Pagina 22 di 37

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Inviato: 22 ottobre 2012, 11:02
da andrewb80
@FreestyleAurelio: ci avevo pensato, ma non avendo penne della stessa misura, ho pensato che fosse più pratico procedere in quel modo, in questo modo sono anche in grado di "saldare" i pezzi di plastica usando la colla tamiya, essendo dello stesso materiale, l'acido dovrebbe saldare a dovere i 2 pezzi, creando così una sezione più resistente alla carteggiatura. Solo il tempo dirà se è stata una buona idea.

Come promesso ho dato una primerizzata col bianco e steso il colore. Secondo me la differenza è davvero poca. Ho fatto alcune foto alla luce del (poco) sole, così il colore non è snaturato dal flash o dalla luce dei lampadari.

Che ne dite?

Immagine

Immagine

Immagine

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Inviato: 22 ottobre 2012, 12:44
da Bonovox
mi sembra un pò scuro e troppo sul giallo! :?

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Inviato: 22 ottobre 2012, 14:10
da andrewb80
Bonovox ha scritto:mi sembra un pò scuro e troppo sul giallo! :?
in realtà il colore tende un po' più al senape ed è leggermente più chiaro, considera che anche le impostazioni del monitor possono falsare i colori, basta avere i colori più sparati, o lo schermo poco luminoso che i colori sembrano totalmente differenti, se poi ci aggiungiamo che la mia macchina fotografica è quella che è... :? :? :?

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Inviato: 22 ottobre 2012, 19:06
da andrewb80
Anche il pod boz, come l'araba fenice, risorge dalle sue ceneri per spiccare il volo.
Sono riuscito a recuperare il pod, è rimasta solo da finire la parte posteriore, vi mostro un paio di foto
ho evidenziato in rosso la sezione che ho dovuto aggiungere e che era venuta a meno.

Immagine

visto che non l'ho fatto nella puntata precedente, vi mostro il piccolo lavoro per ricreare la zona interna del "sedere" del pod
ho inciso una circonferenza usando una dima, successivamente con un pennarello ho segnato i punti in cui avrei dovuto praticare i fori, una volta che lo schema mi sembrava corretto, ho ripassato i punti con uno scriber, in modo da avere una guida per il trapanino. a questo punto usando una punta da 0.25 mm ho creato i vari fori, escluso i 2 segnati con la freccia verde, questi sono stai fatti con una punta da 0.6 mm per permettere l'inserimento della punta dell'ago. Questi 2 fori sono stati fatti inclinati in modo da avere le 2 canule già inclinate, senza dover forzare troppo per dargli la posizione giusta, rischiando di rompere i fori.
Purtroppo in questo caso il foro di una canula si è inglobato un altro foro perchè erano troppo vicini... pazienza, è un dettaglio che non si verdà una volta finito.
E' un procedimento abbastanza ovvio, ma spero possa essere utile a qualcuno.

Immagine

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Inviato: 23 ottobre 2012, 8:17
da Starfighter84
Continuo a dire che è troppo scuro Andrea.... :-asp ;)

Mi fa piacere che tu abbia recuperato il BOZ... hai fatto un lavorone di "taglia e cuci"!

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Inviato: 23 ottobre 2012, 8:44
da starmaster
Immagine

come luminosità è troppo scruro ; e come tonalità tende troppo all'ocra..

deve essere più chiaro e tendente al giallo chiaro, secondo me; dovresti fare una base gialla , per poi schiarire o scurire con un'altro giallo *dipende dal fondo che usi.. ti posto la foto di un tornado Italeri che feci tanti anni fa ove ho usato il colore originale ( al posto di essere alla nitro l'ho fatto rifare dal colorificio )
*l'aereo e a casa dei miei..esposto.. e a forza di toccarlo si è lievemente scostata la parte anteriore..ed è stato messo una protezione al pitot per evitare che lo spezzassero. :lol: ma lo lascio così..*la foto non è delle migliori perchè oggi sul tirreno è nuvolo e la foto è fatta a luce artificiale appena si può ne metterò una migliore
Immagine
questo è il colore
Immagine
queste sono le basi
Immagine
Fabiolous ha scritto:
giangi84 ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Bravo Gianmarco, bei modelli! dimmi un pò... che colore hai usato per il Tornado Locusta? vorrei farne uno anche io... ma il sabbia mi dà sempre qualche pensiero.... :-oook
Ciao Star innanzitutto grazie,per il tornado ho usato ho miscelato 3/4 di Tamiya XF57 (Buff) e 1/4 di Gunze H34 (cream yellow)
Gian Marco,
davvero belli i tuoi modelli!
Grazie per l'appunto del colore.
Parlo da ignorante, ma secondo me il colore del Tornadozzo è molto vicino alla realtà.
Valerio, secondo te?
anche per me è molto vicino alla realtà :-oook

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Inviato: 23 ottobre 2012, 12:42
da andrewb80
Ok, grazie per le indicazioni, non so perchè, ma avevo in testa un giallo più scuro.
Ho schiarito ulteriormente il colore, ma purtroppo non riesco a regolare la fotocamera per farvi vedere. Quando vado a scattare, la fotocamera tenta di compensare la luce del sole e riduce l'esposizione, scurendo così l'immagine.
Questa è quella più vicina a com'è veramente il colore adesso

Immagine

forse devo schiarire ancora un pochino?
che ne dite?

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Inviato: 23 ottobre 2012, 12:54
da Bonovox
già sembra mooooolto meglio

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Inviato: 23 ottobre 2012, 13:20
da Starfighter84
Una leggera schiarita gliela darei Andrea... ;)

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Inviato: 23 ottobre 2012, 18:39
da pitchup
Ciao
Ero rimasto un pò indietro con il WIP e devo dire che con il BOZ hai fatto un ottimo lavoro! bravo! :-oook
Per il colore secondo me c'è un pò da ragionarci, nel senso: il "desert giallo" italico era un colore smalto (non lavabile come il "desert pink" inglese) tirato fuori per la "grande occasione". Alla partenza da Gioia sicuramente i Tonka erano di un giallo che definirei "risotto allo zafferano", bello carico e saturo. Al ritorno erano abbastanza sbiaditi e zozzi. Poi il colore è rimasto sui "reduci", ai reparti, fino alla completa riverniciatura. Qui il colore era in effetti diventato abbastanza smorto. Bisogna ora capire l'occasione in cui ritrarrai il tuo modello tra le tre opzioni. Sicuramente la mia base di partenza sarebbe un miscuglio: ocra+giallo+bianco (come correttivo) e da qui valuterei la componente giallina più o meno predominante, ed in ogni caso mi rifarei comunque ad una foto reale di un velivolo .
saluti