Pagina 22 di 24
Re: FIAT G50 1/48
Inviato: 11 settembre 2014, 11:51
da microciccio
Ciao Luca,
lavoro di grande precisione. Io neppure mi ero accorto degli ultimi particolari che hai sistemato.
microciccio
Re: FIAT G50 1/48
Inviato: 11 settembre 2014, 12:21
da PVI_Speed
FreestyleAurelio ha scritto:Ottimo lavoro, complimenti.
Siano ad ora che giudizio daresti al kit e al fit con le resine?
Direi che nel kit ci sono degli errori abbastanza importanti, non molti ma ce ne sono, come per esempio:
1) Nell'ala dx, mancava un tratto della pannellatura
2) Il muso era sbagliato e in effetti è stato rifatto allungandolo
3) La gobbettina non era conforme al reale ed è stata rimodellata con un po' di carteggiatura nei laterali per creare le due scanalature
4) La staffa dei carrelli era troppo stretta e corta, e la ruota non entrava
5) Nella naca, mancavano due parti aggiunte poi da me e i fori per gli scappamenti non erano corretti
6) Ho dovuto anche rimodellare allungandolo un po', il bordo d'attacco delle ali proprio sotto al muso aumentando e alzandolo leggermente
Le parti in resina anche non erano il massimo, sia il pozzetto dei carrelli che è stato rimodellato dall'interno e stuccato, che la stessa naca come ho detto prima, ma credo che questo sia normale.
C'è da lavorarci un po' ma è accettabile.
Saluti Luca.
Re: FIAT G50 1/48
Inviato: 13 settembre 2014, 20:28
da mattia_eurofighter
Il muso ti ha fatto lavorare parecchio ma vedo che ne sei uscito bene...

Re: FIAT G50 1/48
Inviato: 6 ottobre 2014, 14:04
da PVI_Speed
Visto che si sono persi inspiegabilmente le ultime foto , le reinserisco purtroppo senza i vostri ultimi commenti.
Poi magari qualcuno potrà spiegarmi cose è successo.
Una piccola anticipazione del G50B 136 M.M. 6425
20141001_184138.jpg
20141001_184214.jpg
Saluti Luca.
Re: FIAT G50 1/48
Inviato: 6 ottobre 2014, 14:08
da PVI_Speed
Sinceramente non sono molto convinto di questo effetto e credo che lo eliminerò oggi riportando la fascia bianca.
Saluti Luca.
Rivisto e corretto.
20141002_191451.jpg
20141002_191500.jpg
20141002_191442.jpg
Saluti Luca.
Re: FIAT G50 1/48
Inviato: 7 ottobre 2014, 20:40
da Bonovox
Scusami, ma non ricordo....quell' effetto sulla banda bianca serviva a...?
Per le foto...purtroppo c' è stato un grosso problema al server e i dati dal 1º ottobre sono andati persi.
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Re: FIAT G50 1/48
Inviato: 8 ottobre 2014, 8:54
da matteo44
Secondo me, più che toglierla... proverei a sfumarla...
Bonovox ha scritto:Scusami, ma non ricordo....quell' effetto sulla banda bianca serviva a...?
Ciao Francesco, quando feci il mio FW190 (dislocato in Italia nel 44) lessi che in alcuni velivoli, la banda bianca non ricropriva l'intera circonferenza della fusoliera ma sbiadiva via via fino a sparire alla sommità in modo da far vedere la mimetica per essere così meno individuati dall'alto...
Magari questo su questo aereo hanno adottato lo stesso sistema...
Re: FIAT G50 1/48
Inviato: 8 ottobre 2014, 16:44
da PVI_Speed
Le fasce servivano per distinguere gli aerei da addestramento da quelli operativi ed ricoprivano l'intera ala.
In effetti su alcune foto la parte anteriore della fascia era talmente sbiadita che si vedeva la mimetizzazione sotto.
Su alcuni addirittura veniva via a sfoglie, l'unica cosa è che quella che ho riprodotto era fuori scala e pertanto l'ho eliminata.
Probabilmente cercherò di riprodurre l'effetto che ho visto su qualche foto oltre a quelle che già ci sono sul modello che stò riproducendo.
Saluti Luca.
Re: FIAT G50 1/48
Inviato: 8 ottobre 2014, 16:50
da Cox-One
I problemi hanno fatto saltare i post di quasi 5 giorni ...... foto comprese.
Re: FIAT G50 1/48
Inviato: 8 ottobre 2014, 19:27
da pitchup
Ciao Luca
Sempre difficile riprodurre artificialmente questi segni naturali. Non saprei cosa consigliarti, specie perchè su un aereo sembra quasi assumano una fisionomia diversa rispetto a quello che avremmo su un mezzo terrestre!
saluti