Geometrino82 ha scritto: 4 aprile 2019, 21:42
Mi hai messo curiosità, cime lo scarico dei Phoenix in resina. Ce lo mostri?
Marco
Eccolo Marco!
Tomcat 119 by
Valerio, su Flickr
Dunque... dov'eravamo rimasti? in attesa che i nuovi Phoenix spediti dalla Eduard arrivassero a destinazione... ed in effetti, sono arrivati. Ma prima di tornare a parlare dei missili vi mostro qualche altro passo in avanti nella costruzione!!
Tomcat 116 by
Valerio, su Flickr
Tomcat 117 by
Valerio, su Flickr
Ho applicato le zone anti sdrucciolo sulle prese d'aria. Sono un aftermarket della Cross Delta (codice CD48002) in alluminio adesivo con texture già riprodotta sulle superfici, davvero un accessorio utile e ben fatto!
Avevo qualche timore per il corretto allineamento invece, nel giro di 10 minuti, erano già al loro posto. Consigliate!
Passiamo al gancio d'arresto... quello reale segue:
Immagini inserite a scopo di discussione - fonte anft.net/f-14/
Questo, invece, è il gancio realizzato dalla Tamiya... che non ha fatto proprio benissimo i compiti a casa...!
Tomcat 112 by
Valerio, su Flickr
In particolare il meccanismo indicato dalla freccia mostra come i vari elementi siano appena abbozzati. Sicuramente a modello ultimato il tutto rimarrà abbastanza nascosto per cui mi sarei potuto risparmiare un pò di lavoro... ma non ho resistito e ho voluto comunque modificare il pezzo!
Tomcat 115 by
Valerio, su Flickr
In verde: Ho riprodotto il martinetto idraulico che permette al gancio di estendersi; è fatto da due tubicini della Albion Alloy (quello più grande da 0,5 mm, il più piccolo da 0,4) infilati l'uno dentro l'altro.
In rosso: Con un'altra piccola sezione del tubicino da 0,5mm ho realizzato il perno di fissaggio del gancio.
In giallo: Dopo aver eliminato parte della plastica del kit per "liberare" il perno di supporto del gancio ho aggiunto, utilizzando una strisciolina recuperata dal telaio di una fotoincisione, la staffa che lo collega al martinetto per l'estensione.
Tomcat 114 by
Valerio, su Flickr
Già che ero all'opera ho anche aperto lo sfiato evidenziato dalla freccia in blu che, a dir la verità, sto ancora cercando di capire quale funzione avesse.
Ad ogni modo la Tamiya lo ha stampato pieno.. per aprirlo ho scavato la plastica dapprima con una fresetta montata sul mio fidato trapanino, poi ho rifinito i bordi con un bisturi affilato.
Tomcat 113 by
Valerio, su Flickr
In apertura di aggiornamento ho fatto cenno ai Phoenix... ebbene, quelli in sostituzione sono finalmente arrivati dalla Repubblica Ceca!
La Eduard mi aveva comunicato che quello in viaggio era il set dalle dimensioni corrette... ma a dirla tutta, non mi sono fidato. Appena ho scartato il pacchetto ho preso il calibro e ho misurato i pezzi che, ovviamente, erano... SBAGLIATI!
Misure alla mano i missili "nuovi" sono più lunghi di 1 millimetro rispetto a quelli "vecchi" e già in mio possesso... per cui invece di essere più corti di 4 mm circa, lo sono di 3 mm circa.
Morale della favola, la Eduard sa bene che i suoi Phoenix sono errati nelle dimensioni e forse ha provato anche a metterci una pezza... ma l'intervento non è riuscito del tutto. Comunque dato che oramai mi ero ritrovato con ben 8 missili a mia disposizione, alla fine ho deciso di metterci mano e di risolvere il problema una volta per tutte!
Per farvi capire meglio le modifiche ho creato un breve video tutorial (guardatelo in HD):
http://youtu.be/bEcxZ4Khf6M
Per maggiore comodità inserisco qui anche le slide utilizzate nel video:
Phoenix 1 by
Valerio, su Flickr
Phoenix 2 by
Valerio, su Flickr
Phoenix 3 by
Valerio, su Flickr
Phoenix 4 by
Valerio, su Flickr
Phoenix 5 by
Valerio, su Flickr
Phoenix 6 by
Valerio, su Flickr
Phoenix 7 by
Valerio, su Flickr
Per aiutarmi a centrare il corpo principale con lo scarico ho inserito un perno ricavato da un tondino d'ottone:
Phoenix 10 by
Valerio, su Flickr
Questo è il risultato finale con prova comparativa tra i vari missili:
Phoenix 8 by
Valerio, su Flickr
Phoenix 11 by
Valerio, su Flickr
Tomcat 118 by
Valerio, su Flickr
Bene... per questa volta è tutto, STAY TUNED!
