Pagina 23 di 26

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 15 maggio 2020, 16:06
da Starfighter84
Sei un pò limitato... ma comunque: Dark Brown, Rust Red (in piccolissima parte) e Deep Black. All'esterno sfuma delicatamente con un pò di Snow White... ma deve sembrare un grigio!
Comunque mentre lo lavori te ne rendi conto se i contrasti sono troppo accentuati...

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 15 maggio 2020, 16:13
da esaphoto86
Starfighter84 ha scritto: 15 maggio 2020, 16:06 Sei un pò limitato... ma comunque: Dark Brown, Rust Red (in piccolissima parte) e Deep Black. All'esterno sfuma delicatamente con un pò di Snow White... ma deve sembrare un grigio!
Comunque mentre lo lavori te ne rendi conto se i contrasti sono troppo accentuati...
Ok grazie Valerio appena riesco ci provo. Utilizzerò un pennello piatto.
Posterò poi foto prima di congelare tutto con un altra mano di trasparente opaco.

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 15 maggio 2020, 19:13
da esaphoto86
Ho terminato con i pigmenti, ad esser sincero mi sarei aspettato un effetto un attimino migliore.
Sicuramente non sarò capace io ma come tecnica non mi entusiasmato, forse utilizzando la pittura ad olio il nero dei gas sarebbe uscito meglio.
Ho anche sporcato un po le ruote e i portelli carrello
Che ne dite?










Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 15 maggio 2020, 21:11
da Fly-by-wire
Se sia corretto o no non ti so dire ma l'effetto si vede! :-oook A me piace!

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 16 maggio 2020, 1:15
da Starfighter84
I fumi non sono male... sotto ti sei lasciato prendere un bel po' la mano....! 😉

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 16 maggio 2020, 1:44
da esaphoto86
Starfighter84 ha scritto: 16 maggio 2020, 1:15 I fumi non sono male... sotto ti sei lasciato prendere un bel po' la mano....! 😉
Sotto posso cercare di sistemare un pochino Vale, cosa dovrei migliorare? Troppo largo il fascio e quindi andrebbe assotigliato o é troppo intenso il colore?

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 16 maggio 2020, 9:55
da Starfighter84
Andrebbe un pò assottigliato e reso più lineare sotto... ma per questa volta lascia così.. tutta esperienza per il prossimo!

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 16 maggio 2020, 17:29
da esaphoto86
Starfighter84 ha scritto: 16 maggio 2020, 9:55 Andrebbe un pò assottigliato e reso più lineare sotto... ma per questa volta lascia così.. tutta esperienza per il prossimo!
Ciao, oggi ho assemblato le parti più delicate.
Evito di postare foto per non rovinare la sorpresa :-boing
Nei prossimi giorni darò l ultima mano di opaco, basta una mano veloce o ne devo fare più di una?
Inoltre, prima della mano di opaco, posso dare due punti di vernice con pennellino? Sarebbe giusto un ritocchino minuscolo.

Avrei bisogno di un altro consiglio: vorrei riprodurre l antenna. Secondo voi qual é il filo più appropriato e più in scala tra i due in foto? Eventualmente ne ho anche altri a disposizione (sono un ex pescatore) sia più grandi sia più piccoli.
Per incollarli vado di ciano semplicemente appoggiandoli alla superficie?




Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 16 maggio 2020, 17:59
da Starfighter84
Nessuno dei due Emanuele... tra l'altro l'Attack non riesce a incollare le bave da pesca (e altri collanti impiegano troppo tempo per asciugare, quindi sono sconsigliati).

Per i ritocchi... sì, li puoi fare... ma se sono estesi noti la differenza di finitura.

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 16 maggio 2020, 18:09
da esaphoto86
Starfighter84 ha scritto: 16 maggio 2020, 17:59 Nessuno dei due Emanuele... tra l'altro l'Attack non riesce a incollare le bave da pesca (e altri collanti impiegano troppo tempo per asciugare, quindi sono sconsigliati).

Per i ritocchi... sì, li puoi fare... ma se sono estesi noti la differenza di finitura.
Ma quindi non cé proprio modo di riprodurre le antenne con altro materiale? Mi scoccia lasciare incompleta quella parte cavolo

Per i ritocchi non sono per nulla estesi, ad esagerare sarà un puntino da un millimetro