Pagina 21 di 23

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 22 ottobre 2010, 18:42
da Bonovox
Ma dopo le decals l'hai spruzzata una mano leggera di lucido? se si allora monta tutto e poi spruzzi l'opaco su tutto!
Io faccio così! :-D

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 22 ottobre 2010, 18:49
da Xplo90
Ciao Bono...
Potrei anche fare cosi, ma pensavo di dare l'opaco diviso xke:
i flap sono aperti, e non vorrei che al fondo si raggruppasse troppo liquido, e cosi nell interno dei vani carrelli... poi magari sbaglio...che dici?

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 23 ottobre 2010, 1:30
da Bonovox
Xplo90 ha scritto:Ciao Bono...
Potrei anche fare cosi, ma pensavo di dare l'opaco diviso xke:
i flap sono aperti, e non vorrei che al fondo si raggruppasse troppo liquido, e cosi nell interno dei vani carrelli... poi magari sbaglio...che dici?
Il matt flat è l'unico trasparente che non cola (a me non è mai successo), anche perchè bastano poche passate diluite a leggera pressione a 20 cm di distanza dal modello. Poi se qualche goccia di colla sborda in fase di montaggio dei pezzi, allora il flat copre qualche magagnetta se mai ce ne fosse :-D
Poi, fai tu!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 25 ottobre 2010, 16:16
da Xplo90
Ascoltando il consiglio di Bono, ho saldato i carrelli. Ecco qui le foto:
Ora devo solo piu sporcarli e incollare il ruotino di coda.
Adesso mi chiedo: E propio necessario dare una mano di opaco? vedendo le foto? puo sembrare una domanda stupida ma nn lo è... :-Figo
110.jpg
111.jpg
112.jpg
113.jpg
114.jpg

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 25 ottobre 2010, 16:17
da Xplo90
115.jpg
Attendo consigli e aiuti!!!!
Ciao
Stefano

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 25 ottobre 2010, 16:47
da Psycho
la mano di opaco gliela si da per proteggere la verniciatura e le decalcomanie nel tempo... bello comunque fin qui, ormai ti manca proprio poco!

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 25 ottobre 2010, 16:55
da pitchup
Ciao
Non uccidermi..capisco che sia un velivolo sperimentale, ma un pò di "vissuto"??? :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 25 ottobre 2010, 17:00
da Xplo90
Psycho: ok allora domani, tempo atmosferico permettendo, passero l'opaco... anche se pensandoci bene mi mancano ancora le 2 antenne alari, e il ruotino di coda...
Grazie psycho!!!

[quote="pitchup"]Ciao
Non uccidermi..capisco che sia un velivolo sperimentale, ma un pò di "vissuto"??? :-oook
saluti
Massimo da Livorno[/quote

Figurati!!! ma l'avevo sporcato di piu, mi è stato consigliato di lasciarlo cosi, xke effettivamente nelle foto originali non sono presenti sporcature di fumi di scarico e scrostature, è abbastanza "nuovo"... anzi la verniciatura e fatta alla cavolo...
Dove mi consiglieresti di invecchiarlo?

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 25 ottobre 2010, 17:32
da pitchup
Ciao
Beh più che invecchiamenti direi lavaggi (cerchioni, pozzetti dei carrelli, linee pannelli (magari con un lavaggio tono su tono tipo celeste scurito)), ed ombre con gessetti nei sottosquadri (tipo bugne dove si ritraggono i carrelli, nella linea della gobba, lungo il raccordo Karman)...insomma ovunque ci sia una discontinuità, lumeggiature con pennello a secco (bordi esterni delle bugne del carrello e controni dei flabelli ad esempio usano un grigio più chiaro o addirittura del silver (occhio però a non esagerare).
saluti
Massimo da Livorno

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 25 ottobre 2010, 17:55
da Xplo90
pitchup ha scritto:Ciao
Beh più che invecchiamenti direi lavaggi (cerchioni, pozzetti dei carrelli, linee pannelli (magari con un lavaggio tono su tono tipo celeste scurito)), ed ombre con gessetti nei sottosquadri (tipo bugne dove si ritraggono i carrelli, nella linea della gobba, lungo il raccordo Karman)...insomma ovunque ci sia una discontinuità, lumeggiature con pennello a secco (bordi esterni delle bugne del carrello e controni dei flabelli ad esempio usano un grigio più chiaro o addirittura del silver (occhio però a non esagerare).
saluti
Massimo da Livornr
a ok.. ma in realtà i carrelli li ho solo incollati oggi, e quindi privi di invecchiamento e scrostatura... per il resto ai ragione... seguiro' il tuo consiglio prezioso...