Pagina 21 di 35

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 16 ottobre 2013, 19:16
da fabio1967
Ma che bellezza!!!!!!!! :-000 :-000

Saluti
Fabio

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 16 ottobre 2013, 20:32
da microciccio
Ciao Luca,

complimenti per il bel lavoro e gli approfondimentim che inserisci i quali contengono sempre spunti interessanti.

Modellisticamente parlando mi permetto di osservare come il bordo di fuga del timone dalle foto che hai postato sembri piuttosto spesso in relazione alla scala.

Buon lavoro.

microciccio

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 16 ottobre 2013, 20:46
da PVI_Speed
Controllerò appena posso.
Grazie per l'osservazione.

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 16 ottobre 2013, 21:06
da PVI_Speed
Allora, prendendo la misura con il calibro 1mm all'interno del punto di uscita del timone misuro 0,6mm, cioè tradotto in scala significa 2,8 cm. a 4,8 cm. dentro dal punto di uscita.
Nel nomenclatore le quote del timone non ci sono, ma se tu le hai sarebbe interessante vedere se effettivamente il timone era così come si vede o meno. Modellisticamente parlanco non sò...
Io continuo a cercare intanto, grazie di nuovo per la segnalazione.
Saluti Luca.

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 16 ottobre 2013, 21:17
da Cox-One
Piano piano si fanno le cose belle. Manco a dirlo le croci sono dipinte.
Forse microciccio si riferiva più ad un'aspetto estetico che tecnico. In effetti, forse anche a causa del bianco del timone che contrasta, potrebbe dare la sensazione di spessore elevato. Ma viste le misure che hai dato penso sia solo una sensazione fotografica. :-D
Una domanda sempre sulle decal autoprodotte: ma nel momento del distacco con acqua non si rovinano, visto l'inchiostro?

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 16 ottobre 2013, 21:30
da microciccio
PVI_Speed ha scritto:...Nel nomenclatore le quote del timone non ci sono, ma se tu le hai sarebbe interessante vedere se effettivamente il timone era così come si vede o meno. Modellisticamente parlanco non sò...
Io continuo a cercare intanto, grazie di nuovo per la segnalazione....
Ciao Luca,

ahimè nè quote nè nomenclatore :-disperat .
Cox-One ha scritto:...Forse microciccio si riferiva più ad un'aspetto estetico che tecnico. In effetti, forse anche a causa del bianco del timone che contrasta, potrebbe dare la sensazione di spessore elevato. Ma viste le misure che hai dato penso sia solo una sensazione fotografica. :-D ...
Confermo ciò che ha scritto Vincenzo. Lungi da me l'idea di farti impazzire con una ricerca dall'esito incerto mi riferivo semplicemente all'effetto, magari solo fotografico.

microciccio

PS: mi tocca fare il moderatore rompiscatole e chiederti di ricordare l'inserimento dei riferimenti, informatici (link) o bibliografici come accompagnamento delle immagini che posti. Grazie. ;)

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 16 ottobre 2013, 21:39
da PVI_Speed
Ok, scusa la prossima volta sarò più attento. Ora cercherò di inserire i riferimenti.

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 16 ottobre 2013, 21:47
da PVI_Speed
La croce è una semplice decal in dotazione al kit e devo dire che sono fatte molto bene e sottilissime.
Quando stampi le decalcomanie devi farle asciugare per almeno 8 ore, poi passi con aerografo un trasparente come fissativo (2 o 3 mani leggere a distanza di 10 minuti). In questo modo eviti che l'inchiostro si sciolga.

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 16 ottobre 2013, 22:05
da Cox-One
Devono essere buone visto che avrei scommesso che erano verniciate.
Per le decal, come fissativo usi un trasparente classico o una vernice ad hoc? Il fissativo è a base acquosa o sintetica?
Come detto non ci ho mai lavorato .... ma può tornare molto utile se devi fare qualche modello particolare.

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 16 ottobre 2013, 22:10
da PVI_Speed
Io uso il clear della Humbrol