Pagina 22 di 24

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 14 maggio 2019, 17:28
da pitchup
Ciao Aurelio
diciamo che le foto vanno un po' per conto loro rispetto al modello... a me sinceramente nel contesto generale il viraggio verso il blu di alcuni tratti di mimetica dal vivo non disturba (il verde invece si genera solo dalle foto col cellulare quando vado a ritoccare i contrasti e tonalità).
Per i lavaggi la tonalità che uso normalmente è il "bruno van dyke" ed è talmente scura che alla fine ciò che restituisce rispetto ad altri colori è solo il viraggio verso il "caldo" (non marrone/rossiccio si badi bene), cosa che a me personalmente piace di più rispetto ad un lavaggio con grigio scurissimo (non userei mai il nero tranne in certi casi).
Qui però entriamo davvero nella sfera del gusto personale quindi non potrei dare assolutamente torto semplicemente perché alla fine è una visione.
microciccio ha scritto: 14 maggio 2019, 8:45 Max, potresti ambientarlo un po' più del solito, magari un trabattello o altro elemento scenico e qualche specialista che lavora sul velivolo.
...infatti pensavo "ben" due pupazzi.... un carrello attrezzi.... manuale manutenzione ivi appoggiato.... una sacca per la schiscetta/'mpustarella appesa....
qualcuno sa come potrei rifarmi un bidone della monnezza (moderno mi raccomando non quelli dell'Afrika Korps)????
saluti a tutti

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 14 maggio 2019, 18:19
da microciccio
Ciao Max,

ci faccio caso solo adesso ma c'è qualcosa che mi lascia perplesso nella curvatura dei pannelli aperti. Quelli davanti fanno comunque un bell'effetto anche se dovessero essere leggermente diversi dalla curvatura della fusoliera si nota poco mentre quelli dietro mi sembrano molto ... dritti. Spero di essermi spiegato.

Sconsiglio di rendere permanente la scatola da scarpe perché rischi che il cartone col tempo si imbarchi. Al limite incollala su un pezzo di legno o altro materiale meno soggetto a deformazione nel tempo.

PS: mandami pure a quel paese se lo ritieni opportuno! :-sbraco
pitchup ha scritto: 14 maggio 2019, 17:28... qualcuno sa come potrei rifarmi un bidone della monnezza (moderno mi raccomando non quelli dell'Afrika Korps)???? ...
Ti direi di evitare sbattimenti e girarti verso gli after market. Black Dog ne fa di tutti i tipi (scorri il link verso il basso) e non è la sola (es.: Balaton).

microciccio

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 14 maggio 2019, 19:31
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto: 14 maggio 2019, 18:19 ci faccio caso solo adesso ma c'è qualcosa che mi lascia perplesso nella curvatura dei pannelli aperti.
.... in effetti mi sono andato a rivedere le foto.... dovrebbero accentuare un po verso la parte bassa. All'inizio l'alluminio era piegato maggiormente poi quando, ho ricostruito la struttura interna, non ho pensato a piegare il plasticard. Probabile che la rigidità del plasticard abbia preso il sopravvento.... però si, in effetti andrebbero piegati di più verso il basso.
La scatola è solo un appoggio provvisorio.... ha un bel grip superficiale e un bel colore elegante per le foto :-D ... per la basetta di legno proprio ora ho ricoperto, con una spugnetta, il Mr surfacer Gunze a mò di cemento.
saluti

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 14 maggio 2019, 20:24
da Starfighter84
Riguardando le foto del modello in corto finale ho anche io la medesima impressione di Aurelio Max, sia come tonalità (azzurrina), sia come lavaggi.
I grigi che avevi usato mi piacevano parecchio, li trovavo molto azzeccati.. adesso il clear e il Bruno Van Dyck dei washing hanno fatte virare le tinte. ;)

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 14 maggio 2019, 21:32
da Biscottino73
pitchup ha scritto: 14 maggio 2019, 19:31...Probabile che la rigidità del plasticard abbia preso il sopravvento...
Non preoccuparti, con il passare degli anni perderà man mano rigidità e si riequilibrerà da solo :-sbraco :-vergo

A parte gli scherzi, mi piace davvero molto, anche se in questa veste io sono un fan dei bordi marcati delle chiazze: non vedo l'ora di vederlo in galleria :-oook

ciao ciao
luca

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 15 maggio 2019, 8:00
da pitchup
Ciao a tutti
Intanto ieri ho cominciato ad abbozzare le scena della basetta. Poi comincio a colorare i vari elementi.
Starfighter84 ha scritto: 14 maggio 2019, 20:24 adesso il clear e il Bruno Van Dyck dei washing hanno fatte virare le tinte
... non saprei davvero anche perché ho evitato il rischio di un possibile filtro (come invece a volte vado cercando appositamente) lucidando meglio di tante altre volte. Devo vedere... secondo me è un problema fotografico ...comunque vediamo più avanti fotografandolo in varie condizioni di luce perché sono curioso pure io a questo punto :-oook
Biscottino73 ha scritto: 14 maggio 2019, 21:32 Non preoccuparti, con il passare degli anni perderà man mano rigidità e si riequilibrerà da solo
... ottimista...secondo me la frittata è cotta e mangiata invece :-prrrr .... vabbè...sarà colpa del numero di Mach e "G" incassati :-no-no
saluti

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 16 maggio 2019, 18:48
da Alecs®
Modello stupendo Max. :clap: :clap:
Fai bene a inserire un paio di figurini, quei pannelli mertitano di essere al centro dell'attenzione. :-oook

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 18 maggio 2019, 10:23
da Bonovox
il bidone dell'immondizia ti serve cilindrico? Puoi usare una cannuccia!
Ottimo Max...non vedo l'ora che lo finisci. ;)

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 18 maggio 2019, 12:09
da Enrico59
Ho seguito in silenzio e ammirazione questo wip. Un lavoro bellissimo che si esalta nel dettaglio delle avioniche, i complimenti (ulteriori) li riservo alla gallery.
Saluti

enrico

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 19 maggio 2019, 16:56
da pitchup