Pagina 22 di 40
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Primer
Inviato: 14 febbraio 2021, 14:31
da Dioramik
microciccio ha scritto: 14 febbraio 2021, 11:25
Dioramik ha scritto: 13 febbraio 2021, 19:08... Tornando al bianco, quindi devo sempre modulare un po' il bianco? e in base a cosa decido? Un bianco caldo, uno freddo, io direi uno "sporco"! Boh!
Con un po' di marrone o di grigio a questo punto, per dargli un tono "sporcaticcio"? ...
La risposta alla prima domanda per me è si.
Decidi in base al risultato che vuoi ottenere. Ad esempio osservando molte immagini del telefilm.
Come ho scritto prima non parlo di sporcizia. Vista l'ambientazione del modello mi orienterei verso un colore caldo che è mediamente gradevole all'occhio, ma la scelta spetta a te.
Sui colori che userei rileggi il mio post precedente e poi ... fai quello che vuoi.
microciccio
Ok, allora seguirò il consiglio e cercherò di modulare verso un bianco caldo.
Quindi, ben conoscendo le mie scarse capacità di mescolatore di tinte, ti faccio (o vi faccio) una domanda tecnica sul come fare per non sbagliare, troppo.
Faccio un esempio, così capisco meglio io:
in una ipotetica mescola, ipotizziamo 30 gocce di bianco 70 di diluente e 1 goccia di marrone (chiaro o scuro il marrone?)? Una goccia di marrone è troppo o troppo poco?
Grazie.
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Primer
Inviato: 14 febbraio 2021, 14:56
da FreestyleAurelio
Io userei il sabbia
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Primer
Inviato: 14 febbraio 2021, 14:58
da Dioramik
Grazie Aurelio, sabbia o tonalità simile va bene?
La formula va bene? 30+70+1
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Primer
Inviato: 14 febbraio 2021, 15:05
da FreestyleAurelio
Dipende che colore hai in casa, nella mia testa pensavo al buff tamiya. Per la proporzione direi di si, va bene quella postata
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Primer
Inviato: 15 febbraio 2021, 18:47
da Starfighter84
Se hai l'Off White Gunze usa quello Silvio. Altrimenti il buff suggerito da Aurelio... ma anche un paio di gocce di grigio 36320 vanno bene.
L'importante è che non usi il colori lucidi perchè sono più delicati... e visto che dovrai mascherarli, meglio usare vernici flat.
Il nero lo puoi dare direttamente sopra... tanto è coprente e non hai problemi.
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Primer
Inviato: 15 febbraio 2021, 19:00
da pitchup
Ciao Silvio
Personalmente consiglierei un po' di patchwork di fondo per "movimentare" il colore bianco. Però magari non ti trovi con questo artifizi aerografici quindi puoi anche intervenire applicando una delle regole scritte sulle tavole della Legge che San Paolo Microciccio di Tarso sta scrivendo: aggiungi un po' di sabbia o marrone. Mi raccomando: Il colore bianco non deve cambiare deve solo avere un aspetto meno latte freddo (esercitati col Nesquik

) ). Poi lavorerai di postshding se vorrai.
saluti
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Primer
Inviato: 16 febbraio 2021, 10:45
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 15 febbraio 2021, 18:47
Se hai l'Off White Gunze usa quello Silvio. Altrimenti il buff suggerito da Aurelio... ma anche un paio di gocce di grigio 36320 vanno bene.
Ok, vediamo al momento come mi sento, se mi sembra di avere la testa provo a miscelare, altrimenti uso l'Off White.
Starfighter84 ha scritto: 15 febbraio 2021, 18:47
L'importante è che non usi il colori lucidi perchè sono più delicati... e visto che dovrai mascherarli, meglio usare vernici flat.
Il nero lo puoi dare direttamente sopra... tanto è coprente e non hai problemi.
Orpo! Volevo, pensavo, di dare già il bianco lucido in modo di avere la base già pronta per le decal e avere un minor rischio di saturazione delle linee dei pannelli ma se dici così meglio se cambio pensiero.
pitchup ha scritto: 15 febbraio 2021, 19:00
Ciao Silvio
Personalmente consiglierei un po' di patchwork di fondo per "movimentare" il colore bianco. Però magari non ti trovi con questo artifizi aerografici quindi puoi anche intervenire applicando una delle regole scritte sulle tavole della Legge che San Paolo Microciccio di Tarso sta scrivendo: aggiungi un po' di sabbia o marrone. Mi raccomando: Il colore bianco non deve cambiare deve solo avere un aspetto meno latte freddo (esercitati col Nesquik

) ). Poi lavorerai di postshding se vorrai.
saluti
No Max, non mi sento mica pronto per "gli artifizi maravigliosi", l'insicurezza che vive in me non me lo consente.
Rimango terra terra, anche a rischio di fare un giocattolo giocattoloso, al limite ci giocherò alla guerra!
Credo che andrò di posttutto, al momento mi ci trovo un po' meglio.
Poi Max, io mi devo e voglio divertire, se sento che la cosa mi sfugge dalle mani e lascio fermo tutto perché non me la sento di andare avanti, meglio che faccia una cosa sempliciotta "piuttostoché" non divertirmi, ma mi raccomando, anche se poi vedete che faccio di testa mia, non offendetevi e continuate a dirmi come deve lavorare un buon modellista, piano piano ci arrivo anch'io.

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Primer
Inviato: 16 febbraio 2021, 11:34
da Starfighter84
In generale i pigmenti lucidi sono più spessi e meno coprenti degli opachi... quindi, anche per salvare i pannelli, meglio i flat.
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Primer
Inviato: 17 febbraio 2021, 14:57
da Poli 19
forza forza Silvio...vogliamo vedere questo colore sul modello!
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Primer
Inviato: 8 aprile 2021, 9:57
da Dioramik
Ok, ho preso il colore Off White ma per motivi vari sono fermo e per questo motivo ho una domanda importante da fare.
Ho mascherato le parti che non vanno colorate, tipo i trasparenti dove deve rimanere trasparente (sembra ovvio ma non lo è

), e dove serve naturalmente, però questo nastro (rosa della Tesa) è appiccicato da mesi, specialmente sul canopy trasparente, dall'anno scorso, problemi quando lo toglierò?!
Sul trasparente ho fatto il bagno nella Future tra l'altro, ci saranno problemi al distacco dopo tanto tempo?
Io temo di si ma cosa faccio? Tolgo tutto e ri-maschero al momento del bisogno?
Cosa ne dite?