Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 2 marzo 2020, 11:52
Nicola sei sicuro di voler affrontare l'Harrier Hasegawa?
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
scusa Valerio ma non sono ancora molto pratico di questi meccanismi. In pratica devo aspettare che mi rispondano più utenti per rispondere a tutti in una sola volta. Giusto?Starfighter84 ha scritto: 2 marzo 2020, 11:18nicnolte ha scritto: 2 marzo 2020, 10:17Ciao Valerio.Starfighter84 ha scritto: 28 febbraio 2020, 12:09 Fallo aperto e risolvi il problema... col canopy tirato indietro la differente lunghezza non si nota.
Nicola diluisci di più i colori... dalle foto ravvicinate si vede un pò di buccia d'arancia.
Io diluisco gli acrilici al 70% con alcol isopropilico
Il lucido e il primer con nitro al 70%
Devo aumentare la diluizione?
La mia idea è che la colpa sia del lucido
Perchè utilizzi la nitro solo con i trasparenti? utilizzali per tutte le vernici acriliche e le lacche... i risultati sono sempre migliori rispetto all'isopropilico.
Aumenta la diluizione all'80% almeno a questo punto... se al 70% hai buccia d'arancia la percentuale di thinner va aumentata.
Nicola per cortesia, utilizza la funzione multiquote per rispondere a più utenti.. non aggiungere risposte in singoli post, grazie.![]()
ormai l'ho comprato e non mi sembra giusto lasciarlo li a prendere la polvereFreestyleAurelio ha scritto: 2 marzo 2020, 11:52 Nicola sei sicuro di voler affrontare l'Harrier Hasegawa?
Nicola ti ci vorrà anche il calendario 2021 per aiutarti a metterlo sunicnolte ha scritto: 2 marzo 2020, 12:29 ormai l'ho comprato e non mi sembra giusto lasciarlo li a prendere la polvere
nicnolte ha scritto: 2 marzo 2020, 12:29 scusa Valerio ma non sono ancora molto pratico di questi meccanismi. In pratica devo aspettare che mi rispondano più utenti per rispondere a tutti in una sola volta. Giusto?FreestyleAurelio ha scritto: 2 marzo 2020, 11:52
No, in pratica ti chiediamo di usare la funzione che hai utilizzato per rispondere a me... il multiquote, appunto, per riunire tutte le risposte in un singolo post.
Off topicFreestyleAurelio ha scritto: 2 marzo 2020, 12:33Nicola ti ci vorrà anche il calendario 2021 per aiutarti a metterlo sunicnolte ha scritto: 2 marzo 2020, 12:29 ormai l'ho comprato e non mi sembra giusto lasciarlo li a prendere la polvere![]()
Grazie aurelio.....l'F-8 mi attira un casinoFreestyleAurelio ha scritto: 3 marzo 2020, 10:50 F-16 Tamiya
F-15 GWH
F-14 Tamiya
T-33 GWH
Mig-29 GWH
F-8 Crusader Hasegawa
A-4E/F/M Hasegawa
F-104 Hasegawa
Questi sono solo alcuni jet che mi vengono in mente; ovviamente in 48 tutti mentre anche in scala 1:72 i primi due e l'ultimo.
Grazie Ale. F'15 GWH in 72 l'ho gia fatto l'anno scorso seguendo un video di Plasmo. Però potrei farlo con la mimetica giallo e marroneAlecs® ha scritto: 3 marzo 2020, 10:53 Ciao Nicola. Ho seguito il wip passo passo e non vedo tutti questi difetti. Ho invece notato tanta voglia di imparare e, secondo me, è questo l'importante.Ogni modello ha i suoi difetti e noi modellisti, per non essere da meno, non ne siamo esenti...
![]()
Come prossimo acquisto concordo con Aurelio per l' F-15 della GWH. Ho quelo in 1:72 ed è una gioia per quanti dettagli ci sono, nonostante la scala.