Pagina 22 di 24

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 26/01/17

Inviato: 26 gennaio 2017, 21:30
da fearless
dettagli che fanno la differenza... :clap: :clap: :clap:

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 26/01/17

Inviato: 11 aprile 2017, 10:05
da davmarx
Grazie per i commenti e gli sproni ragazzi, faccio quello che posso. ;)

Visti i tempi biblici raggiunti ho deciso di by-passare alcuni lavori che immaginavo all'inizio e di passare direttamente all'unione delle ali... tanto sarebbero stati dettagli da aggiungere "sotto"... (cito il nostro buon Roger, ovviamente).
Si tratta di un passaggio che mi emoziona sempre, quando aggiungo alla fusoliera le ali (la vera ragione d'essere di un aereo) quasi quasi ci scappa la lacrimuccia... e mi piace molto osservare il risultato dall'alto.

ImmaginePhantom IMG_1611, su Flickr

Ho pasticciato un po' la foto con paint perché sotto l'aereo si vedevano i disegni in scala di un libro e volevo evitare problemi. ;)

La fusoliera non combacia perfettamente con le ali, la forma è perfetta ma resta parecchia aria fra le parti.

ImmaginePhantom IMG_1612, su Flickr


Per mia fortuna avendo deciso all'inizio del wip di tagliare le prese d'aria dei motori ho avuto modo di "giocare" con la flessione della plastica spessorando l'interno della fusoliera con l'agio di due punti d'accesso invece che il solo vuoto degli scarichi.
Qui si vede l'altro lato già sistemato, l'uso di stucco e ciano è pari a zero, basta la tappo verde. :-oook

ImmaginePhantom IMG_1613, su Flickr


Per oggi è tutto, ci risentiremo per il prossimo aggiornamento, se invece avete domande o dubbi dovete solo chiedere e vi darò volentieri tutte le risposte "non classificate"...
:-prrrr :-sbraco

Ciao a tutti.

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 11/04/17

Inviato: 11 aprile 2017, 10:47
da ROGER
Finalmente le ali! Ovviamente non posso che condividere il tuo tralascio di alcuni particolari che sono sotto ;-)

Roger saluti

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 11/04/17

Inviato: 11 aprile 2017, 11:10
da Bonovox
Ahia Ahia a quelle dannate imprecisioni con le ali (sto penando sul mio). Ti consiglio però di montare anche le prese d'aria e poi intervenire su tutto. Vedo inoltre che devi ancora ripristinare le pannellature perse dietro il pit! ;)
Dai ragazzo! :-D

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 11/04/17

Inviato: 11 aprile 2017, 11:13
da Jacopo
Dai Max che è un signor lavoro :-SBAV :-oook :-oook

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 11/04/17

Inviato: 11 aprile 2017, 11:30
da pitchup
Ciao Davide
Bravo!! La giunzione tra ali/fusoliera ha gli stessi problemi su TUTTI i kit di Phantom secondo me. Però il risultato visivo ripaga il fan del Phantom!
saluti

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 05/01/17

Inviato: 11 aprile 2017, 11:42
da Starfighter84
davmarx ha scritto:Ormai queste luci sono quasi terminate, mancano ancora quella rossa sul bordo d'attacco della deriva, il trasparente sotto al muso per l'esposimetro e la luce sulla carenatura dietro il tettuccio posteriore che dovrebbe servire come guida verso il ricettacolo per il rifornimento in volo in condizioni di scarsa visibilità. A questo proposito visto che gli israeliani usavano la loro sonda esterna qualcuno sa se tale luce fosse comunque usata o venisse magari sovra-verniciata durante l'applicazione della mimetica?
Torno a casa e te lo controllo sul libro di Weiss Saggio....!

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 11/04/17

Inviato: 11 aprile 2017, 13:17
da davmarx
ROGER ha scritto: ... Ovviamente non posso che condividere il tuo tralascio di alcuni particolari che sono sotto ;-) ...
Roger, non so perché ma ne ero sicuro... :-sbraco
Bonovox ha scritto: ... Ti consiglio però di montare anche le prese d'aria e poi intervenire su tutto. Vedo inoltre che devi ancora ripristinare le pannellature perse dietro il pit! ;)
Hai la vista buona, caro Francè, in effetti mancano ancora molte pannellature. Riguardo il montare le prese d'aria lo farò dopo, quelle in resina necessitano di alcuni ovvi ritocchi essendo pensate per gli Hasegawa (e pensate pure male), per cui preferisco avere delle quote definitive nella loro sede sul modello da usare come riferimenti precisi.
Jacopo ha scritto:Dai Max che è un signor lavoro
Grazie Ermenegildo, però ti sei confuso, il bellissimo Mig 21 di Max lo trovi in un altro topic... :-prrrr
pitchup ha scritto: ... Bravo!! La giunzione tra ali/fusoliera ha gli stessi problemi su TUTTI i kit di Phantom secondo me. Però il risultato visivo ripaga il fan del Phantom!
Grazie Max, comunque il fatto che abbia eliminato il buco così facilmente può solo render merito al masterista (all'epoca non c'erano ancora CAD e CAM) della compianta ESCI. :-oook
Starfighter84 ha scritto: ... Torno a casa e te lo controllo sul libro di Weiss Saggio....!
Grazie mille sommo, ho trovato alcune foto della zona interessata riprese da sopra ma la loro bassa risoluzione non permette di apprezzare quasi nulla.


Tornando un attimo al modello vi riposto una foto in cui ho evidenziato un paio di pannellature.

ImmaginePhantom IMG_1614, su Flickr

La freccia rossa indica la pannellatura semicircolare sopra l'ala sinistra che delimita il rigonfiamento del vano carrello, nel mio kit era completamente assente nei due terzi centrali, niente paura, un comune cerchiografo di scolastica memoria è perfetto per farla diventare uguale a quella invece ben visibile sull'ala destra. Precisamente avevo usato il foro/cerchio quotato come diametro 19 mm.
La freccia verde indica invece una pannellatura assente in tutti i Phantom ESCI 1/48, si tratta della separazione fra i due portelli che chiudono il vano in cui alloggia la Ram Air Turbine o RAT, Ovviamente è meglio aggiungerla... ;)

Ciao.

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 11/04/17

Inviato: 11 aprile 2017, 13:34
da Bonovox
Accidenti Davide....la pannellatura tonda è davvero PERFETTISSIMA. Complimenti, per me sei il RE delle pannellature! :-king
Mister Pannell! :-D

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 11/04/17

Inviato: 11 aprile 2017, 16:49
da fearless
Ottimi aggiornamenti... Concordo, le pannellature ti vengono una figata!!