Pagina 22 di 26

Re: Humvee M1114 + diorama .....agg. figurini 24/12/2012

Inviato: 29 dicembre 2012, 0:45
da Biscottino73
Noo... li hai mandati a farsi una doccia?! eheheh :-D

Mettici questi: due personaggi a caso :-D
sad.jpg
bin.jpg
Immigini inserite al solo scopo illustrativo. Fonte http://www.1999.co.jp/10192189

Re: Humvee M1114 + diorama .....agg. figurini 24/12/2012

Inviato: 29 dicembre 2012, 23:57
da Kit
Doccia fredda e addestramento duro.... :-oook :lol: !!

Questi figurini mi stanno insegnando nuove tecniche di lavaggio che potrebbero tornare utilissime anche con i futuri modelli....

Per ora sono di nuovo all'inizio della colorazione, ho reso una mano di fondo e ombreggiato alcune pieghe sui pantaloni e sulle maniche. Ora avevo in mente di riprendere e sfumare leggermente queste ombreggiature con un lavaggio, a seguire un drybrush sia sui pantaloni sia sulle maniche. La parte più difficile è trovare un metodo per riprodurre il disegno "digitale" sulla mimetica....ho però in mente un paio di idee...staremo a vedere... :? :roll:

già che ci sono metto due fotine dello stato attuale....

Immagine
Immagine

Ciao!

Re: Humvee M1114 + diorama .....agg. figurini 24/12/2012

Inviato: 30 dicembre 2012, 13:54
da pitchup
Ciao
Non male!!! belli i figurini...ovviamente sarà l'incarnato il "campo di battaglia"!
saluti

Re: Humvee M1114 + diorama .....agg. figurini 24/12/2012

Inviato: 30 dicembre 2012, 18:05
da Kit
pitchup ha scritto:Ciao
Non male!!! belli i figurini...ovviamente sarà l'incarnato il "campo di battaglia"!
saluti
Grazie Max...!!! In realtà fanno piuttosto pena.... :roll:, credo di non avere il "pollice verde" riguardo i figurini, ma il diorama lo devo finire per poi tornare nei cieli, sicchè......

i piccoli progressi prima che si scaricassero le batterie alla fotocamera

Immagine

La riproduzione delle ombreggiature, non va molto daccordo con il disegno della mimetica, il metodo cui avevo pensato tendeva a creare altre ombre e alla fine il disegno era molto confuso, forse in questo caso non ci volevano le ombreggiature.... :?: ma senza ombre il risultato sarebbe stato piatto come il precedente, il compromesso è stato ricorrere al pennellino per un disegno non proprio realistico .....l'inesperienza con le figure si vede tutta, vediamo se alla fine riesco a tirar fuori almeno degli "omini" accettabili.... :(

mi viene quasi voglia di risvenniciare tutto...... :roll:

Ciao!

Re: Humvee M1114 + diorama .....agg. figurini 24/12/2012

Inviato: 30 dicembre 2012, 18:34
da Rosario
Andrea, con i figurini c'e' tutto da imparare, e' peggio di quando ahi presop un modello in mano per la prima volta. Il isultato e' sicuramente meglio del primo. Per l' incarnato vai molto di luci ed ombre per dare l' idea delle proporzioni del viso! I figurini sono il tallone d' achille del 90% dei carristi.

Re: Humvee M1114 + diorama .....agg. figurini 24/12/2012

Inviato: 1 gennaio 2013, 21:35
da Kit
Rosario ha scritto:Andrea, con i figurini c'e' tutto da imparare............
Questa esperienza con i figurini, mi ha insegnato che ogni ramo del modellismo ha un suo percorso con linee del compromesso diverse.
Alla fine però è anche inutile insistere, un po l'inesperienza, un po i figurini che di per se non sono il massimo, un po per l'abitudine a fare aerei....ho deciso che il risultato raggiunto con i ranger è quello definitivo per questa avventura.... ;).

Immagine

Tanto per avere un'idea......

Immagine

Visti dal vivo hanno un'altro "occhio", ma credo che anche fotograficamente possano andare.............

Ciao alla prossima...!!!!

Re: Humvee M1114 + diorama .....agg. figurini 24/12/2012

Inviato: 1 gennaio 2013, 21:58
da croato
Devo dire che i figurini sono assolutamente mancanti delle luci e delle ombre; è una cosa sulla quale dovresti lavorate di più. Proprio come per mezzo, devi "convincere" l'occhio che si tratta di un soggetto ad una certa distanza. Di conseguenza, luci / ombre devono essere pronunciate. altrimenti l'occhio li vede "piatti". Diorami li trovo belli da fare proprio per questo motivo - ti fanno provare nuove tecniche . . .
kruno

Re: Humvee M1114 + diorama .....agg. figurini 24/12/2012

Inviato: 1 gennaio 2013, 22:20
da Kit
Ciao ti ringrazio del parere...!!!
Il compromesso cui facevo riferimento, si riferisce proprio a questo.
Riprodurre luci ed ombre secondo me va bene fino a quando queste rimangono entro il compromesso modellistico. Concordo sul fatto che nella stragrande maggioranza dei casi, i figurini siano riprodotti enfatizzando luci ed ombre, ma sinceramente alla fine la stragrande maggioranza dei figurini così riprodotti sono più artistici che reali, in altre parole più che rendere l'idea del soggetto reale di riferimento tendono a dare l'idea di un "quadro" del soggetto reale. Luci ed ombre le ho riprodotte rispettando la mia idea di riproduzione modellistica e il risultato non mi dispiace affatto, altre luci ed ombre sono date dalla stessa illuminazione della scenetta sia essa luce naturale o artificiale. Le foto appiattisco molto i figurini e molte ombre o luci sono assai attenuate. Ad occhio si ha l'impressione di vedere una scenetta reale e non artistica....e questo mi soddisfa ;) .

Re: Humvee M1114 + diorama .....agg. figurini 24/12/2012

Inviato: 1 gennaio 2013, 22:26
da croato
Importante è che tu sei contento del proprio operato :-D
E sono anche d'accordo dell'appiattimento del colore sulle foto; avendo fato vari figurini ho imparato che enfatizzando i colori rendono di più, specialmente nelle scale minori.
kruno

Re: Humvee M1114 + diorama .....agg. figurini 01/01/2013

Inviato: 1 gennaio 2013, 22:33
da Biscottino73
Beh, Andrea, adesso (non che prima non mi piacesero) sono molto meglio, sopratutto quello di destra. Come dici anche tu, ed è stata anche una mia impressione ancor prima di leggere il tuo pensiero, anche le luci della fotografia credo sfalsino la reale percezione dei colori e sfumature che devono avere dal vivo. Inoltre credo anche che, cercando di enfatizzare maggiormente luci ed ombre, rischierebbe, oltre che uscire dai canoni dei tuoi gusti personali, di stonare con il resto del diorama e sopratutto del veicolo.
Quindi, in soldoni, ottimo lavoro :-oook

ciao ciao