Pagina 22 di 76
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03
Inviato: 3 marzo 2014, 14:03
da ilGamma
Icari Progene ha scritto:ciao angelo, se non hai passato il blindo nella future non usare attack altrimenti i vapori ti opacizzeranno il tutto. ti suggerisco un filo di bicomponente epossidico, ce ne sono che asciugano in 3 minuti, e poi stuccare con il milliput fine così non dovrai nemmeno carteggiare, basta usare il dito umido per stenderlo
ciao
Luca
quoto Luca, il milliput è ottimo per le stuccature dei windshield.Occhio solo a non farlo penetrare all'interno!

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03
Inviato: 3 marzo 2014, 15:03
da marturangel
Icari Progene ha scritto:ciao angelo, se non hai passato il blindo nella future non usare attack altrimenti i vapori ti opacizzeranno il tutto. ti suggerisco un filo di bicomponente epossidico, ce ne sono che asciugano in 3 minuti, e poi stuccare con il milliput fine così non dovrai nemmeno carteggiare, basta usare il dito umido per stenderlo
ciao
Luca
ciao Luca, allora il windshild è stato futurizzato e già incollato.
Ok quindi vado di milliput super fine, speriamo di non fare casino, non riesco a gestirlo ancora al meglio questo stucco, quando devo eliminare il di più tendo a esagerare e portare via tutto. Ho provato con cottonfioc, stecchino pennellino,nessuno mi soddisfa.
Ciao angelo
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03
Inviato: 4 marzo 2014, 0:09
da Starfighter84
Se hai la Future puoi anche permetterti di usare lo stucco classico e carteggiare. Puoi anche massacrarlo... basta che dopo lucidi con carte dalla 1500 alle 2000 (e anche di più) e rispruzzi un pò di Future ad aerografo solo sull'esterno.
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03
Inviato: 4 marzo 2014, 19:29
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:Se hai la Future puoi anche permetterti di usare lo stucco classico e carteggiare. Puoi anche massacrarlo... basta che dopo lucidi con carte dalla 1500 alle 2000 (e anche di più) e rispruzzi un pò di Future ad aerografo solo sull'esterno.
Ciao Valerio, ho provato con il milliput, sembra ok, però ho un dubbio, avevo mascherato già il windshild con nastro tamyia,quando ho stuccato con il milliput nel toglierlo con uno cottonfioc un po' d'acqua è andata anche vicino alla mascheratura, avrò fatto danni secondo te?
non so se togliere il nastro per controllare opp no, sono bloccato. AIUTOOOOOOO!!!!!
ciao Angelo
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03
Inviato: 4 marzo 2014, 19:43
da davmarx
Angelo, tranquillizzati...
Secondo me non è successo nulla, in ogni caso quel che è fatto è fatto.
Finisci il lavoro di stuccatura e seguente grattatina, se serve, poi, e solo poi, puoi decidere se togliere la mascheratura per controllare eventuali danni prima di passare al colore, oppure andare in fiducia e lasciar tutto com'è.
Solo tu hai visto cosa è successo, quanta acqua è andata "vicino" al nastro e se è possibile che si sia infiltrata. Comunque se è ancora tutto ben aderente al trasparente io sarei tranquillo !
Ciao.
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03
Inviato: 4 marzo 2014, 19:43
da Starfighter84
L'acqua, in effetti, potrebbe sciogliere la Future. Meglio controllare ora che dopo Angelo!
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03
Inviato: 4 marzo 2014, 20:09
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:L'acqua, in effetti, potrebbe sciogliere la Future. Meglio controllare ora che dopo Angelo!
Ok , mi toccherà rifare la mascherina

Vi tengo aggiornati
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03
Inviato: 5 marzo 2014, 18:39
da marturangel
Ciao allora per fortuna sotto il nastro tamyia era tutto ok il windshild è rimasto lucido pericolo scampato.
Ciao Angelo
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03
Inviato: 5 marzo 2014, 20:14
da matteo44
Meglio così Angelo

Hai fatto bene a controllare.... se non lo facevi, avresti modellato sempre con l'ansia del vetro...

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03
Inviato: 5 marzo 2014, 20:52
da davmarx
marturangel ha scritto:Ciao allora per fortuna sotto il nastro tamyia era tutto ok il windshild è rimasto lucido pericolo scampato.
Ciao Angelo
Ottima notizia, Angelo.
Ora però perdonami ma te lo devo proprio scrivere... "Ti avevo detto di star tranquillo" !
Ciao ciao, a presto.
