Pagina 22 di 28
Re: B-58 Hustler Italeri 1/72
Inviato: 28 febbraio 2025, 14:19
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto: 28 febbraio 2025, 14:04
Ciao Max,
non ti azzardare!
...capisci perché a livello politico si imponga la necessità di una legge sul "fine vita"???
Sarebbe un accanimento
saluti
Re: B-58 Hustler Italeri 1/72
Inviato: 28 febbraio 2025, 17:48
da Bruno P
pitchup ha scritto: 28 febbraio 2025, 14:14
Ciao
microciccio ha scritto: 28 febbraio 2025, 14:04
Giorgio/aquatarkus10 è stato un utente di MT. Ormai da tempo ha smesso di frequentare il forum. Dovrei avere da qualche parte la descrizione di dettaglio della tecnica ma non su questo PC (il mio è KO e devo ancora aggiustarlo). Se potrò recuperarla te la spedirò.
:
https://apmodels.forumattivo.com/t21-mw ... e-cold-war
saluti
Grazie Max!
Tecnica indubbiamente interessante ma credo necessiti impratichirsi un bel po' prima di ottenere un risultato decente.
Ciao
Re: B-58 Hustler Italeri 1/72
Inviato: 28 febbraio 2025, 18:04
da microciccio
Off Topic
Ciao Max,
l'ultima volta che ho tentato di accedere mi aveva risposto picche ed ho pensato che il sito fosse chiuso. Vedo che comunque manca molto materiale e mi sembra in stato di abbandono.
microciccio
Re: B-58 Hustler Italeri 1/72 - rimandato
Inviato: 1 marzo 2025, 11:54
da pitchup
Ciao a tutti
Maw89 ha scritto: 28 febbraio 2025, 14:02
Uno su Vinted adesso è a 25€… non so se è tanto o poco, ma segnalo
... appena fatto.... ne ho preso un altro.
Quindi come potete ben capire non sono riuscito a recuperarlo. Il fondo primer è rimasto gommoso appiccicoso.
tanto per togliermi un dubbio ho spruzzato i vari colori che ho usato su del plasticard senza primer e oggi sono perfettamente asciutti e maneggiabili.
Però anche il primer gunze surfacer spruzzato era perfettamente asciutto.
Cosa sia successo dopo e solo in alcune zone non lo so (per esempio l'intradosso ali/fusoliera invece era tutto perfettamente asciutto).
Quindi è in arrivo un' altra scatola, molti pezzi, come sedili e carrelli, posso riutilizzare quelli che ho già impostato.
Riaprirò questo stesso WIP per garantire la continuità..... e siccome i modellisti sono come i cavalieri dei Rodeo che, quando cadono a terra, si rialzano e fateci caso, sorridono sempre, pronti a risalire in groppa, intanto comincio qualcosa al volo, sempre metallico ovviamente e sempre con il

.
saluti
Re: B-58 Hustler Italeri 1/72 - rimandato
Inviato: 1 marzo 2025, 14:41
da FreestyleAurelio
Ripeto, secondo me è la nitro che hai utilizzato ad averti tirato un brutto scherzo, probabilmente anche sul nero lucido.
In questi casi io ti suggerisco di fare un po' di prove con gli stessi layer di prodotti e utilizzando un thinner lacquer marcato Tamiya o Mr.Hobby Color
Re: B-58 Hustler Italeri 1/72 - rimandato
Inviato: 1 marzo 2025, 15:29
da microciccio
pitchup ha scritto: 1 marzo 2025, 11:54...
Riaprirò questo stesso WIP per garantire la continuità.....
microciccio
Re: B-58 Hustler Italeri 1/72 - rimandato
Inviato: 2 marzo 2025, 11:03
da Alecs®
Secondo me, hai fatto bene a comprarne un altro. Il prezzo per fortuna non è un esborso come un F-14 Tamiya e, nonostante il lavoro che serve per portarlo a compimento puoi recuperare gli interni.
Re: B-58 Hustler Italeri 1/72 - rimandato
Inviato: 2 marzo 2025, 11:29
da pitchup
Ciao
Alecs® ha scritto: 2 marzo 2025, 11:03
Secondo me, hai fatto bene a comprarne un altro. Il prezzo per fortuna non è un esborso come un F-14 Tamiya e, nonostante il lavoro che serve per portarlo a compimento puoi recuperare gli interni.
... diciamo ho fatto esperienza. Salvo solo i sedili il resto lo rifarò.

Alla fin fine il kit sono veramente 10 pezzi. Facendolo tutto chiuso lo si monterebbe in 10 minuti! Il problema sono le giunzioni e relative stuccature, gli interni se si vuole fare aperto e (sempre se si vuole) l'allungamento almeno del naso.
saluti
Re: B-58 Hustler Italeri 1/72 - rimandato
Inviato: 2 marzo 2025, 11:31
da Fly-by-wire
Ciao Max, sono sicuro che ritornerai più forte di prima quando sarà il momento e avrai il nuovo kit fra le mani

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72 - rimandato
Inviato: 2 marzo 2025, 12:00
da Bruno P
pitchup ha scritto: 2 marzo 2025, 11:29
Ciao
Alecs® ha scritto: 2 marzo 2025, 11:03
Secondo me, hai fatto bene a comprarne un altro. Il prezzo per fortuna non è un esborso come un F-14 Tamiya e, nonostante il lavoro che serve per portarlo a compimento puoi recuperare gli interni.
... diciamo ho fatto esperienza. Salvo solo i sedili il resto lo rifarò.

Alla fin fine il kit sono veramente 10 pezzi. Facendolo tutto chiuso lo si monterebbe in 10 minuti! Il problema sono le giunzioni e relative stuccature, gli interni se si vuole fare aperto e (sempre se si vuole) l'allungamento almeno del naso.
saluti
