Pagina 23 di 25

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 4 novembre 2019, 11:08
da Bonovox
Jolly blue ha scritto: 3 novembre 2019, 22:15 ...io non riesco a tirare le sprue cosi...boh non so dove sbaglio!
:.-( nemmeno io!
microciccio ha scritto: 4 novembre 2019, 1:07
Off Topic
pitchup ha scritto: 3 novembre 2019, 19:23... L'antenna OVVIAMENTE è fatta con materiale più tecnico che si possa trovare in giro: l'ottimo, il sempreverde, il mai troppo lodato, il miracoloso sprue stirato! ...
Grazie Max,
SEMPRE SIA LODATO, LO SPRUE STIRATO!
:-V :-V :-V :-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio
Che la pace sia con voi..."e con il tuo sprue"...!!!! :-pray

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 5 novembre 2019, 11:09
da FreestyleAurelio
Mammamia che disastro quelle crepe! Che peccato!
Dall'ultima foto che hai postato ho notato che in prossimità dei trasparenti sembra si noti il bordo della giunzione del trasparente con la fusoliera non ben stuccata e sulla fiancata sinistra la decals "United stares of army" abbastanza spessa. Sono conseguenze della reazione del matt con la cera Future?
Avevi steso il lavaggio anche intorno ai vetri? Hanno il bordo scuro e impreciso dalla foto.

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 5 novembre 2019, 15:05
da pitchup
Ciao Aurelio
FreestyleAurelio ha scritto: 5 novembre 2019, 11:09 Mammamia che disastro quelle crepe! Che peccato!
Diciamo pure che mi si sono sommati tutti i possibili guai in cui potevo incorrere... per fortuna gli occhi non hanno il macro e da lontano tante magagne non si vedono, poi è molto scuro quindi rende meglio dal vivo (stranamente).
FreestyleAurelio ha scritto: 5 novembre 2019, 11:09 Dall'ultima foto che hai postato ho notato che in prossimità dei trasparenti sembra si noti il bordo della giunzione del trasparente con la fusoliera non ben stuccata e sulla fiancata sinistra la decals "United stares of army" abbastanza spessa. Sono conseguenze della reazione del matt con la cera Future?
Avevi steso il lavaggio anche intorno ai vetri? Hanno il bordo scuro e impreciso dalla foto.
... un incastro da incubo, forse ho sbagliato io nel montaggio ma rimaneva fuori di quasi un mm. Alla fine ho tappato al meglio con milliput e vinavil cercando di evitare carteggiature (già il trasparente non era tale poi ci mancava pure che si rovinasse). Alla fine, malgrado varie sessioni, meglio non mi è venuto fuori, poi ho pensato che comunque c'è uno sportello in quella zona e quindi, un minimo di pannello,ci poteva stare.
Quanto alla decals è stata affogata nel mark fit Tamiya ma secondo me è proprio spessa di suo, non credo sia dovuto a reazioni varie.
Quanto ai vetrini non è lavaggio ma solo un passaggio di pennino ad inchiostro per delimitare meglio i contorno e limitarei danni del Masking neo Gunze, che si è portato via tutta la vernice o è rimasto talmente affezionato ai vetri che per poco non si portava via anche quelli. Avevo invero le mascherine Eduard ma sono configurate per il kit Italeri (kit che in effetti volevo usare ma proprio non l'ho trovato in una versione normale). Queste sono andate bene per gli oblò laterali ma per il parabrezza erano proprio diverse (ho provato anche ad adattarle ma alla fine non andavano). Ora devo capire se il Masking neo è proprio tenace o il fatto è dovuto che ho mascherato a luglio e l'ho levato a ottobre?
Per il resto sono quasi alla fine, mancano i rotori e poi andrà in vetrina a "Future" monito.
saluti

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 5 novembre 2019, 15:11
da FreestyleAurelio
Milliput e vinavil? :problem: :think: :crazy: :-asp
:-NOOO

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 5 novembre 2019, 16:30
da pitchup
Ciao
FreestyleAurelio ha scritto: 5 novembre 2019, 15:11 Milliput e vinavil?
...si il milliput prima poi dopo vinavil (e acqua) tirato con un pennellino. Riempie ma, ovviamente, non può essere carteggiato.
saluti

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 5 novembre 2019, 19:04
da fabrizio79
Ciao Max!!
l'obiettivo macro è davvero impietoso... :( :(
peccato per la giunzione del trasparente...

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 6 novembre 2019, 9:13
da pitchup
Ciao
fabrizio79 ha scritto: 5 novembre 2019, 19:04 l'obiettivo macro è davvero impietoso...
...gli occhi per fortuna non hanno questa funzione :-D
Ieri spippolando sul web ho trovato un vecchio post su altro forum "M+"...trattava di un Sh3d Us navy, modello bellissimo ... anche questo al termine presentava delle microcrepe per colpa della Future sembra...mal comune mezzo gaudio.

Ieri sul 2-0 ho elaborato un paio di pupazzetti.... sul 3-2 invece stava volando tutto fuori dalla finestra :,-( ...
saluti

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 6 novembre 2019, 9:33
da FreestyleAurelio
Max se posso dirti la mia, svernicerei e riprenderei le stuccature con prodotti meno alternativi.
Poi ripartirei con la verniciatura, anche qui usando prodotti consolidati.

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 6 novembre 2019, 9:39
da pitchup
Ciao
FreestyleAurelio ha scritto: 6 novembre 2019, 9:33 Max se posso dirti la mia, svernicerei e riprenderei le stuccature con prodotti meno alternativi.
Poi ripartirei con la verniciatura, anche qui usando prodotti consolidati.
...lo farei ma solo dopo un altro secondo tempo così :-D.
Alla fine andrà in vetrina.... non andrà a Telford al massimo vedrà l'esposizione in occasione della "Festa del vino" in Collinaia o ai "Labro wargames" :-D
saluti

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 6 novembre 2019, 19:08
da Geometrino82
Ma come fai a modellare guardando la Champions?
Ahahah

Marco