Pagina 21 di 31

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Inviato: 23 dicembre 2012, 23:43
da ilGamma
starmaster ha scritto:Carmine non riesco a visionare le foto con il cell, ma immagino del seghetto citato; io per fare tagli di estrema precisione uso un:seghetto ad archetto ma al posto della lama seghettata, un"1"filo d'acciaio,teso,strecciato da in cavo dei freni di bici, usato a freddo(la stessa frizione genera il calore necessario al taglio)es: tagliare un troncone intero di coda TF-104(per fare la versione B a coda corta trapiantando quella di un C)*prossimamente lo vedrete ;-) leggo che stai facendo un lavorone!
Ciao Eugè!!! quello del cavetto d'acciamo mi sembra un'ottima soluzione!però lo vedo ottimo per tagli di parti grandi, il problema sarebbe usarlo su pezzi piccoli o sulle resine, giusto?
Starfighter84 ha scritto:Carmine, secondo me i pod ACMI sono identici... sono i colori dei pod e le foto (sopratutto quella dell'esemplare lizard) a ingannarti. ;)
Valè dopo vai sbattimenti ho scoperto che di poddini comunemente chiamai ACMI ce ne sono un casino...nel cercar, ho scoperto anche il pod FACE usato dagli A-10
alla fine la risposta l'ho trovata sulla monografia, se ce l'hai dai un'occhiata a pag.120 :-oook nello specifico viene chiamato AIS, ed è appunto col pitot corto.Anzi a differenza degli altri sembra che il pitot non ci sia(ma in realtà c'è) ed inizia direttamente con l'antenna "dipole"
microciccio ha scritto:
Off Topic
ilGamma ha scritto:...azz hai ragione, risolvo mettendo i link :-oook
Ciao Carmine,

le ho reinserite io; adesso dovrebbero risultare visibili a tutti senza difficoltà.
microciccio
grazie mille Paolo!!! :-oook


ragazzi vi mostro i lavori prenatalizi :-D

come prima cosa ho steso finalmente l'X-22, diluito come al solito al 70% più il retarder

Immagine

ed ecco i lavori sul poddino.Ho tolto il pitot usato in precedenza, sostituendolo con un ago di siringa tagliato a misura e aggiungendo un goccia di cianoacrilica sulla punta.
Col nastro tamiya ho aggiunto le fascette , mentre per la parte posteriore ho usato una fotoincisone dedicata ai tappi dei serbatoi ausiliari e un cavetto di rame sagomato per la maniglia

Immagine
Immagine
Immagine

ho veniciato il pod in gunze H308 leggermente schiarito, per la punta ho usato del nato black e del bianco.
Le due fascette blu sono state verniciate, dato che le decals del foglio twobobs hanno (tanto per cambiare) il colore più scuro, quasi un blu notte :-bleaa
Il pitot/antenna è stato colorato con l'alclad pale burnt metal, mentra la punta con una goccia di model master chrome silver

Immagine
Immagine

Stessa procedimento base per il CATM9.La parte anteriore è stat veniciata in alclad steel, mentre la testata con white aluminium, pale burn metal e una goccia di grigio schiarito

Immagine

Al pilone centrale ho aggiunto i supporti, in realtà cintura di sicurezza da un vecchia lastrina di fotoincisoni del caro supercobra :-D

Immagine
Immagine

infine ho aggiunto il tubicino sulla parte iniziale dell'ALQ-188

Immagine


credo sia tutto, e se non dovessimo sencirci prima di natale, faccio gli auguri a tutti!!! :-D :-oook

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Inviato: 24 dicembre 2012, 1:14
da Rosario
Tutto molto bello Carmine!! :-oook

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Inviato: 24 dicembre 2012, 2:55
da Obi-Wan Kenobi
Bellissima mimetica!!

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Inviato: 24 dicembre 2012, 9:16
da HornetFun
Ottimo lavoro :-oook

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Inviato: 24 dicembre 2012, 11:41
da ROGER
Sei troppo pefettino, mi desautori :?
Auguroni dal Roger

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Inviato: 24 dicembre 2012, 11:55
da seastorm
Carmine, lavori di orologeria, vedo! :-oook :-oook :-oook

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Inviato: 24 dicembre 2012, 15:23
da Starfighter84
Molto belli gli aggiornamenti pre natalizi Carmine! ottimo lavoro sull'ACMI... ti sei documentato più che bene. :-oook

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Inviato: 24 dicembre 2012, 16:52
da ilGamma
grazie ragassuoli :-oook

sono arrivato ai lavaggi, però vorrei un vostro consiglio, c'è qualcosa che non mi convince ed è la prima volta che mi trovo a farli su superfici bianche/nere :-disperat :-disperat

su superfici mobili come di slat e timone, ho usato colori più scuri/chiari per differenziarle dalle altre pannellature.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - LAVAGGI

Inviato: 24 dicembre 2012, 17:16
da FreestyleAurelio
Carmine, ottimo quel pod :-oook
Un lavoro di ricerca e documentazione davvero esemplare.
Mi raccomando ai rollerons sull'AIM-9... :-prrrr

I lavaggi mi piacciono molto come sono venuti sui toni chiari.
La difficoltà sta nel trovare un equilibrio sulle macchie nere.
Volendo rifarti alla realtà dovresti lasciare tutto com'è, ma capisco che dal punto di vista pittorico sembra che manchi qualcosa.
Qualcosa che attenui o spezzi le linee forza che si addensano sul tono più scuro.
Potesti provare con un grigio medio, simile a quello che hai usato per la camo, così da avere sul modello una fusione cromatica abbastanza bilanciata di tutti i colori.

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - LAVAGGI

Inviato: 24 dicembre 2012, 17:45
da matteo24
Concordo con Aurelio! vai di grigio medio :-oook