Pagina 23 di 24

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 11/04/17

Inviato: 11 aprile 2017, 17:21
da Jacopo
davmarx ha scritto:Grazie Ermenegildo, però ti sei confuso,
Di Nulla Davide ;) ero sicuro di aver scritto Marx ma non è così :-coccio

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 11/04/17

Inviato: 11 aprile 2017, 22:58
da Poli 19
ottimi lavori sulle giunzioni Davide...e ripresa pannellature eccellente!

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 26/01/17

Inviato: 11 aprile 2017, 23:27
da microciccio
Ciao Davide,

i lavori nemmeno li commento perché tanto sono :-oook

Invece ...
davmarx ha scritto:... Ho pasticciato un po' la foto con paint perché sotto l'aereo si vedevano i disegni in scala di un libro e volevo evitare problemi. ;) ...
... se vuoi usare un programma più performante, anche se relativamente semplice, ti suggerisco di provare X-Paint.NET* ove trovi una funzione, caratterizzata dall'icona della bacchetta magica, che ti avrebbe permesso di eliminare praticamente in un colpo solo lo sfondo.

microciccio

* Il link postato è il primo che ho trovato. Nemmeno ricordo da dove lo scaricai io ormai parecchi anni fa.

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 05/01/17

Inviato: 12 aprile 2017, 15:39
da Starfighter84
Starfighter84 ha scritto:
davmarx ha scritto:Ormai queste luci sono quasi terminate, mancano ancora quella rossa sul bordo d'attacco della deriva, il trasparente sotto al muso per l'esposimetro e la luce sulla carenatura dietro il tettuccio posteriore che dovrebbe servire come guida verso il ricettacolo per il rifornimento in volo in condizioni di scarsa visibilità. A questo proposito visto che gli israeliani usavano la loro sonda esterna qualcuno sa se tale luce fosse comunque usata o venisse magari sovra-verniciata durante l'applicazione della mimetica?
Torno a casa e te lo controllo sul libro di Weiss Saggio....!
La luce sulla door 19 (la carenatura dietro il canopy del RIO) è una luce di navigazione in accordo con quello che viene riportato da Melampy nel libro "The modern Phantom Guide" (pag. 118)... ed è presente anche sui Kurnass israeliani! :-sigsi

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 11/04/17

Inviato: 12 aprile 2017, 17:13
da Madd 22
Avanti così saggio

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 11/04/17

Inviato: 12 aprile 2017, 20:30
da davmarx
Bonovox ha scritto:Accidenti Davide....la pannellatura tonda è davvero PERFETTISSIMA. Complimenti, per me sei il RE delle pannellature! :-king
Mister Pannell! :-D
fearless ha scritto:Ottimi aggiornamenti... Concordo, le pannellature ti vengono una figata!!
@ Francesco e Luca
Grazie ragazzi ma si è trattato di semplice fortuna, il cerchio che ho usato come dima per l'incisione semi-circolare era abbastanza grande da permettermi di usare con agio l'incisore invece della punta del compasso... i bocchettoni sul dorso per cui ho dovuto usare obbligatoriamente la punta non sono venuti altrettanto bene, tutt'altro... ;)
Jacopo ha scritto:Di Nulla Davide ;) ero sicuro di aver scritto Marx ma non è così :-coccio
@ Jac
:-sbrachev
Poli 19 ha scritto:ottimi lavori sulle giunzioni Davide...e ripresa pannellature eccellente!
Grazie Fiorenzo, sei troppo buono.
microciccio ha scritto: ... se vuoi usare un programma più performante, anche se relativamente semplice, ti suggerisco di provare X-Paint.NET* ove trovi una funzione, caratterizzata dall'icona della bacchetta magica, che ti avrebbe permesso di eliminare praticamente in un colpo solo lo sfondo.
Grazie Paolo, credo di avere il programmino che suggerisci, ne ho uno chiamato "Paint.NET", controllerò se è lo stesso.
Purtroppo sono "preistorico", ho imparato a fatica l'uso di Paint ed il pensiero di dover ricordare nuovi comandi mi paralizza... :-vergo
Starfighter84 ha scritto: La luce sulla door 19 (la carenatura dietro il canopy del RIO) è una luce di navigazione in accordo con quello che viene riportato da Melampy nel libro "The modern Phantom Guide" (pag. 118)... ed è presente anche sui Kurnass israeliani! :-sigsi
Grazie Valè, sei un mito. :-oook
Mi rendo conto ora di aver fatto casino con la memoria, la luce di cui parliamo è una "position light" e quindi ragionevolmente presente su tutti gli esemplari. Le luci di guida per il rifornimento in condizioni di bassa visibilità sono invece due e molto piccole, posizionate appena prima del ricettacolo (mostrate a pag.119 del libro che citi). Le loro ridotte dimensioni giustificano il fatto di "dimenticarle" in ogni caso... :-sbraco
Madd 22 ha scritto:Avanti così saggio
Grazie Luca, ci proverò...

