Pagina 23 di 33
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 22 marzo 2016, 17:24
da filippo77
le parti metallizzate dei phantom nella zona scarico sono veramente toste da riprodurre le tue mi piacciono molto, ma secondo te parere tecnico ma l'effetto un po piu' scuro dell alluminio andrebbe bene il duralluminio oppure il metal titanium?
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 22 marzo 2016, 18:14
da pitchup
Ciao
filippo77 ha scritto:ma secondo te parere tecnico ma l'effetto un po piu' scuro dell alluminio andrebbe bene il duralluminio oppure il metal titanium?
....sinceramente.... non saprei, sarebbero da raffrontare affiancati.
saluti
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 23 marzo 2016, 6:22
da Maurizio
Molto bello Max. I piani di coda sono molto realistici. PS: anche io faccio foto di lavori che mi sembrano riusciti, poi le allargo e mi accorgo di magagne da correggere!!!!
Maurizio
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 23 marzo 2016, 7:59
da pitchup
Ciao Maurizio
Maurizio ha scritto:PS: anche io faccio foto di lavori che mi sembrano riusciti, poi le allargo e mi accorgo di magagne da correggere!!!!
.... oltre alle magagne mettici poi che le foto vengono pure brutte

...ecco perché ne faccio poche!
saluti e grazie!
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 24 marzo 2016, 8:11
da pitchup
Ciao a tutti
definirei questo modello il festival degli errori!!! Ieri ricordavo di avere dato il lucido sui carrelli e quindi ho passato un lavaggio nero. Beh...in realtà non l'avevo fatto ed è uscito un pastrocchio grigio indefinito!!!
Vabbè si rifanno

........e con gioia (

) pure.... ed ho tolto il calendario dalla vista

..... ricordiamoci che è Pasqua ragazzi.....
saluti
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 24 marzo 2016, 8:33
da microciccio
pitchup ha scritto:... ricordavo di avere dato il lucido sui carrelli e quindi ho passato un lavaggio nero. Beh...in realtà non l'avevo fatto ed è uscito un pastrocchio grigio indefinito!!!
Vabbè si rifanno

........e con gioia (

) pure.... ed ho tolto il calendario dalla vista

..... ricordiamoci che è Pasqua ragazzi.....
Ecco servito un carrello
grigio indefinito al tavolo da lavoro dottò!
img_2368-800X534.jpg
L'uovo di Pasqua resterà senza sorpresa dunque!
microciccio
Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina.
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 24 marzo 2016, 9:24
da pensionato
pitchup ha scritto:
Una domanda fotografica se posso:
Con la luce della cucina di cui dispongo come dovrei settare la Canon "Power Shot" in manuale visto che le foto mi vengono sempre "un po' " scure??? Inoltre, per evitare lo sfocamento dell'immagine, a che distanza mi dovrei mettere con la macchina (senza usare il simboletto del fiore che credo sia il Macro, giusto?

)???
saluti e grazie
Non sono un esperto, ma vedo che nessuno ti risponde, quindi... meglio che niente!
1. credo che si tratti del bilanciamento del bianco, ma non so come si effettua sulla tua Canon. In cucina, poi, ci sono luci al neon (dominante verde) o a incandescenza (dominante rossa). Io non ci bado per niente, uso il normale automatismo e correggo la foto usando Picasa. E' uno strumentino semplice semplice, gratuito, e ti permette piccole modifiche (ritaglio, aggiustamento della temperatura di colore, aumento delle luci o delle ombre, riduzione delle foto ecc.ecc.).
2. la regola n.ro due della fotografia (la uno è "più luce c'è, meglio è") è che "più ti allontani e chiudi l'otturatore, maggiore è la profondità di campo". Anche in questo io non ci bado molto: tanto oggi anche le macchinette più economiche hanno milioni di pixel, io faccio foto un po' distanti, poi col solito Picasa le ritaglio. Sempre usando più luce possibile (anche il flash) perché così la macchinetta automatica sceglie un diaframma più chiuso.
Tutto ciò non ha niente a che fare con un buon equipaggiamento semi-professionale (per le foto finali uso una reflex Canon su cavalletto con priorità ai diaframmi e scatto elettronico, e un po' di luci in più), ma ti permette di fare foto "leggibili" anche con una compatta automatica (io ho una Nikon Coolpix).
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 24 marzo 2016, 12:35
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto:Ecco servito un carrello grigio indefinito al tavolo da lavoro dottò
....ehhhh..... magari fossero così....per fortuna che non li avevo incollati all'aereo!!!!
Diciamo che non avevo in programma una "seduta" modellistica ma avendo un oretta libera mi son detto: "lavaggetto allora!!!!"

... purtroppo la memoria mi ha giocato un brutto scherzo perché il lucido lo avevo si passato, ma solo ai cerchioni delle ruote (che non avevo montato).
Vediamo di risolvere nel finesettimana:-XXX
pensionato ha scritto:Non sono un esperto, ma vedo che nessuno ti risponde, quindi... meglio che niente!
...grazie...ho capito che essenzialmente il mio è un problema di poca luce. Mi devo allestire un set in garage di illuminazione e sfondo
saluti
Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 24 marzo 2016, 14:38
da Seby
mi piace molto massimo, sta venendo tutto molto bene

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 24 marzo 2016, 14:56
da pitchup
Ciao
Seby ha scritto:mi piace molto massimo, sta venendo tutto molto bene
...grazie a te!

Giusto con qualche "piccola" disavventura capitata....tutto risolvibile

.
saluti