Rickywh ha scritto:
schiarisci un po' la panza con un postshading chiaro diluitissimo, così se dopo fai un altro po' di post sopra si equilibra il tutto...
...oppure lascia così che le tonalità di grigio mi sembrano corrette
ciao
Ricky
ho lasciato tutto com'era, il post lo faro in finale su tutti i colori
nannolo ha scritto:A parte che al posto tuo , con tutto quello che ti ha fatto passare il canopy, avrei fatto l'aereo "cabrio" aspetto con interesse la fase della mimetica che si preannuncia interessante e da seguire con attenzione ( insomma da provare a scopiazzare in seguito).
grazie Andrea!!! oddio l'aereo cabrio!!!
mattia_eurofighter ha scritto:oh! era ora di vedere un po di colore su sto provolone!

in effetti il contrasto tra i due grigi è minimo ma anche nella foto del velivolo reale non è che si noti poi molto!
manca solamente di vederlo con il terzo colore....già me lo immagino!
comunque montaggio complicato a parte e qualche difettuccio qua e la questo è un signor kit...ha un dettaglio incredibile! quasi quasi...
Mattì mancano ancora due colori!
sul dettaglio nulla da dire, a parte qualche pannellatura mancante, ma qualitativamente non ci siamo proprio
Massimo ha scritto:Hai proprio ragione ad essere sdoddisfatto del montaggio,visto che da quel che si vede hai fatto davvero un ottimo lavoro!Anche la colorazione,davvero particolare,fin qui è perfetta!!!Asapetto con ansia le macchie!!!
dopo tutte le stuccature che ho dovuto affrontare
willy74 ha scritto:Vedo che procede alla grande!!!Ciao!
grazie William!!!!
Frank ha scritto:Bel lavoro, prenderò esempio per il mio Monogram .
ce l'ho anch0io il monogram, ma troppo roba da corregere
BernaAM ha scritto:Il montaggio è veramente buono, non sò il tuo ma credo che lo avrai riscontrato che gli stampi Kin. sono belli ma quando lo si và a montare lasciano veramente a desiderare me ne sono reso conto adesso con il mio Hawkeye. Vai di colore adesso.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
ciao Fabrì!!! kinetic mi ha fatto una brutta impressione da quando ho aperto la scatola...tutte le stampate in un unico bustone e con pezzi, inevitabilmente, staccati e a zonzo per la scatola.Questo su entrambi in prowler che ho.Istruzioni cannate, bisogna andare ad intuito e guardare all'infinito walkaround vari...Su questo spezzo una lancia in favore di Italeri, che oltre ad offrire più esemplari, ha le istruzioni corrette (più o meno)
rob_zone ha scritto:Va bene questa verniciaura!Certo che i due colori sono molto simili tra di loro!Su con le macchie adesso
saluti
RoB da Messina
grazie Rob! ora macchio!!!!
ROGER ha scritto:Perché sono due colori?!
Un saluto dal Roger
fai venire il dubbio anche a me!
ed eccomi qui con la prima "macchiatura"
con i postumi di un sabato sera molto "hangover"

mi son messo a mascherare col patafix e farlo oggi non è stata una buona idea, ho rischiato il ricovero!
ed ho steso il colore per le macchie più chiare.In realtà per le macchie (chiare e scure) non esiste uno specifico riferimento FS, dato che la verniciatura è stata fatta a Bagram, con un mix di vernici che gli addetti avevavo a disposizione.Il foglio Afterburner suggerisce un FS36270 per le macchie chiare, ma la differenza col 36320 tende ad essere impercepibile.Per questo ho "tagliato" il 36270 (gunze H306) con un po di 36321 (H317).
Il risultato non mi dispiace, forse un po' troppo scuro, ma la cosa è stata voluta in vista del postshading.Inoltre le finiture lucide di questi colori tendono sempre a scurire e le foto con luce artificiale non aiutano
un "botta" l'ho data anche ai serbatoi, verniciati in 34079 con l'aggiunta del nato black, per smorzare il colore troppo "verdone"
su questi dovrò pensare bene all'invecchiamento, dato che in realtà hanno una finitura con macchie di lucido
Domani spero di stendere l'ultimo colore e concentrarmi sul postshading.
Per oggi è tutto!