Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 16 ottobre 2023, 8:29
da microciccio
Ciao Marco,
lieto che tu sia riuscito a procedere con le nuove decalcomanie.
Una piccola recensione di confronto tra le decalcomanie della scatola (non ricordo se sono Zanchetti o altro) e le Model Makers sarebbe la ciliegina sulla torta.
Grazie
microciccio
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 16 ottobre 2023, 19:22
da pitchup
Ciao Marco
Sto soffrendo con te e non vedo l'ora di vedere tutti finiti questi EFI!!!
saluti
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 16 ottobre 2023, 21:38
da siderum_tenus
Ciao Marco,
Coraggio, ormai sei in vista della linea del traguardo, e stai portando a casa un ottimo risultato!
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 17 ottobre 2023, 12:34
da Bonovox
Geometrino82 ha scritto: 16 ottobre 2023, 7:20
Buongiorno, grazie al fantastico foglio decals della Model Makers ho potuto concludere anche la posa delle decals sul secondo modello.
Ora sistemazione degli ultimi particolari poi anche lui andrà nella scatola assieme al primo in attesa degli altri due.
Saluti
Marco
Marco, scusami ma cos'è successo al canopy? E' mascherato?
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 17 ottobre 2023, 21:41
da Geometrino82
microciccio ha scritto: 16 ottobre 2023, 8:29
Ciao Marco,
lieto che tu sia riuscito a procedere con le nuove decalcomanie.
Una piccola recensione di confronto tra le decalcomanie della scatola (non ricordo se sono Zanchetti o altro) e le Model Makers sarebbe la ciliegina sulla torta.
Grazie
microciccio
Ciao Paolo, volentieri, per quel poco che può valere la mia recensione, visto che ho usato solo quattro numerini in un foglietto.
Le decals all'interno del kit Italeri sono disegnate e stampate dalla Cartograf, che secondo me è una garanzia, io non mi ci sono mai trovato male ogni volta che mi ci sono trovato.
Quelle della Model Makers, anche se ho usato solo uno dei tre fogli presenti nel set e di questo solo dei numerini, anche quì ho una buona sensazione.
Ho notato però più difficoltà a far scivolare la decals dal suo supporto una volta bagnata.
Abituato ad usare uno stuzzicadenti o le punte della pinzetta per far scivolare sul modello, una l'ho rotta e quindi per le altre ho dovuto fare un po' più di pressione usando un polpastrello.
Magari lasciandole più tempo in immersione nell acqua, si sarebbero staccate con più facilità, però per me, per quel poco che dovevo fare è andata bene così.
Una volta in posizione, mantenendo la superficie bagnata ho potuto fare tutti gli spostamenti e micro aggiustamenti che necessitavano, poi una volta rimossa l'acqua con un cottonfioc si sono bloccate.
Non ho nemmeno ricordo di una grossa quantità di film trasparente attorno ai codici utilizzati, quindi dovrei scongiurare l'effetto silvering e anche quì nota positiva.
Negli altri foglietti ci sono stencil e altre insegne di reparto, per fare un Eurofighter Italiano.
pitchup ha scritto: 16 ottobre 2023, 19:22
Ciao Marco
Sto soffrendo con te e non vedo l'ora di vedere tutti finiti questi EFI!!!
saluti
Anche io Max.
siderum_tenus ha scritto: 16 ottobre 2023, 21:38
Ciao Marco,
Coraggio, ormai sei in vista della linea del traguardo, e stai portando a casa un ottimo risultato!
Si dai, salvo ulteriori altri enormi intoppi dovrei essere in dirittura di arrivo.
Geometrino82 ha scritto: 16 ottobre 2023, 7:20
Buongiorno, grazie al fantastico foglio decals della Model Makers ho potuto concludere anche la posa delle decals sul secondo modello.
Ora sistemazione degli ultimi particolari poi anche lui andrà nella scatola assieme al primo in attesa degli altri due.
Saluti
Marco
Marco, scusami ma cos'è successo al canopy? E' mascherato?
Si, è ancora mascherato. Perché? Cosa noti?
Marco
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Geometrino82 ha scritto: 16 ottobre 2023, 7:20
Buongiorno, grazie al fantastico foglio decals della Model Makers ho potuto concludere anche la posa delle decals sul secondo modello.
Ora sistemazione degli ultimi particolari poi anche lui andrà nella scatola assieme al primo in attesa degli altri due.
Saluti
Marco
Marco, scusami ma cos'è successo al canopy? E' mascherato?
Si, è ancora mascherato. Perché? Cosa noti?
Marco
ok, tutto chiaro...è ancora mascherato
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 20 novembre 2023, 8:15
da Geometrino82
Buongiorno, anche il secondo è arrivato alla fine di questa fase.
Le alette sono solo appoggiate.
Un paio di foto assieme al primo e via dentro la scatola per dedicarsi al terzo.
Tieni duro Marco che manca poco.
Buona giornata.
Marco
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 20 novembre 2023, 8:55
da Starfighter84
I foreplane mi sembrano non allineati Marco... li hai già incollati?
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
microciccio ha scritto: 16 ottobre 2023, 8:29... Una piccola recensione di confronto tra le decalcomanie della scatola (non ricordo se sono Zanchetti o altro) e le Model Makers sarebbe la ciliegina sulla torta. ...
Ciao Paolo, volentieri, per quel poco che può valere la mia recensione, visto che ho usato solo quattro numerini in un foglietto.
Le decals all'interno del kit Italeri sono disegnate e stampate dalla Cartograf, che secondo me è una garanzia, io non mi ci sono mai trovato male ogni volta che mi ci sono trovato.
Quelle della Model Makers, anche se ho usato solo uno dei tre fogli presenti nel set e di questo solo dei numerini, anche quì ho una buona sensazione.
Ho notato però più difficoltà a far scivolare la decals dal suo supporto una volta bagnata.
Abituato ad usare uno stuzzicadenti o le punte della pinzetta per far scivolare sul modello, una l'ho rotta e quindi per le altre ho dovuto fare un po' più di pressione usando un polpastrello.
Magari lasciandole più tempo in immersione nell acqua, si sarebbero staccate con più facilità, però per me, per quel poco che dovevo fare è andata bene così.
Una volta in posizione, mantenendo la superficie bagnata ho potuto fare tutti gli spostamenti e micro aggiustamenti che necessitavano, poi una volta rimossa l'acqua con un cottonfioc si sono bloccate.
Non ho nemmeno ricordo di una grossa quantità di film trasparente attorno ai codici utilizzati, quindi dovrei scongiurare l'effetto silvering e anche quì nota positiva.
Negli altri foglietti ci sono stencil e altre insegne di reparto, per fare un Eurofighter Italiano. ...
Grazie Marco.
Geometrino82 ha scritto: 20 novembre 2023, 8:15... Tieni duro Marco che manca poco. ...
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 20 novembre 2023, 17:15
da pitchup
Ciao
è il 4 ad avere posizionati i numerali di reparto bassi o è il 36 ad averli posizionati troppo alti???
Comunque vai avanti così che la battaglia con gli EFI ti vedrà vincitore!!!
Mi sentirei solo di consigliarti un po' di postshading schiarente al centro delle superfici.
saluti