Pagina 21 di 28

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 27 febbraio 2025, 23:36
da washaki
Sverniciare è giusto, sicuramente il lavoro finale sarà migliore.
Ma io un colpetto in formo glielo avrei dato .... :-D
Ciao Max
Facciamo a chi finisce prima?
Io la vedo dura per me :-D

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 28 febbraio 2025, 8:06
da pitchup
Ciao Marco
In effetti avrei potuto lasciarlo sul termosifone. Ieri mentre sverniciavo ho avuto l'ennesima conferma che il responsabile è il primer, perché tolta quasi tutta la vernice e rimasto ancora appiccicoso, specie la fusoliera. Non ho buone sensazioni..... e se andassi di acetone per eliminare il primer ..con molta cautela?
saluti

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 28 febbraio 2025, 8:31
da microciccio
Ciao Max,

l'acetone è un solvente per il polistirene. Per me rischi di peggiorare la situazione.

Visto che la superficie è appiccicosa valuta di ri-orientarti verso la tecnica del metal work panels. :lol:

microciccio

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 28 febbraio 2025, 9:48
da Bruno P
microciccio ha scritto: 28 febbraio 2025, 8:31 Ciao Max,

l'acetone è un solvente per il polistirene. Per me rischi di peggiorare la situazione.

Visto che la superficie è appiccicosa valuta di ri-orientarti verso la tecnica del metal work panels. :lol:

microciccio
Bella questa tecnica con l'alluminio (per usi alimentari e/o quello adesivo che però hanno spessori diversi).
Nel caso dell'alluminio per alimenti non mi è però chiaro come vengono ritagliati i singoli "pannelli": quando sono già incollati (con colla bianca?) sul modello ritagliando gli stessi sulla base delle pannellature precedentemente incise?

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 28 febbraio 2025, 11:24
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto: 28 febbraio 2025, 8:31 l'acetone è un solvente per il polistirene. Per me rischi di peggiorare la situazione.
.... la disperazione mi attanaglia :-disperat
microciccio ha scritto: 28 febbraio 2025, 8:31 Visto che la superficie è appiccicosa valuta di ri-orientarti verso la tecnica del metal work panels.
...il Suo sarcasmo non mi tange e si incanala sul binario morto della mia indifferenza :-no-no

In effetti sai che ti dico...quando ne trovo un altro di kit lo riprendo.... tanto ho pronti tutti gli altri pezzi :-prrrr

me tapino... me meschino!! :,-(
saluti

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 28 febbraio 2025, 11:42
da Gabri 62
Max il primer lo rimuovo completamente con il diluente tamya tappo giallo e cotton fiocc senza danni alla plastica sottostante..

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 28 febbraio 2025, 12:51
da pitchup
Ciao Gabriele
Per ora sono nella fase tra "fissazione del bersaglio" (leggi salivazione azzerata, tremore, odio verso il prossimo) e "Ultima tentazione di Cristo" (darmi al satanismo o vendere l'anima per ritrovarmi il modello pre verniciato). Tra queste due fasi c'è quella del "lancio liberatorio" sempre in agguato.
saluti

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 28 febbraio 2025, 14:02
da Maw89
pitchup ha scritto: 28 febbraio 2025, 11:24
In effetti sai che ti dico...quando ne trovo un altro di kit lo riprendo.... tanto ho pronti tutti gli altri pezzi :-prrrr
Uno su Vinted adesso è a 25€… non so se è tanto o poco, ma segnalo :-laugh
Nicola

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 28 febbraio 2025, 14:04
da microciccio
pitchup ha scritto: 28 febbraio 2025, 12:51... Tra queste due fasi c'è quella del "lancio liberatorio" sempre in agguato. ...
Ciao Max,

non ti azzardare! :-000 :-NOOO :mrgreen:
pitchup ha scritto: 28 febbraio 2025, 11:24...
microciccio ha scritto: 28 febbraio 2025, 8:31 Visto che la superficie è appiccicosa valuta di ri-orientarti verso la tecnica del metal work panels.
...il Suo sarcasmo non mi tange e si incanala sul binario morto della mia indifferenza :-no-no ...
Mica era sarcasmo! Si tratta di una alternativa percorribile che apre la mente ad infinite possibilità!! :lol:
Off Topic
Bruno P ha scritto: 28 febbraio 2025, 9:48
microciccio ha scritto: 28 febbraio 2025, 8:31... valuta di ri-orientarti verso la tecnica del metal work panels. :lol: ...
Bella questa tecnica con l'alluminio (per usi alimentari e/o quello adesivo che però hanno spessori diversi).
Nel caso dell'alluminio per alimenti non mi è però chiaro come vengono ritagliati i singoli "pannelli": quando sono già incollati (con colla bianca?) sul modello ritagliando gli stessi sulla base delle pannellature precedentemente incise?
Ciao Bruno,

Giorgio/aquatarkus10 è stato un utente di MT. Ormai da tempo ha smesso di frequentare il forum. Dovrei avere da qualche parte la descrizione di dettaglio della tecnica ma non su questo PC (il mio è KO e devo ancora aggiustarlo). Se potrò recuperarla te la spedirò.
microcicio

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 28 febbraio 2025, 14:14
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto: 28 febbraio 2025, 14:04 Giorgio/aquatarkus10 è stato un utente di MT. Ormai da tempo ha smesso di frequentare il forum. Dovrei avere da qualche parte la descrizione di dettaglio della tecnica ma non su questo PC (il mio è KO e devo ancora aggiustarlo). Se potrò recuperarla te la spedirò.
:
https://apmodels.forumattivo.com/t21-mw ... e-cold-war

saluti