Pagina 22 di 25

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 aprile 2015, 16:50
da pitchup
Ciao Matteo
Quindi hai passato l'olio sulle decals "a crudo"...più che altro è come viene diluito il colore perchè l'acquaragia (o simile) è piuttosto aggressiva sulla pellicola.
saluti

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 aprile 2015, 18:05
da ROGER
Mimetica sinuosa e serpeggiante ben eseguita...lucidatura anche eccessiva, non temi di perdere le pannellature?
Di solito non lucido molto i modelli perchè mi piace che l'olio lasci un filtro scuro che poi mi diverto a schiarire in fase di post ;)
Detto questo, quanto ci devi mettere ancora per finirlo?!

Salutoni dal Roger

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 aprile 2015, 20:29
da Jacopo
Ottimo lavoro Mattè!!! :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 aprile 2015, 20:36
da MORO21
Bene così Matteo, però hai avuto coraggio ad osare con le decal.....
Ricordati che voglio vederlo...e gustarmelo dal vivo

Gigi

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 aprile 2015, 20:38
da Starfighter84
I lavaggi sono molto belli Mattè!
pitchup ha scritto:Quindi hai passato l'olio sulle decals "a crudo"...più che altro è come viene diluito il colore perchè l'acquaragia (o simile) è piuttosto aggressiva sulla pellicola.
Lo faccio anche io solitamente Max... non ho mai riscontrato problemi. ;)

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 aprile 2015, 21:06
da Enrywar67
...bello Matte'.....per ammorbidire le decal funziona anche scaldarle col phon......attenzione pero'...... ;)

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 aprile 2015, 23:04
da SPILLONEFOREVER
Bei lavaggi Matteo! :-oook

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 aprile 2015, 23:45
da rob_zone
Grande Matteo!!Noto piacevolmente che sei migliorato tantissimo in breve tempo!!
Vai cosi..ora ti vogliamo con il serpentone!!!
Ottimo!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48

Inviato: 9 aprile 2015, 10:11
da matteo44
Ciao a tutti...
e grazie mille per i vostri commenti...
pitchup ha scritto:Quindi hai passato l'olio sulle decals "a crudo"...più che altro è come viene diluito il colore perchè l'acquaragia (o simile) è piuttosto aggressiva sulla pellicola.
Esatto Max... e sinceramente... in fin dei conti non mi sembra che sia venuto poi così male...
ROGER ha scritto:...lucidatura anche eccessiva, non temi di perdere le pannellature?
Ciao MAESTRO... in effetti avevo un po il timore di coprire le pannellature... ma fortunatamente alla fine non ho riscontrato nessun problema
ROGER ha scritto:...Detto questo, quanto ci devi mettere ancora per finirlo?!
Eh eh eh... stagione hockeystica finita.... adesso posso ingranare la marcia :-prrrr
MORO21 ha scritto:...Ricordati che voglio vederlo...e gustarmelo dal vivo
Per il GRAN VISIR... questo ed altro! :-sigsi
Starfighter84 ha scritto:I lavaggi sono molto belli Mattè!
pitchup ha scritto:Quindi hai passato l'olio sulle decals "a crudo"...più che altro è come viene diluito il colore perchè l'acquaragia (o simile) è piuttosto aggressiva sulla pellicola.
Lo faccio anche io solitamente Max... non ho mai riscontrato problemi.
Grazie boss!
Ehmmm.... e chissà da chi avro copiato... :-lino :-lino
Enrywar67 ha scritto:...bello Matte'.....per ammorbidire le decal funziona anche scaldarle col phon......attenzione pero'...... ;)

Grazie Enrico.... bisogna ammettere che questo risultato è anche merito tuo e delle tue Enrycette... GRAZIE :-V

Bene... e adesso veniamo a noi...
In questi giorni ho dato un'accellerata (sarei anche un po stanco di vederlo sul tavolo)...
Posizionate tutte le decal... non sono molte... ma purtroppo la loro qualità non è delle migliori :cry:
Sono passato poi con il colore ad olio... in questo caso ho usato il Bruno Van Dick...
063 Sopra.jpg
064 Sopra.jpg
065 Sopra.jpg
Questo punto mi ha fatto letteralmente delirare!!!
La Tauro fornisce la decal intera... ma posizionarla così com'è... è praticamente impossibile...
Cos'ho fatto?
Ho tagliato la decal in 4 "spicchi" e li ho posizionati uno ad uno seguendo l'andamento del filtro dell'aria...
Adesso (cioè dopo aver fatto le foto)... con un pennellino ritoccherò i punti dove la decal lascia intravedere la mimetica sotto...
066 Sopra.jpg
Alla prossima...
Ciao

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48

Inviato: 9 aprile 2015, 11:44
da Jacopo
Ottimo lavoro Mattè come sempre!!!! il Serpente è veramente ben posizionato e curato, grande :-oook :-oook :-oook