Pagina 22 di 24

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante

Inviato: 27 aprile 2023, 2:46
da Bonovox
Tenendo conto della scala stai facendo un buon lavoro e sono colpito dalla pulizia di come hai attaccato quelle minuscole PE. Bravo 👏

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante

Inviato: 27 aprile 2023, 21:08
da washaki
microciccio ha scritto: 26 aprile 2023, 19:14 washaki ha scritto: ↑2 aprile 2023, 19:12
... Primo classificato ...
Bene Marco
Grazie Paolo :)
microciccio ha scritto: 26 aprile 2023, 19:14 Se la scatola è Italeri, vedendo come ti piace realizzare i modelli, consiglio di metterlo da parte a favore di un Hasegawa che è migliore
Mi metto immediatamente in ricerca del modello. Grazie
microciccio ha scritto: 26 aprile 2023, 19:14 Per me i cavi van bene, ciò che invece avrei tentato di rappresentare è una loro maggior rettilineità.
Pensa che erano perfettamente dritti (almeno quelli anteriori) perché li stiro sempre prima di piazzarli. Li ho piegati dopo cercando di imitare alcune foto in cui li si vedevano molto irregolari. In teoria vorrebbe essere il peso che tende a piegarli un po....
microciccio ha scritto: 26 aprile 2023, 19:14 per rimediare avresti dovuto acquistarne ancora e sei tu stabilire anche il budget, quindi, come hai scritto anche tu: va bene così.
Si, l'ho pensato anche io. Ma ormai avevo già comprato 4 bustine di fotoincisioni che ci hanno messo 3 mesi ad arrivare e che, dalla foto, sembravano molto più grandi. Me ne servivano almeno il triplo e avrei dovuto usare le più grandi. Pazienza....
Cox-One ha scritto: 26 aprile 2023, 21:28 Tenendo sempre a mente che di 72 si parla .... è davvero tanto quel che stai facendo!
Grazie ... benzina alla mia autostima :)
Bonovox ha scritto: 27 aprile 2023, 2:46 Tenendo conto della scala stai facendo un buon lavoro e sono colpito dalla pulizia di come hai attaccato quelle minuscole PE. Bravo 👏
Ho sperimentato per la prima volta una nuova colla che ho comprato (se siete curiosi poi vi dico la marca) apposita per fotoincisioni. In pratica si tratta di una cianoacrilica particolarmente liquida che si infiltra per capillarità sparendo dalla vista in larga parte.
Quando seccata non mi è rimasto altro che passare un po di carta abrasiva per togliere le tracce.
Naturalmente, nonostante la maschera coi filtri, sono 2 giorni che mi cola il naso dopo quella serata :)
Grazie a tutti
Ciao

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante

Inviato: 28 aprile 2023, 0:16
da Bonovox
washaki ha scritto: 27 aprile 2023, 21:08 ….(se siete curiosi poi vi dico la marca)…
Io sono curioso 👀

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante

Inviato: 28 aprile 2023, 1:18
da VorreiVolare
Bonovox ha scritto: 28 aprile 2023, 0:16
washaki ha scritto: 27 aprile 2023, 21:08 ….(se siete curiosi poi vi dico la marca)…
Io sono curioso 👀
Nome nome nome .....
Puoi vincere una photo-etched da incollare dove vuoi: sul frigo, sul cofano dell'auto, sul lampadario ...... :-sbrachev

Ciao
Domiziano

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante

Inviato: 28 aprile 2023, 20:47
da washaki
VorreiVolare ha scritto: 28 aprile 2023, 1:18 Puoi vincere una photo-etched da incollare dove vuoi: sul frigo, sul cofano dell'auto, sul lampadario ......
Ci conto :-evvai
Bonovox ha scritto: 28 aprile 2023, 0:16 Io sono curioso
VorreiVolare ha scritto: 28 aprile 2023, 1:18 Nome nome nome .....
Eccovi accontentati



Non chiedetemi però su quale sito l'ho comprata .... non me lo ricordo :?

Colgo l'occasione per mostrarvi gli ultimi sviluppi del vano di carico.
Si tratta del "soffitto" (come al solito non conosco il termine tecnico).
Ho tentato di riprodurre un'idea di intelaiatura con i longheroni forati e anche il binario centrale che nel vero si nota un po' di meno ma che comunque c'è.
Con un tubetto e un po' di trasparente stirato ho ricreato la luce che in alcune foto mi pare di aver visto e che alla fine sarà colorata di rosso.
Non so se la posizione è corretta ma dove l'avevano piazzata quelli di Italeri ora c'è il binario centrale per cui non si vedrebbe.







Manca solo la seconda fiancata e poi il vano di carico è quasi finito (salvo ispirazioni dell'ultimo momento) e posso passare ad altre progettazioni.
Per metà maggio ho appuntamento con il muratore che mi sistemerà la cantina.
I tempi della verniciatura si stanno avvicinando .... :-banana

Ciao a tutti

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante

Inviato: 28 aprile 2023, 21:49
da VorreiVolare
Ti ringrazio Marco :-laugh
E sono contento di vederti procedere così deciso :-oook
Ciao :wave:
Domiziano

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante

Inviato: 29 aprile 2023, 0:44
da washaki
Di nulla Domiziano.
Mi diverto un sacco.
Spero non mi passi mai :-D
Ciao

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante

Inviato: 30 aprile 2023, 10:29
da pitchup
Ciao MArco
Ma che bell'effetto quelle centinature tutte bucherellate!!! Quasi quasi ti mando un MH53 da riempire :-)
saluti

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante

Inviato: 30 aprile 2023, 11:07
da washaki
pitchup ha scritto: 30 aprile 2023, 10:29 Ciao MArco
Ma che bell'effetto quelle centinature tutte bucherellate!!! Quasi quasi ti mando un MH53 da riempire :-)
saluti
Ben volentieri ... ma dubito che avrai la pazienza di aspettare i miei tempi di lavoro :-D

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante

Inviato: 30 aprile 2023, 19:02
da washaki