Pagina 21 di 30

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 19 gennaio 2014, 23:26
da Bonovox
Off Topic
"Io non capisco una cosa....il fondo a smalto nero è d'obbligo, che io sappia, per la stesura del chrome alclad; per le altre tinte (alluminium in questo caso, almeno penso) basta un semplice colore anche acrilico purchè lucido. Anch'io mi sono avventurato col nero a smalto come fondo sugli alclad, ma ho visto numerose colorazioni dove veniva usato l'acrilico grigio lucido....Più semplice da passare. Correggetemi se sbaglio!"
Non demordere Saruzzo, lo riprenderai alla grande! :-oook

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 19 gennaio 2014, 23:28
da Rosario
Bonovox ha scritto:
Off Topic
"Io non capisco una cosa....il fondo a smalto nero è d'obbligo, che io sappia, per la stesura del chrome alclad; per le altre tinte (alluminium in questo caso, almeno penso) basta un semplice colore anche acrilico purchè lucido. Anch'io mi sono avventurato col nero a smalto come fondo sugli alclad, ma ho visto numerose colorazioni dove veniva usato l'acrilico grigio lucido....Più semplice da passare. Correggetemi se sbaglio!"
Non demordere Saruzzo, lo riprenderai alla grande! :-oook
Non Sbagli Franesco!! :-oook

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 20 gennaio 2014, 16:09
da matteo44
Porca vacca Rosario che sfortuna :.-(
Sai che disastro se il colore si scrostava dopo aver passato anche gli alclad? :-000
Avrai tribolato un pò più del dovuto... ma l'hai ripreso alla grande! :-oook
La scelta della "nuova" livrea mi piace assai :-Figo

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 20 gennaio 2014, 16:26
da pitchup
Ciao
Per un vincente questi non sono problemi ma sfide :-oook
Può succedere pure che magari riprovandoci nella stessa maniera il problema non si ripresenti. Visto che tanto di danni non ne fà riproverei usando un primer diverso.
saluti

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 21 gennaio 2014, 18:26
da ilGamma
queste cose son rogne vere e proprie! ha ripreso alla grande Rosariuzzo! :-oook

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 21 gennaio 2014, 18:36
da MORO21
Rosario prima di abbatterti ti ci vuole una brigata di mezzi corazzati....

Lo riprenderai alla grande..... :-oook

Gigi

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 9 luglio 2014, 23:41
da Rosario
Ciao Ragazzi!! Come vedete dalla data, ne e' passato di temmpo!! :,-( L' importante pero' e' essere ancora qui.
Come detto nell' altro post, ho rimesso mani al mustang!!
Un piccolissimo agiornamento, che mi serve a riattivare questo Wip!!!
Dopo le varie disavventure e la terribile sverniciatura, ricontrollato tutte le stuccature, mi sono deciso a ridare il primer.
Ho usarto il surfacer 1200 molto diluito con Il Laquer della Tamiya.
Mi ha sorpreso che nono stante tutti i maltrattamenti, il modello sia in condizioni accettabili!!
Ecco la foto
Immagine
Per le invasion Srtipes cosa mi consigliate?? Decals o Dipinte?

A presto con aggiornamenti piu interessanti :)

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 9 luglio 2014, 23:47
da Enrywar67
Ciao Rosario..bentornato....stripes dipinte.....prima bianco....poi nero...... e mascheri il tutto...ti consiglio di usare colori opachi meno sensibili alla mascheratura. ;)
P.s.come va il velocity con lo 0'2?? ;)

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 9 luglio 2014, 23:49
da Rosario
Enrywar67 ha scritto:Ciao Rosario..bentornato....stripes dipinte.....prima bianco....poi nero...... e mascheri il tutto...ti consiglio di usare colori opachi meno sensibili alla mascheratura. ;)
P.s.come va il velocity con lo 0'2?? ;)
Ciao Enry!!! È il renegade :-D lo sto usando con lo 0,3 per adesso. Già così è uno spettacolo !!! Non vedo l'ora di usarlo per la mimetica!!! :-oook

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 9 luglio 2014, 23:51
da Psycho
Bravo Rosario, bentornato! :-oook