Pagina 22 di 23
					
				Re: He-111 1/48
				Inviato: 15 novembre 2015, 22:15
				da Kit
				noris64 ha scritto:Una curiosità: i pastelli li hai mischiati insieme prima di stenderli o li hai stesi separatamente?
I pastelli, li ho grattugiati su carta abrasiva grana 1200, per ridurli in polvere. Poi con un pennello li ho mescolati, prelevati  e applicati. Una volta ridotti in polvere i pastelli si amalgamano abbastanza bene e puoi riprodurre tonalità diverse.
Ciao.
 
			 
			
					
				Re: He-111 1/48
				Inviato: 15 novembre 2015, 23:06
				da Argo2003
				Aspetto la Gallery Andrea.... ma già da adesso vedo un capolavoro... 
  
 
			 
			
					
				Re: He-111 1/48
				Inviato: 15 novembre 2015, 23:22
				da Seby
				effetto neve..che dire.. maestoso ...aspetto che lo fai anche sulle decals, faccio il tifo per te  
 
effetto fumi, molto bello  
 
pazienza per spiegare la storia della lacca...che dire? un grazie è il minimo che posso fare  
 
piccolo parere personale, non conviene non avere l'effetto neve dove si collegano flap e ali, dato che erano parti mobili? ma mi vergogno di averlo detto a una persona più esperta  

 il modlelo è molto bello già così. anche io sto sperimentando...ma alla fine uno non si arrende mai a fare solo prove su un modello di sacrificio..lo vuole vedere buono anche lui  

 
			 
			
					
				Re: He-111 1/48
				Inviato: 16 novembre 2015, 2:02
				da sdl1958
				Finalmente l'hai finito!
Uno Wip che ho seguito con maggior interesse.
Risultato da cineteca!
			 
			
					
				Re: He-111 1/48
				Inviato: 16 novembre 2015, 7:21
				da gmax
				Ottimo lavoro
			 
			
					
				Re: He-111 1/48
				Inviato: 16 novembre 2015, 12:33
				da Madd 22
				Ciao andrea
Ero rimasto indietro su questo wip,  ma come mi aspettavo il tuo lavoro è notevole.   
 
Effetto Camo invernale è, secondo me, riuscito bene. 
Mi sono segnato anche la tecnica del lacca,  chi sa se troverò mai un modello sul quale provare 
 
Cmq questo modello ha richiesto veramente un elevato grado di whetering
Aspetto la gallery
 
			 
			
					
				Re: He-111 1/48
				Inviato: 16 novembre 2015, 13:02
				da Kit
				Grazie a tutti.....!!! Spero di terminare il modello a breve.
Seby ha scritto:
....piccolo parere personale, non conviene non avere l'effetto neve dove si collegano flap e ali, dato che erano parti mobili? 
.......... 

 ...........Il bianco non è neve e non riproduce un "effetto neve", il bianco è una vera e propria camo invernale. Ovvero: nel fronte russo, in inverno.... quando il manto nevoso copriva praticamente tutto, la mimetica standard di alcuni aerei, che se lasciata come era risultava particolarmente visibile sulla candida neve....veniva sovraverniciata con un "bianco lavabile" che a fine stagione (se l'aereo non era stato abbattuto...... 

 ) era rimossa "lavandola". Si percepisce che tale vernice era anche molto "fragile" e si deteriorava molto rapidamente. L'effetto che ho cercato di dare con il bianco, è appunto questa vernice molto deteriorata per il normale uso del velivolo  

 . 
Saluti.
 
			 
			
					
				Re: He-111 1/48
				Inviato: 16 novembre 2015, 13:54
				da Seby
				grazie kit interessante  

 nonchè difficile, ancora congratulazioni
 
			 
			
					
				
				Inviato: 16 novembre 2015, 14:23
				da heinkel111
				Molto bello davvero Andrea! E che coraggio e pazienza a  sperimentare la tecnica della lacca. Ti ammiro!
			 
			
					
				Re: He-111 1/48
				Inviato: 16 novembre 2015, 19:00
				da pitchup
				Ciao Andrea
Devo ammettere che i gessetti danno davvero un bell'effetto. Sono strumenti questi sottovalutati che però io trovo più controllabili dell'aerografo in certe situazioni.
saluti