Pagina 23 di 26
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 25 settembre 2014, 13:20
da FreestyleAurelio
Re: R: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italer
Inviato: 25 settembre 2014, 14:36
da Rickywh
Stesura della vernice perfetta e risposte scientifiche

alle domande che ti avrei rivolto anche io, quindi non mi resta che constatare che stai andando alla grande

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 25 settembre 2014, 20:32
da Starfighter84
Inizio a vedere la luce in fondo al tunnel.... speriamo non sia un treno che è appena entrato!
Dopo aver verniciato le strisce bianche di identificazione, ho proceduto con la solita prima mano di posta shading.... ma.....
P-47_59 by
Starfighter84, on Flickr
P-47_61 by
Starfighter84, on Flickr
P-47_60 by
Starfighter84, on Flickr
.... ma questa volta il procedimento non è stato eseguito con i soliti colori di base acrilici schiariti, bensì con colori ad olio stesi direttamente ad aerografo!
L'idea mi è venuta grazie al nostro Enrywar67 che, per "sbaglio", sul suo Corsair Birdcage (terminato da poco) aveva passato il Giallo di Napoli a spruzzo per desaturare insegne e mimetica. Personalmente ho ripreso il concetto e l'ho riprodotto anche sul mio Jug.
Ho utilizzato l'Ocra Gialla (una nocciolina), leggermente scurita con del Van Dyck (una puntina di stuzzicadente). Il mix è stato diluito come fosse un acrilico classico... al 90% almeno.
Devo dire che l'utilizzo dell'olio porta svariati vantaggi: le sfumature sono più dolci, i colori più facili da ottenere (mescolare gli olii è sempre più semplice). Inoltre, se non si è soddisfatti del risultato, basta una passata di straccetto imbevuto di Ragia e si ricomincia da capo!
Una volta asciutto il primo strato, ho "tirato" il colore con un cotton fioc pulito per ricreare delle leggere striature lungo il senso del moto.... insomma, i colori ad olio permettono molteplici effetti!
P-47-62 by
Starfighter84, on Flickr
P-47-63 by
Starfighter84, on Flickr
P-47-64 by
Starfighter84, on Flickr
P-47-65 by
Starfighter84, on Flickr
Dopo la prima mano di trasparente lucido, è stata la volta dei lavaggi:
- Dark Earth: Terra di Siena Bruciata al 50% con il Bruno Van Dyck
- Dark Green: Bruno Van Dyck scurito con Nero D'Avorio.
- Medium Sea Grey: Una nocciolina di Bianco di Marte scurito con poco Nero D'avorio.
Le pannellature Academy sono nitide e profonde... trattengono alla grande i Washing!
A questo punto ho eseguito una nuova sessione di post shading... sempre ad olio e sempre con l'Ocra Gialla. Allo stato attuale ho steso altre 3/4 mani molto diluite di X-22 Tamiya per preparare il fondo alle decal.... la fine si avvicina!
STAY TUNED!!

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 25 settembre 2014, 20:35
da Jacopo
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 25 settembre 2014, 21:26
da ziper_it
Tecnica molto interessante e sicuramente da approfondire, risultato spettacolare (ma non c'erano dubbi).
Con cosa hai diluito gli oli?
Francesco
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 25 settembre 2014, 22:20
da Fabio_lone
Bello, copio e prendo appunti. A mio parere però dopo l'opaco ti toccherà riprendere il post. Mi piace molto il fatto che stai cercando di uscire dal tuo solito "schema". Ottimo e personale per carità, riconoscerei subito un tuo modello e questo secondo me è il più bel complimento che si può fare ad un modellista. Per come la vedo io, mentre su montaggio pulizia e colorazione sei praticamente arrivato sull'invecchiamento puoi ancora spingere un po'.
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 25 settembre 2014, 22:21
da FreestyleAurelio
Strabiliante Valè, dovrò provarla anche io questa tecnica
Le prime mani di post con l'olio le hai date su fondo opaco mentre le successive dopo i lavaggi su fondo lucido, giusto? Hai notato difficoltà di ancoraggio degli olii tra la prima sessione di post e la successiva per via della diversa finitura?
Quanto tempo ha impiegato l'olio ad asciugare prima di poter essere lucidato? Hai avuto problemi quando hai sigillato tutto con il clear gloss, avendo una base
grassa su cui dare il lucido?

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 25 settembre 2014, 22:53
da seastorm
Notevole l'effetto e l'
Enry's advice è da tenere in grandissima considerazione!
Bravi ragassssssi

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 25 settembre 2014, 23:12
da Rickywh
Mi accodo ad Aurelio in attesa di risposta alle sue domande, ti avrei chiesto le stesse identiche cose...
Comunque i complimenti sono d'obbligo

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 25 settembre 2014, 23:36
da SPILLONEFOREVER
Come già detto in altra sede : GENIALATA
Prendo anche io nota delle tue considerazioni su questo "nuovo modo" di adoperare gli olii....e attendo con interesse le risposte ai quesiti di Aurelio
