Pagina 21 di 34

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1

Inviato: 27 settembre 2013, 13:19
da Psycho
ottimo lavoro!

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1

Inviato: 27 settembre 2013, 16:14
da Davide
Dai che voglio vederlo verniciatooooo!!!! ;)

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1

Inviato: 29 settembre 2013, 15:15
da gmax
Compimenti per questo Growler!
è proprio fatto bene.
A pensare che quando ho fatto il mio , partendo da quella ciofeca dell' Italeri, mi sono fatto tanto di quel male! :-disperat :,-(
Mi viene vogli di rifarlo.

ciao
Girolamo

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1

Inviato: 29 settembre 2013, 15:38
da rob_zone
Non ci lasciare a bocca asciutta su!! :-oook

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1

Inviato: 30 settembre 2013, 2:43
da Starfighter84
Qualche altro "spot" all'interno delle ali lo avrei aggiunto... danno sempre una bella resa e "insozzano" ancora di piu' le superfici.
Ma anche così è già OK...!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1

Inviato: 30 settembre 2013, 11:09
da Bonovox
in effetti qualche altra "imbrattatina" di pre qua e la ci starebbe.
Però quei piloni avrebbero meritato la sostituzione con le resine!!!! :-Figo

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1

Inviato: 6 ottobre 2013, 22:49
da ilGamma
grazie ragazzi! :-D

in questi giorni sono andato avanti ed ho steso l'H308 per le superfici inferiori e l'H307 per quelle superiori, entrambi schiariti al 20%

Successivamente, con un H317 diluito al 90%, ho dato una mano "a caso" sul modello, creando così la patina di sporco

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

un'ulteriore piccola modifica va apportata al gancio di arresto.Con una punta da 0.8mm ho forato la parte posteriore.

Dal mio rientro da Cervia, ho lavorato sul modello senza sosta, fino a stasera e posso dirvi con piacere che la verniciatura è stata completata :-yahoo ora posso dedicarmi alla prima mano di lucido e ai lavaggi...le foto? beh quelle ve le mostrerò domani! :-prrrr :-BLABLA

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1

Inviato: 7 ottobre 2013, 0:57
da mattia_eurofighter
Ahhh ma allora ancora modelli... :-prrrr ....ottima la colorazione Cà! :-oook

hai visto... dopo che tocchi con mano uno di quei Velivoli la voglia di modellismo sale... :-D

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1

Inviato: 7 ottobre 2013, 11:16
da Bonovox
prima fase del colore :-oook
Passiamo al resto col massacro! :-SBAV

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1

Inviato: 7 ottobre 2013, 12:15
da ilGamma
come promesso, ecco le foto della verniciatura, finalmente completata.
Come un quasi tutti i Growler, essendo macchine recenti, questo velivolo non è molto malconcio, anche perchè non si tratta di un imbarcato.
Basandomi sulle foto, le uniche zone sporche sono le ali e il lato del cockpit, mentre tutto il velivolo è in parte riverniciato, avendo pannelli più chiari e altri più scuri, toppe dovuto alle nuove insegne di colore marrone.I rattoppi però non sono i classici che siamo abituati a vedere sui TPS (con il classico bordo scuro), ma delle semplici riverniciature con colore più chiaro.

Ho lavorato con l'H307...puro, schiarito al 20% e al 40%

Come riportatoi sul libro di Melampy, la zona di retrazione dei copriflap e verniciata con una sorta di primer che serve anche ad identificare la sua estensione.A tal scopo ho utilizzato l'XF-4 YellowGreen, schiarito e poi sporcato.

il softbox purtroppo "mangia" tutti gli effetti, attenuandoli :-disperat cercherò di fare foto migliori più avanti, magari usando uno sfondo più scuro e bilanciando il bianco :roll:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



le superfici inferiori sono state volutamente tenute più pulite, eccezion fatta per le gondole motori, che in seguito verranno "massacrate" :mrgreen:

Per lo scarico APU ho usato una base di Duraluminum, seguto da una leggera velata di Pale Burt Metal e qualche sbuffo di Jet Exhaust

Immagine

Immagine

anche tutto il resto è stato completato
Per gli HARM e le testate degli AMRAAM, ho usato un mix di XF-2 e H311

Immagine

Immagine

per gli AMRAAM Brassin nulla da dire, valgono più di quel che costano, peccato andranno nascosti :.-(

questa sera penso già di iniziare la stesura del lucido ;)