Pagina 22 di 23

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 4 febbraio 2025, 15:52
da pankit
Buongiorno a tutti,
oggi voglio mostrarvi gli armamenti che ho deciso di montare sull'F-35B, ho optato per quattro GBU-12 "Paveway II" per armarlo in modalità "beast mode" e, avendo a disposizione le GBU-12 prodotte dalla Eduard ho deciso di fare un piccolo confronto fotografico:

Scusandomi in anticipo per le misurazioni molto amatoriali vi mostro il confronto tra le GBU Tamiya e le GBU Reskit, in quanto a lunghezza sembrano praticamente simili:








In quanto a dettaglio generale e volumetrie le Reskit risultano più sottili rispetto ai pezzi del kit:








La mia scelta è virata sulle GBU-12 Reskit: per realizzare degli ordigni inerti ho verniciato il corpo in aggressor blue, molto simile all'international blue, utilizzando l'AK Real colors RC234, FS35109. Ho ricostruito la parte trasparente del rilevatore ottico in sprue trasparente rimodellato sul pezzo in resina e l'ho verniciato in Tamiya X-26, Clear orange lucido.






Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 4 febbraio 2025, 16:40
da pankit
I piloni da scatola e le GBU-12 "Paveway II" della Reskit:














Pochi mesi fa sono venuto a conoscenza di questo aftermarket prodotto da Quickboost che fornisce tutti e quattro i piloni per le GBU e il dettaglio della rotaia dei piloni per i sidewinder, io stavo ricostruendo il dettaglio della rotaia in quanto la configurazione "beast mode" dei nostri F-35B non prevede l'utilizzo dei sidewinder e il dettaglio del pilone sarebbe stato un punto di interesse.





Il pilone va preparato alla rotaia in resina. Una volta montata la rotaia mi sembra un pò spessa e prominente nonostante abbia tentato di rimuovere più resina possibile nella parte posteriore, non ho trovato molte foto di riferimento chiare e ravvicinate e per questo progetto me le devo far andar bene così.








Anche per oggi è tutto, manca il pilota e si chiudeeeee :-yahoo

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 4 febbraio 2025, 17:31
da Starfighter84
Quei carrelli non hanno nulla a che invidiare alla resina... che, sì, sarà bellissima... ma è un barare come si fa con le Quinta Studio.
E' un gran lavoro Pancotto! :D

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 4 febbraio 2025, 20:27
da zintus
Che spettacolo!!

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 4 febbraio 2025, 22:23
da Jacopo
Ottimo lavoro Matty! pure quelle Tamiya non sono affatto male! :-oook :-oook :-oook

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 5 febbraio 2025, 7:59
da pitchup
Ciao
vedendo questo ultime foto dell'armamento direi che mi piacerebbe vederti all'opera su un A-10 dei bei tempi... capisci a me!
saluti

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 5 febbraio 2025, 15:06
da rob_zone
Ciao Pancottino,
Mi sono ripreso gli ultimi due aggiornamenti, carrelli ed armamenti. Tutto molto bello, benissimo. ;)
Certo che gli armamenti Tamiya non hanno niente a che invidiare devo dire!

Saluti
Rob

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 6 febbraio 2025, 0:22
da microciccio

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 6 febbraio 2025, 18:33
da pankit

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 6 febbraio 2025, 18:51
da pankit
Buonasera a tutti,
con questo ultimo aggiornamento saluto ufficialmente il wip di questo F-35B e vi mostro il lavoro fatto sul pilota dato che il mio modello sarà rappresentato in decollo corto. Il pilota da scatola è verniciato con colori vinilici Vallejo e la parte superiore del casco, che riproduce la trama del carbonio, è in decal, armatevi di pazienza e di tanto Mark fit super strong per farla aderire gradualmente.














Perdonate i miei tratti disordinati e le pennellate un pò marcate, dovete sapere che i figurini rientrano tra le mie fobie modellistiche e son secondi solo al trasparente lucido sulle automobili :-sbrachev Di contro un amico un tempo mi disse che i contrasti un pò accentuati sui piloti in 1/48 aiutano a tirar fuori i volumi e ad evidenziare i dettagli sulla scala ridotta, così ho sfruttato questo mio limite tecnico per far in modo di rendere ben visibile il soggetto all'interno del cockpit. Magari un giorno mi metterò a far pratica su come amalgamare e fondere meglio luci e ombre.

















Vi saluto con una foto di gruppo prima di assemblare tutto il modello, ci vediamo in gallery e nel prossimo work in progress!! :-brindisi