Pagina 23 di 24
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 7 marzo 2020, 17:00
da siderum_tenus
Ciao Nicola,
L'insoddisfazione è sempre qualcosa di positivo perché rappresenta uno sprone a migliorarsi; tuttavia il colpo d'occhio del tuo Intruder non sembra affatto male.
Aurelio ti ha consigliato dei kit stupendi, tra i quali potrai sbizzarrirti per realizzare un jet.
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 7 marzo 2020, 17:18
da rob_zone
FreestyleAurelio ha scritto: 3 marzo 2020, 10:50
F-16 Tamiya
F-15 GWH
F-14 Tamiya
T-33 GWH
Mig-29 GWH
F-8 Crusader Hasegawa
A-4E/F/M Hasegawa
F-104 Hasegawa
Questi sono solo alcuni jet che mi vengono in mente; ovviamente in 48 tutti mentre anche in scala 1:72 i primi due e l'ultimo.
Ciao Nicola, concordo in toto con l'ottima lista consigliata da Aurelio!
Mi permetto di aggiungere qualche altro modello :
L-29 Eduard 1/48 in versione Profipack dotato di tutti gli accessori
F-86 Italeri 1/48 è una buona palestra per fare ancor di più pratica
E da buon appassionato della Seconda Guerra Mondiale, non posso che consigliarti il Me-262 ..che tanto sempre jet è!
Comunque a me il tuo Intruder piace, hai affrontato bene la colorazione e ti ha fatto divertire, con il tempo imparerai ed apprezzerai tante altre cose
Proprio per questo motivo , anche io, mi sento di sconsigliarti l'Harrier Hasegawa..prenditi il tuo tempo ed affronta qualche altro kit...
Saluti
RoB da Messina

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 10 marzo 2020, 16:27
da nicnolte
rob_zone ha scritto: 7 marzo 2020, 17:18
FreestyleAurelio ha scritto: 3 marzo 2020, 10:50
F-16 Tamiya
F-15 GWH
F-14 Tamiya
T-33 GWH
Mig-29 GWH
F-8 Crusader Hasegawa
A-4E/F/M Hasegawa
F-104 Hasegawa
Questi sono solo alcuni jet che mi vengono in mente; ovviamente in 48 tutti mentre anche in scala 1:72 i primi due e l'ultimo.
Ciao Nicola, concordo in toto con l'ottima lista consigliata da Aurelio!
Mi permetto di aggiungere qualche altro modello :
L-29 Eduard 1/48 in versione Profipack dotato di tutti gli accessori
F-86 Italeri 1/48 è una buona palestra per fare ancor di più pratica
E da buon appassionato della Seconda Guerra Mondiale, non posso che consigliarti il Me-262 ..che tanto sempre jet è!
Comunque a me il tuo Intruder piace, hai affrontato bene la colorazione e ti ha fatto divertire, con il tempo imparerai ed apprezzerai tante altre cose
Proprio per questo motivo , anche io, mi sento di sconsigliarti l'Harrier Hasegawa..prenditi il tuo tempo ed affronta qualche altro kit...
Saluti
RoB da Messina
Grazie Rob
Grazie per i tuoi consigli sui vari kit.
Per quanto riguarda l'Harrier Hasegawa, io di questa ditta avevo fatto solo un f104 e non ricordo assolutamente problemi di assemblaggio. È veramente ostico. E mi avevano avvisato

ma ripeto...... ormai ce l'ho e non lo butto via di certo.
Sarebbe mia intenzione aprire un wip; mi sono già portato un po' avanti per cercare di accumulare un po' di domande
A prestissimo
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 11 marzo 2020, 0:42
da microciccio
nicnolte ha scritto: 3 marzo 2020, 12:39.....l'F-8 mi attira un casino

...
Ciao Nicola,
anche in questo caso c'è una valida alternativa in scala 1/72 con l'
Academy.
microciccio
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 11 marzo 2020, 12:26
da nicnolte
microciccio ha scritto: 11 marzo 2020, 0:42
nicnolte ha scritto: 3 marzo 2020, 12:39.....l'F-8 mi attira un casino

...
Ciao Nicola,
anche in questo caso c'è una valida alternativa in scala 1/72 con l'
Academy.
microciccio
Grazie mille anche a te Paolo. Memorizzato

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 11 marzo 2020, 23:42
da filippo77
Intanto non scoraggiarti perché l A6 non è un modello semplice ne da assemblare ne da dargli vita coloristicamente parlando. Detto questo il tuo modello nn è male, in seconda battuta lascialo stare l Harrier perché vuole veramente tanta bravura modellistica direi che lo posizionerei tra un livello 4 e 5, cercati modelli più tranquilli dove fare tanta pratica per migliorarti fidati
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 12 marzo 2020, 11:47
da nicnolte
filippo77 ha scritto: 11 marzo 2020, 23:42
Intanto non scoraggiarti perché l A6 non è un modello semplice ne da assemblare ne da dargli vita coloristicamente parlando. Detto questo il tuo modello nn è male, in seconda battuta lascialo stare l Harrier perché vuole veramente tanta bravura modellistica direi che lo posizionerei tra un livello 4 e 5, cercati modelli più tranquilli dove fare tanta pratica per migliorarti fidati
Grazie Filippo
Però vorrei assicurarti che quanto ho acquistato l'Harrier non avevo la minima idea della sua difficoltà e non vorrei certo peccare di presunzione nel portarlo a termine. Considerando anche che l'ho già iniziato, mi sono documentato molto qui sul forum e sul tubo per finirlo nel migliore dei modi per le mie capacità. Al netto delle bestemmie che sicuramente tirerò

, mi sarò comunque divertito e spero di migliorare il mio livello

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 12 marzo 2020, 12:54
da ponisch
Grazie Filippo
Però vorrei assicurarti che quanto ho acquistato l'Harrier non avevo la minima idea della sua difficoltà e non vorrei certo peccare di presunzione nel portarlo a termine. Considerando anche che l'ho già iniziato, mi sono documentato molto qui sul forum e sul tubo per finirlo nel migliore dei modi per le mie capacità. Al netto delle bestemmie che sicuramente tirerò

, mi sarò comunque divertito e spero di migliorare il mio livello
Apri un WIP sull' Harrier così vediamo come procedi.
Intanto complimenti per il tuo Intruder.
Nicola

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 12 marzo 2020, 18:15
da Bonovox
A me piace. Lo vediamo in galleria?
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 13 marzo 2020, 9:46
da nicnolte
Bonovox ha scritto: 12 marzo 2020, 18:15
A me piace. Lo vediamo in galleria?
Grazie Francesco.
Considerando quante persone mi hanno detto che non è male, forse proprio male non ho fatto.
Per la galleria non so: farò alcune foto e, se mi dovessero venire decentemente, posterò una mini galleria