Ciao Emanuele
La lucidatura è perfetta...talmente perfetta che non vuole diventare opaca!!! A me così non è mai venuta.
Comunque una volta opacizzato farà un figurone perchè lo vedo molto bene come modello!
saluti
Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya
Inviato: 13 maggio 2020, 11:34
da esaphoto86
Starfighter84 ha scritto: 12 maggio 2020, 22:39
Ancora un po' lucido Emanuele... almeno per un'altra mano la darei.
pitchup ha scritto: 13 maggio 2020, 9:23
Ciao Emanuele
La lucidatura è perfetta...talmente perfetta che non vuole diventare opaca!!! A me così non è mai venuta.
Comunque una volta opacizzato farà un figurone perchè lo vedo molto bene come modello!
saluti
Grazie Valerio e Massimo.
Oggi ho ridato una mano di opaco. Speriamo basti, tempo che si asciughi e posto qualche foto.
Ora sono un po' di fretta ma appena riesco dovrei chiedervi due dritte su come applicare i pigmenti per avere un effetto il più realistico possibile.
A presto
Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya
Inviato: 13 maggio 2020, 13:11
da Bonovox
bellissimo davvero. Che lucido e opaco stai usando?
Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya
Inviato: 13 maggio 2020, 14:09
da esaphoto86
Bonovox ha scritto: 13 maggio 2020, 13:11
bellissimo davvero. Che lucido e opaco stai usando?
Ciao Francesco, sto usando Mr.Hobby H020 e H030 con tamiya laquer thinner.
Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya
Inviato: 13 maggio 2020, 14:14
da Bonovox
Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya
Inviato: 13 maggio 2020, 21:41
da Fly-by-wire
Ciao Emanuele, se hai dato un'altra mano di opaco allora dovrebbe essere ok Per i pigmenti non saprei, aspetta qualcuno più esperto
Bel lavoro davvero! Io preferisco i jet moderni ma vedendo il tuo modello mi vien voglia di fare qualche elica
Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya
Inviato: 13 maggio 2020, 22:21
da esaphoto86
Fly-by-wire ha scritto: 13 maggio 2020, 21:41
Ciao Emanuele, se hai dato un'altra mano di opaco allora dovrebbe essere ok Per i pigmenti non saprei, aspetta qualcuno più esperto
Bel lavoro davvero! Io preferisco i jet moderni ma vedendo il tuo modello mi vien voglia di fare qualche elica
Grazie Fabio. Anche io inizialmente ero fissato con i jet moderni ma da quando ho montato i due kit di caccia ad elica mi sono dovuto ricredere tant'è che ho in mente questo progetto: https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 28&t=20008
Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya
Inviato: 15 maggio 2020, 14:33
da esaphoto86
Ciao a tutti, la stesura dell'opaco è andata a buon fine.
Mi è sorto un dubbio, scusate nel caso fosse stupido ma arrivati a sto punto non vorrei sbagliare, ma i fumi di scarico li devo riprodurre anche nella zona evidenziata in verde giusto?
Meglio a secco o con acqua-thinner? Per i coliri, vado di nero puro o devo mischiare con un marrone?
Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya
Inviato: 15 maggio 2020, 15:12
da Starfighter84
Guarda queste foto Emanuele:
Immagini inserite a scopo di discussione - fonte wikimedia.org
La striscia più chiara sul nero è fatta dai fumi di scarico... poi si assottigliano più avanti sotto l'abitacolo.
esaphoto86 ha scritto: 15 maggio 2020, 14:33
Meglio a secco o con acqua-thinner?
A secco! quali pigmenti hai a disposizione?
esaphoto86 ha scritto: 15 maggio 2020, 14:33
Per i coliri, vado di nero puro o devo mischiare con un marrone?
La fparte più esterna, ma solo all'inizio (diciamo entro gli sfiati che sono stampati dopo lo scarico vero e proprio) potresti farla in grigio... al centro della fascia marrone scuro e nero.
Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya
Inviato: 15 maggio 2020, 15:48
da esaphoto86
Starfighter84 ha scritto: 15 maggio 2020, 15:12
A secco! quali pigmenti hai a disposizione?
Grazie Valerio, ho i pigmenti della Revell (Weathering set) composti da:
Mud Green, Dark Brown, Rust Red, Sand Yellow, Deep Black e Snow White