Qui un pò di dry brush l'hai fatto, giusto? i volumi sono già buoni in effetti...
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 3 gennaio 2023, 16:28
da shen_lei
Starfighter84 ha scritto: 3 gennaio 2023, 16:15
Qui un pò di dry brush l'hai fatto, giusto? i volumi sono già buoni in effetti...
Sì c’è però Quì l’ho fatto col pigmento secco gun Metal dato col dito ( nel guanto), le parti sono ampie, piatte e si prestano bene. In più era proprio metallo nero che si lucidava e segnava per usura. Ho però sfumato il nero più intenso con il rubber LP tamiya
Nella torretta mi serve il pennellino quindi farò col colore come mi avete suggerito.
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 3 gennaio 2023, 18:58
da microciccio
Ciao Marco,
la parte arancione che si vede dietro la struttura è il serbatoio del carburante?
microciccio
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 3 gennaio 2023, 20:35
da shen_lei
microciccio ha scritto: 3 gennaio 2023, 18:58
Ciao Marco,
la parte arancione che si vede dietro la struttura è il serbatoio del carburante?
microciccio
Questo è uno dei tanti punti “discussi” dei Lancaster.
Gli aerei durante la guerra ( e certamente gli early come il mio) avevano serbatoi rossi, gli aerei post guerra ( e forse alcuni late) li avevano verdi.
Stesso discorso per l’interno dei flap che cambiava dal verde al nero a seconda della vita del aereo.
Purtroppo ( o per fortuna) se si vuole fare un esemplare che è partito come early ed è sopravvissuto alla guerra, è difficile o impossibile sapere se un pezzo è stato cambiato o ridipinto. Da quello che ho letto, fare gli early rossi ed i late verdi è corretto….in mezzo…..auguri
Che modello!!! Ma soprattutto che mano a realizzare tutti....e in questo caso proprio tutti i particolari! È un capolavoro dietro l altro. Sono veramente curioso di vedere il risultato finale!
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 9 gennaio 2023, 11:29
da Alecs®
Costerà pure una fortuna ma, rimango a bocca aperta a ogni aggiornamento. Il livello di dettaglio dei particolari denota una professionalità che rasenta la perfezione. Chi lo ha progettato ha realizzato un inno al modellismo.
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 9 gennaio 2023, 12:33
da microciccio
shen_lei ha scritto: 3 gennaio 2023, 20:35... Questo è uno dei tanti punti “discussi” dei Lancaster.
Gli aerei durante la guerra ( e certamente gli early come il mio) avevano serbatoi rossi, gli aerei post guerra ( e forse alcuni late) li avevano verdi.
Stesso discorso per l’interno dei flap che cambiava dal verde al nero a seconda della vita del aereo.
Purtroppo ( o per fortuna) se si vuole fare un esemplare che è partito come early ed è sopravvissuto alla guerra, è difficile o impossibile sapere se un pezzo è stato cambiato o ridipinto. Da quello che ho letto, fare gli early rossi ed i late verdi è corretto….in mezzo…..auguri
shen_lei ha scritto: 3 gennaio 2023, 20:52
Catena di montaggio 1943…..serbatoi rossi
Ciao Marco,
non era mia intenzione evidenziare un colore differente per i serbatoi, semplicemente è la prima immagine che ho trovato disponibile con il motore di ricerca.
Grazie per aver condiviso le informazioni sui serbatoi.
shen_lei ha scritto: 3 gennaio 2023, 20:35... Questo è uno dei tanti punti “discussi” dei Lancaster.
Gli aerei durante la guerra ( e certamente gli early come il mio) avevano serbatoi rossi, gli aerei post guerra ( e forse alcuni late) li avevano verdi.
Stesso discorso per l’interno dei flap che cambiava dal verde al nero a seconda della vita del aereo.
Purtroppo ( o per fortuna) se si vuole fare un esemplare che è partito come early ed è sopravvissuto alla guerra, è difficile o impossibile sapere se un pezzo è stato cambiato o ridipinto. Da quello che ho letto, fare gli early rossi ed i late verdi è corretto….in mezzo…..auguri
shen_lei ha scritto: 3 gennaio 2023, 20:52
Catena di montaggio 1943…..serbatoi rossi
Ciao Marco,
non era mia intenzione evidenziare un colore differente per i serbatoi, semplicemente è la prima immagine che ho trovato disponibile con il motore di ricerca.
Grazie per aver condiviso le informazioni sui serbatoi.
microciccio
Ah ok, ma tranquillo, far notare cose ( ed anche errori) è sempre ottimo per migliorare il modello, involontariamente hai comunque notato uno degli argomenti su cui i modellisti si scannano di più . È il terzo, dopo il colore dei flap e quello delle torrette
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 10 gennaio 2023, 19:42
da pitchup
Ciao
Interessante vedere anche come le bande verdi della mimetica siano differenti da una fusoliera all'altra.
Una domanda : anche sui bombardieri si seguivano schemi mimetici tipo A o B come sui caccia??
saluti