Ciao Francesco, qualche riga sopra ti chiedevi come rimediare; hai immerso il vetrino nella miscela, quindi l'hai ambrato da entrambi i lati.
A mio avviso puoi togliere la vernice sulla parte esterna con la solita limetta da unghie, lucidare bene e fare un bagnetto nella future, in questo modo dimezzeresti l'effetto, schiarendo il windshield
Carbo178 ha scritto: 19 aprile 2019, 13:04
Ciao Francesco, qualche riga sopra ti chiedevi come rimediare; hai immerso il vetrino nella miscela, quindi l'hai ambrato da entrambi i lati.
A mio avviso puoi togliere la vernice sulla parte esterna con la solita limetta da unghie, lucidare bene e fare un bagnetto nella future, in questo modo dimezzeresti l'effetto, schiarendo il windshield
potrebbe essere un'ottima idea ma sono sempre titubante nel farlo. Sono più sul lasciarlo così, che tra un riflesso e l'altro non si nota l'arancione, che toglierlo.
Buonasera ragazzi....ho deciso, lo lascio così anche perchè ho visto altri wip dello stesso soggetto e i modellisti hanno caricato il vetrino di colore e poi perchè a ritoccarlo lo rovinerei di sicuro e poi un'altro dove lo trovo? Quindi giovani...da noi si dice: se non e' cotto e' caldo...anche se ripeto a me l'effetto e' piaciuto da subito. Vedremo una volta montato, colorato e fotografato che effetto farà. E comunque non è proprio così male la colorazione e l'effetto dell'H30 e' da sballo.
Grazie comunque a tutti per i vostri suggerimenti
Da questo momento archivio i vetrini e passo avanti
Bonovox ha scritto: 19 aprile 2019, 23:35
ho deciso, lo lascio così anche perchè ho visto altri wip dello stesso soggetto e i modellisti hanno caricato il vetrino di colore
Altri lo hanno fatto... ma non ci si basa mai sul lavoro di altri modellisti per trovare riferimenti, l'unico punto fermo da cui partire sono le foto dei velivoli reali Francesco.
Anche a mio avviso la tonalità è troppo carica... però il modello è tuo, l'ultima parola a te.
Bonovox ha scritto: 19 aprile 2019, 23:35
ho deciso, lo lascio così anche perchè ho visto altri wip dello stesso soggetto e i modellisti hanno caricato il vetrino di colore
Altri lo hanno fatto... ma non ci si basa mai sul lavoro di altri modellisti per trovare riferimenti, l'unico punto fermo da cui partire sono le foto dei velivoli reali Francesco.
Anche a mio avviso la tonalità è troppo carica... però il modello è tuo, l'ultima parola a te.
medito...rimedito...penso...ripenso...essere...o non essere...cambio...non cambio...CHE CASINO!!!!
Ieri, dopo la telefonata propiziatoria al mio amico Jacopo che mi ha "illuminato" e "cazziato" in maniera educata e gentile ( ) ho deciso...e questa volta HO DECISO DAVVERO: Sistemo sta benedetta ambratura.
La mia incertezza era sul fatto che una volta decolorato il trasparente con solventi vari, l'avessi rovinato invece Jac mi ha consigliato di usare lo sgrassatore per l'operazione. Detto fatto; ho usato il trasparente di prova e con cotone e cotton fiocc ho passato lo sgrassatore per togliere la colorazione e con mio grande entusiasmo il trasparente è diventato come prima, senza aloni alcuni. QUINDI, ripeterò l'operazione sul pezzo del flanker con la speranza di smorzare l'effetto precedente magari mettendo meno giallo e un po di più di smoke ma sempre prima sul pezzo cavia!
Quindi ragazzi scusatemi sta rottura di maroni che continua ad incessare ma devo dirvi che come al solito siete i miei SALVATORI!
Cambio tinta ma non cambio metodo
Grazie e BUONA PASQUA A TUTTIIIIIIIII!!!!!!
Geometrino82 ha scritto: 24 aprile 2019, 20:16
Ok ma io mi sono perso un passaggio...Ma qual'è il tuo metodo? Come ci sei arrivato al colore di prima? Sempre con il caffè o con gli inchiostri?
Credo tu abbia fatto bene a sverniciare il parabrezza, Francesco, è pur vero che il modello deve piacere soprattutto a te, ma dopo l'impegno e la fatica che ci hai messo finora sarebbe stato un peccato avere un particolare così visibile men che perfetto!
Bonovox ha scritto: 21 aprile 2019, 13:46
Ieri, dopo la telefonata propiziatoria al mio amico Jacopo che mi ha "illuminato" e "cazziato" in maniera educata e gentile ( ) ho deciso..
...lo dico sempre...SPEGNETE I CELLULARI A CASA!!!
saluti
pitchup ha scritto: 27 aprile 2019, 11:13
Ciao Francesco
Bonovox ha scritto: 21 aprile 2019, 13:46
Ieri, dopo la telefonata propiziatoria al mio amico Jacopo che mi ha "illuminato" e "cazziato" in maniera educata e gentile ( ) ho deciso..
...lo dico sempre...SPEGNETE I CELLULARI A CASA!!!
saluti
Vero...ed anche qualsiasi connessione esistente!
Buonasera giovanotti, sono un po fermo per via di un po di materiale modellistico "ordinato" che mi deve arrivare ma nel frattempo ho modificato le piccole prese d'aria alla base delle derive. Questi due piccoli condotti d'aria sono diversi infatti quello della deriva di dx è più piccolo del sx. Nessun kit in 48 ha la giusta correzione e mi sembra solamente il kit in 1/72 della Zvezda. Comunque ecco il piccolo risultato