Buona serata a tutti.

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 26/01/17

Inviato: 13 aprile 2017, 9:58
da matteo44
davmarx ha scritto:...Si tratta di un passaggio che mi emoziona sempre, quando aggiungo alla fusoliera le ali (la vera ragione d'essere di un aereo) quasi quasi ci scappa la lacrimuccia...
Come ti capisco Davide... è un passaggio che emoziona molto anche a me...

Lavori di gran classe (come tuo solito)... 10 e lode per la reincisione tonda! :clap:

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 26/01/17

Inviato: 14 aprile 2017, 23:34
da davmarx
matteo44 ha scritto: Come ti capisco Davide... è un passaggio che emoziona molto anche a me...
Siamo due romanticoni, Matteo... :-sbraco


Questa sera ho trovato in terra un po' di tempo libero e ne ho approfittato per fare "l'aggiustaggio" e "la chiusura" (i meccanici e gli stampisti sanno cosa vogliono dire questi termini ;) ) delle prese d'aria dei reattori. E' stato un lavoro abbastanza veloce, si è trattato solo di togliere un po' di plastica dalle ali nel punto di contatto con le nuove resine. Dovrò chiudere qualche fessura con plasticard e ciano ma sono piccoli lavoretti più che preventivati in partenza.
Vi mostro qualche foto in cui si vede il risultato, tenete presente che le resine sono solo appoggiate in sede per gli scatti.
Nelle ultime due ho indicato con delle frecce il buco che rimane inferiormente, se ricordate vi avevo già detto che le prese d'aria sono troppo corte, anche per i modelli Hasegawa cui sono destinate. Sono voragini enormi, circa 5x13x2 millimetri ma non sarà un problema sistemarle, basterà tagliare un pezzo su misura nella zona corrispondente delle prese d'aria originali del kit Italeri. :-oook :geek:

ImmaginePhantom IMG_1615, su Flickr

ImmaginePhantom IMG_1616, su Flickr

ImmaginePhantom IMG_1617, su Flickr

ImmaginePhantom IMG_1618, su Flickr


Per questa sera è tutto, buonanotte ragazzi. :-ronf

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 14/04/17

Inviato: 14 aprile 2017, 23:37
da Jacopo
Dav per te non sarà difficile... a me basterebbe quello per tirare fuori il calendario dei santi :-sbraco :-sbraco

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 14/04/17

Inviato: 15 aprile 2017, 9:31
da pankit
Ciao Davide :D
davvero degli ottimi accorgimenti, soprattutto sulle pannellature, sono stracontento di aver trovato un'altra persona che apprezza il cerchiometro della scuola media come me ahahah, io l'ho usato per un sacco di cose, per fortuna che hai reinciso su una superfice piatta altrimenti erano dolori, santi etc...

Stai lavorando davvero bene, complimenti! :P

Un saluto