Pagina 23 di 42

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 20 aprile 2018, 15:46
da heinkel111
sfab84 ha scritto: 20 aprile 2018, 15:37 E' vero il serbatoio potrebbe anche essere più piccolo però non guasta in fin dei conti, infatti non lo reputo un fattore discriminante. Questa sera parlerò con MGSC per dettagliate informazioni poi deciderò e appena lo avrò vi farò sapere!

Secondo voi posso usare l'aria compressa anche per pulire i componenti elettronici del pc? Mi domando se non possa succedere di avere piccolissime particelle d'olio nell'aria erogata che possano danneggiare i circuiti elettronici... ma probabilmente è solo una mia paranoia. Voi che dite?
secondo me è una tua paranoia :-D
non credo che un compressore nato per aerografia possa nebulizzare anche olio a meno che il motore sia devastato da migliaia di ore di funzionamento ;)
per me puoi usarlo tranquillamente per pulire i componenti elettronici ;)

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 20 aprile 2018, 16:15
da Starfighter84
sfab84 ha scritto: 20 aprile 2018, 15:37 Secondo voi posso usare l'aria compressa anche per pulire i componenti elettronici del pc? Mi domando se non possa succedere di avere piccolissime particelle d'olio nell'aria erogata che possano danneggiare i circuiti elettronici... ma probabilmente è solo una mia paranoia. Voi che dite?
Il filtro anti condensa è lì a posta per evitare sporcizia nell'aria!

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 20 aprile 2018, 16:26
da sfab84
Starfighter84 ha scritto: 20 aprile 2018, 16:15 Il filtro anti condensa è lì a posta per evitare sporcizia nell'aria!
heinkel111 ha scritto: 20 aprile 2018, 15:46 secondo me è una tua paranoia
non credo che un compressore nato per aerografia possa nebulizzare anche olio a meno che il motore sia devastato da migliaia di ore di funzionamento
per me puoi usarlo tranquillamente per pulire i componenti elettronici
Ecco infatti... effettivamente tendo ad essere un po' paranoico a volte! Scusate per la domanda scema :roll:

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 26 aprile 2018, 12:27
da sfab84

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 26 aprile 2018, 12:28
da Starfighter84
Puoi fare una foto al filtro anti condensa e al manometro pressione aria in uscita?

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 26 aprile 2018, 12:36
da sfab84

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 26 aprile 2018, 15:46
da heinkel111
bella macchina! :-oook

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 26 aprile 2018, 17:16
da Starfighter84
Buono, ma ha il corpo in plastica.... fai attenzione quando eviti e riavviti il bicchierino. Il manometro ha un fondo scala poco accurato... ma cambiarlo è un'operazione da pochi €.

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 26 aprile 2018, 17:44
da sfab84
heinkel111 ha scritto: 26 aprile 2018, 15:46 bella macchina! :-oook
Grazie!
Starfighter84 ha scritto: 26 aprile 2018, 17:16 Buono, ma ha il corpo in plastica.... fai attenzione quando eviti e riavviti il bicchierino. Il manometro ha un fondo scala poco accurato... ma cambiarlo è un'operazione da pochi €.
Avevo notato anche io una scala poco accurata sul manometro, per il filtro per adesso tengo questo che c'è, magari poi potresti darmi dei consigli quando vorrò cambiarlo? Come mi oriento per prendere il pezzo giusto?
In realtà ho ancora il problema di non riuscire ad evitare perdite d'aria sugli attacchi in uscita... ho provato mettendo il nastro in teflon nelle filettature e ho stretto anche molto, se stringo ancora non vorrei rompere qualcosa (visto che è di plastica). Qualcuno ha consigli per evitare perdite?

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 26 aprile 2018, 18:50
da Starfighter84
sfab84 ha scritto: 26 aprile 2018, 17:44 Come mi oriento per prendere il pezzo giusto?
Per ora usalo senza timori... nel momento in cui si romperà orientati su un Camozzi.
sfab84 ha scritto: 26 aprile 2018, 17:44 ho provato mettendo il nastro in teflon nelle filettature e ho stretto anche molto, se stringo ancora non vorrei rompere qualcosa (visto che è di plastica). Qualcuno ha consigli per evitare perdite?
Sei sicuro che la perdita è sul filtro anti condensa? perde quando c'è l'aerografo montato? o anche senza?
In ogni caso devi aumentare la teflonatura.