Pagina 23 di 35
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Inviato: 5 maggio 2010, 18:15
da Rickywh
...mi piace davevro molto il tuo lavoro, potresti gentilmente elencare i colori che hai utilizzato per il postshading? sai, sto facendo la spesa di acrilici (non li ho mai usati), finora ho puntato i Gunze ed ho già preso l'H308, il nero e il bianco, poi lo smoke della tamiya, così mi preparo il necessario...
thanks
Ricky
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Inviato: 5 maggio 2010, 18:32
da pitchup
Ciao Fabio
Grandissima resa pittorica, specie il lavoro sulle code!

In effetti le pannellature del Tomcat Hase in 1/72 hanno fregato anche me, difatti ne ho perse tante quà e la ed a reinciderle nun me venivano proprio dritte!
saluti
Massimo da Livorno
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Inviato: 6 maggio 2010, 1:17
da brock66
Ho fatto la prima parte del lavaggio sulle pannellature,nella parte superiore del modello,ho usato un grigio con una puntina di nero e probabilmente è venuto un po' scuro.
Devo riprendere e rifinire alcuni punti,in altri sul lato del muso sia da una parte che dall'altra(come si vede nell'ultima foto,il colore in diverse pannellature,proprio non si ferma,quando tolgo l'eccesso viene via tutto.......
Ecco qualche immagine del lavoro fatto
Uploaded with
ImageShack.us

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Inviato: 6 maggio 2010, 7:04
da CoB
beh si in effetti in qualche pannellatura l'olio se ne è andato ma nel complesso è un ottimo lavoro non vedo l'ora di vederlo finito...
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Inviato: 6 maggio 2010, 10:47
da Bonovox
Perchè nn provi il metodo del "grattare" sulla vernice? Mi spiego meglio; in quelle pannellature che fanno i capricci passa leggermente la punta dell'incisore (ti consiglio la punta del compasso) in modo da rigare la vernice che così facendo crea un piccolo solco! Naturalmente aiutati con una dima
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Inviato: 6 maggio 2010, 14:15
da brock66
Bonovox ha scritto:Perchè nn provi il metodo del "grattare" sulla vernice? Mi spiego meglio; in quelle pannellature che fanno i capricci passa leggermente la punta dell'incisore (ti consiglio la punta del compasso) in modo da rigare la vernice che così facendo crea un piccolo solco! Naturalmente aiutati con una dima
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Grazie per il consiglio bonovox,in effetti era una delle due soluzioni che mi ero preposto,come dima il buon nastro dymo(sperando non faccia scherzi sulla future),l'altra soluzione era quella di rimuovere l'eccesso del lavaggio,invece che con lo straccetto,pian piano con un pennellino,lasciando lq riga della pannellatura.
come vi sembra il colore del lavaggio? troppo scuro o va bene cosi?
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Inviato: 6 maggio 2010, 15:33
da Starfighter84
Secondo me il lavaggio va bene... stacca forse un pò troppo ma con le successive mani di trasparente si dovrebbe "spegnere" un pochino il contrasto.
Stai avendo problemi con le pannellature adesso... figurati se il lavaggio lo facevi dopo Fabio! quella del muso è una zona parecchio interessata dalle carteggiatura... normale che le pannellature si siano rovinate.
L'unica soluzione è quella proposta da Francesco - Bonovox... anche se è parecchio rischiosa. Anche io sto reincidendo parzialmente alcuni punti del Corsair ma sto in ansia dall'inizio alla fine del lavoro! se ti scappa lo scriber sono ca...i acidi...
Bell'effetto cromatico comunque... bello proprio!

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Inviato: 6 maggio 2010, 19:20
da pitchup
Ciao Fabio
Io credo che il Tomcat Hase sia irreincisionabile, colpa della plastica porcellanosa. Anche io ho provato a passare il mio incisore nelle linee ma il risultato era un continuo scivolare via dell'attrezzo e dove ha preso invece secondo me ha slabbrato la finezza dell'incisione rendendo il risultato grottesco! Io me lo terrei così mettendoci una firma sul fatto che il mio esca almeno la metà bene come il tuo!
saluti
Massimo da Livorno
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Inviato: 6 maggio 2010, 19:34
da Mantels
pitchup ha scritto:Ciao Fabio
Io credo che il Tomcat Hase sia irreincisionabile, colpa della plastica porcellanosa. Anche io ho provato a passare il mio incisore nelle linee ma il risultato era un continuo scivolare via dell'attrezzo e dove ha preso invece secondo me ha slabbrato la finezza dell'incisione rendendo il risultato grottesco! Io me lo terrei così mettendoci una firma sul fatto che il mio esca almeno la metà bene come il tuo!
saluti
Massimo da Livorno
E' lo stesso problema che ho io nel Gemello in 1/48! La zona dell'aerofreno è pietosa da rencidere anzi colgo l'occasione per complimentarmi con Brock 66 per come ha reinciso quella zona.
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Inviato: 6 maggio 2010, 22:17
da brock66
Mantels ha scritto:
E' lo stesso problema che ho io nel Gemello in 1/48! La zona dell'aerofreno è pietosa da rencidere anzi colgo l'occasione per complimentarmi con Brock 66 per come ha reinciso quella zona.
Ti ringrazio per i complimenti,ma in quella zona io non ho reinciso proprio niente,in quanto ho cercato di lavorare con lo stucco(primer bianco)tamiya,lisciato con l'alcol per evitare il danneggiamento delle pannellature.
E' stato un lavoro lungo,ma alla fine ha evitato il danneggiamento delle pannellature e il loro rifacimento,che sicuramente sarebbe stato un lavoro molto più complicato.
pitchup ha scritto:Ciao Fabio
Io credo che il Tomcat Hase sia irreincisionabile, colpa della plastica porcellanosa. Anche io ho provato a passare il mio incisore nelle linee ma il risultato era un continuo scivolare via dell'attrezzo e dove ha preso invece secondo me ha slabbrato la finezza dell'incisione rendendo il risultato grottesco! Io me lo terrei così mettendoci una firma sul fatto che il mio esca almeno la metà bene come il tuo!
saluti
Massimo da Livorno
ciao Max,effettivamente sta plastica hasegawa è un po'così,ma con i giusti attrezzi e con tanta tanta pazienza e sangue freddo......riesci a lavorarci,il grosso problema è lo stato attuale del modello,se scappa l'incisore o va qualcosa storto si aprono per me due possibili scenari(a seconda del momento umorale,in cui il fattaccio succeda)......
primo: modello contro il muro...........
secondo:si ricomincia tutto da capo......
sinceramente vorrei evitare entrambi,anche se vedere il modello con la pannellatura monca,non mi rallegra proprio per niente,boh vedremo.
per quanto riguarda la riuscita dei nostri modelli,ne parliamo poi alla fine di entrambi i lavori,la strada per me è ancora lunga e la caz...a,che ti rovina il lavoro è sempre in agguato.