Pagina 22 di 25
Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Inviato: 16 febbraio 2011, 0:51
da Starfighter84
Ciao ragazzi! i lavori procedono... domani decal e lavaggio nei pozzetti! la fine si avvicina.. finalmente...
Per i lavaggi ho usato tre toni di grigio, dal più scuro per il 36270, ad un grigio medo sul 36375. Sul German Grey ho usato il grigio medio precedentmente citato e, in alcuni punti, un grigio ancora più schiarito.
Il post shading si è attenuato molto, come previsto. In alcune zone più scure dovrò ripassare comunque la mimetica con il colore originale perchè gli "spot" di colore sparano effettivamente troppo...
Stay Tuned!!

Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Inviato: 16 febbraio 2011, 0:56
da Fabio84
una domanda un po' azzardata:
fare i lavaggi con tonalità diverse di colore non è un errore concettuale come il pre shading? Fondamentalmente lo sporco non è lo stesso su tutto l'aereo?
Grazie
P.S.: comunque un ottimo lavoro...vorrei essere bravo come te!!
Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Inviato: 16 febbraio 2011, 1:01
da Starfighter84
Teroicamente si Fabio... ma c'è da tenere conto di due fattori:
1) in scala i colori variano anche in base alla tinta che li circonda... ad esempio: se vernici tutto il modello in 36375, il grigio ha un effetto ai tuoi occhi. Se lo contrasti con un colore molto più scuro (tipo quello del mio Viper), il grigio assume già una tonalità differente (più chiara). Bada bene... assume una tonalità differente per un "gioco" dei tuoi occhi! è un'impressione che hai te guardando il soggetto.... Stesso principio per i lavaggi quindi (usando la stessa tonalità di grigio sulle diverse macchie della mimetica, lo stesso grigio appare più scuro o più chiaro).
2) L'aereo reale non si sporca con la stessa quantità di sporcizia su tutte le superfici. Poichè i lavaggi, in senso modellistico, hanno più lo scopo di dare volume al modello, non si possono variare più di tanto... altrimenti si perde molto dell'effetto tridimensionale che danno. Quindi, almeno io, tento di giocare con il chiaro/scuro delle tinte per rispettare anche un pò la realtà.

Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Inviato: 16 febbraio 2011, 1:25
da CoB
Starfighter84 ha scritto:Teroicamente si Fabio... ma c'è da tenere conto di due fattori:
1) in scala i colori variano anche in base alla tinta che li circonda... ad esempio: se vernici tutto il modello in 36375, il grigio ha un effetto ai tuoi occhi. Se lo contrasti con un colore molto più scuro (tipo quello del mio Viper), il grigio assume già una tonalità differente. Bada bene... assume una tonalità differente per un "gioco" dei tuoi occhi! è un'impressione che hai te guardando il soggetto.... Stesso principio per i lavaggi quindi.
2) L'aereo reale non si sporca con la stessa quantità di sporcizia su tutte le superfici. Poichè i lavaggi, in senso modellistico, hanno più lo scopo di dare volume al modello, non si possono variare più di tanto... altrimenti si perde molto dell'effetto tridimensionale che danno. Quindi, almeno io, tento di giocare con il chiaro/scuro delle tinte per rispettare anche un pò la realtà.

1)

io non sono d'accordo nel senso che i colori non variano a seconda della tinta che li circonda ma se effettui un preshading per avere dei contrasti i colori sono sempre il nero e il grigio solo che ci stanno degli stacchi, delle sfumature tutte volute per creare degli effetti "3d"...serve a questo, non è un gioco degli occhi è un effetto voluto...
2)

per il secondo punto per i lavaggi di colori diversi invece sono contrario per il fatto che l'aereo si sporca si in maniera differente negli spazi che noi modellisti chiamiamo pannellature, come dici tu però non è che su un verde si sporca di verde scuro, sul marrone di marrone scuro sul grigio di grigio scuro, si sporca di color zozzeria dappertutto, più o meno. ma se uno vuole dargli un effetto lavorando così, tono su tono, sono d'accordissimo. non è reale ma efficace. per me è questo che conta, il fine giustifica i mezzi. a meno che non vogliate far fuori la suocera
3)

comunque disquisizioni filosofiche a parte, se t'ho scritto quanto hai letto Valè è per fare due chiacchiere, non è per fare il sapientone...il modello è ottimo, stai lavorando bene come al solito e se scurirai i pannelli perchè sono troppo contrastati alla fine non fai male, lo stile tuo è quello, secondo me devi seguire la tua strada e modellare come ritieni più opportuno, tanto è solo così che sarai soddisfatto in pieno del risultato. daje sotto che è un bell'F-16!
Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Inviato: 16 febbraio 2011, 3:12
da Fabio84
La mia non voleva essere una critica...solo un modo per capire cos'è meglio e cos'è peggio fare in queste situazioni!

Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Inviato: 16 febbraio 2011, 8:02
da microciccio
Starfighter84 ha scritto:...Il post shading si è attenuato molto, come previsto. In alcune zone più scure dovrò ripassare comunque la mimetica con il colore originale perchè gli "spot" di colore sparano effettivamente troppo...
Ciao Valerio,
dalle foto l'attenuazione del
post è probabilmente meno evidente che dal vero mentre concordo pienamente con la necessità di ripassata per attenuare gli
spot.
microciccio
Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Inviato: 16 febbraio 2011, 8:03
da willy74
Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Inviato: 16 febbraio 2011, 10:16
da Mantels
A me piace tantissimo così Valerio

Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Inviato: 16 febbraio 2011, 14:21
da Folgore
Ciao!
Wow veramente bello..! un montaggio pulito pulito meglio che di fabbrica..

E ottima la verniciatura molto molto impressionante!
Ciao!
Rob
Re: Mini GB Aggressor - F-16 A NSAWC - Hasegawa 1/48.
Inviato: 16 febbraio 2011, 15:39
da Starfighter84