Pagina 21 di 28

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 27 dicembre 2018, 21:04
da Bonovox
...mi raccomando Mic, vai avanti ma non mollare il flanker ;)

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 24 febbraio 2019, 10:08
da Vegas
Bonovox ha scritto: 27 dicembre 2018, 21:04 ...mi raccomando Mic, vai avanti ma non mollare il flanker ;)
Riprendo questo wip citando il profetico Francesco.... :-laugh :-laugh
Come detto nel post suel Su-27, il Flanker è in stand by in attesa di nuove motivazioni,
mi sono rimesso invece di buona lena su questo lavoro , con l'intent di ultimarlo.
Come vedete addel immagini, ho eseguito un preschading con un griglio XF-53 molto diluito, poi ho ripassato le zone dei giunti e dei pozzetti con un red brown Tamiya e successivamente con un ocra.
La mia intenzioen su questo soggetto è di creare una finitura abbastanza pulita, infatti ero indeciso se fare o meno il pre, poi ho pensato che potesse risultare troppo piatto nel finale, e per dare profondita ho deciso di fare il preshading, ecco le immagini










Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 24 febbraio 2019, 10:40
da Vegas
Eccomi qui,
ieri ho ultimato le parti bianche dell'F-14
prima però mi sento in dovere di condividere il mio processo mentale (malsano) che mi ha portato fino a qui
infatti come sapete questo Tomcat ha subito la classica ed immancabile sverniciatura, a parte le derive , che avevo deciso di lasciare intonse.
Nel riprendere i lavori infatti avevo da smarcare il tema decals per poter continuare a realizzare la versione dei Jolly rogers, avendo rimosso dal modello le decals del foglio Furball in mio possesso, speravo di poter usare quelle del kit tamiya, ma qui avevo due problemi, il primo che le decal tamiya sono note per non essere il massimo, ed inffetti al tatto al cosa mi preoccupava, secondariamente ma non meno importate, le decals tamya sono gia sagomate con i pozzetti degli scalini per l'accesso in abitcacolo, per cui il rischio che non fittassero correttamente sull'hase era altissimo. ho provato a prendere alcune misure ma non riuscivo ad essere preciso.
Ho cercato in rete un sacco di alternative fino a che ho diciso di acquistare questo foglio decals della Aero master


immagine inserita a solo scop di discussione, fonte www.ebay.com

Ovviamente questo mi permetteva di realizzare un jolly roger, ma non del primo periodo, bensi con la successiva colorazione overall gray, e con un design della deriva differente, questo era fattibile con il mio F-14A early a patto di rimuovere il chin pod ALQ-100 e sostituirlo con l'ALQ-100 ECM+ TCS, non un gran probelama in effetti.
Non avendo altre strade ho proceduto all'acquisto , ma mentre mi accingevo a lavorare sul modello mi sono accorto che, causa i lavori precedenti, mi era rimasta sono mezza boccetta di FS36440 Mr pant, avendone usata mezza per fare precedentemente il modello in versione CAG, era impossibile che arrivassi in fondo al lavoro con mezza boccetta... comprarne un'altra sarebbe stato un salasso dati i costi di spedizione per cui pive nel sacco, mi sono deciso a variare il soggetto in questione da un Jolly rogers VF-84 ad uno Swordsman VF-32.
Infatti avendo ultimato da tempo il canopy e con l'intenzione di non toccarlo per non creare danni, potevo fare forzatamente solo esemplari che avessero il canopy nero, per cui VF-32 o VF-41, oltre ovviamente al VF-84 originariamente prodotto. Il VF-41 black aces però non ha i nomi dei piloti in giallo, cosa invece comune agli swordwmen e ai JR, qundi, avendo gia apposto le decals sul frame del canopy che ha gia anche il trasparente, la scelta è stata semplice.
Felice della mia nuova livrea da realizzare, svernico anche le derive a questo punto.
Ieri arrivano le decals.... :shock: :shock:
guardo dentro e noto un particolare inaspettato, nel foglio sono stampate anche le lettere A e J in giallo, oltre che in bianco, per cui va da se che posso comporre il trittico A+teschi + J tipico delle versioni CAG.
Questo particolare non è deducibile fino a che non si ha il foglio decals in mano.
Sono molto felice alla fine di tutto questo e dato che lo stato lavori lo permette, orzo tutto a dritta e ritorno sul progetto originale, VF-84
Jolly rogers, con l'aggravio di dover rifare le derive, unica cosa che potevo salvare... ma su questo inutile dilungarsi, si sa come vanno ste cose :think:
Non mi cruccio per l'accaduto, piuttosto sono felice perchè ci tenevo a realizzare un jet di questo gruppo , ora scusatemi per il sermone, passo alle foto.
Il bianco usato è in NAVY white della mr paint che ha un leggero tono giallastro, molto utile se poi si vuole fare un post shading con un bianco puro
Io credo che non farò post shading su questo modello, a meno di alcune zone mirate, appunto per non creare un effetto usura troppo marcato.
Il lavoro col bianco ho coperto quasi tutto il pre, ma era l'effetto che cercavo per cui sono soddisfatto, devo dire che con il modello tra le mani, si notano le ombre meglio che dalle foto, in cui tutto sembra molto piatto.
a presto, ciao








Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 24 febbraio 2019, 10:54
da Poli 19
bene Michele,
scusa se mi permetto...ma secondo me queste vicissitudini si evidenziano maggiormente quando lasciamo in stabulazione i progetti...in questa fase si accentuano le problematiche! scusa ancora e buon lavoro!

OT piccolo: cercate se potete di non fare errori nella battitura del testo...a volte resta incomprensile e a me si rizzano i capelli!! Buona domenica!

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 24 febbraio 2019, 11:01
da Jacopo
Ciao Michele! la stesura del bianco ha coperto tutto il lavoro di pre che avevi fatto, peccato :-disperat

per il pilone dei serbatoi... sei sicuro che vada li?
Immagine

Immagine
immagini postate a solo scopo di discussione fonte wikimedia.org

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 24 febbraio 2019, 12:51
da Madd 22
Ciao Michele.

Quindi resettiamo tutto e da adesso avanti come se nulla fosse successo.
Anche io ho la stessa impressione di jacopo, il bianco ha coperto tutto!
Il preshading si nota più sul lato della fusoliera che sulle superfici inferiori

Oppure è uno scherzo della foto

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 24 febbraio 2019, 13:02
da pitchup
Ciao Michele
quindi in pratici dopo avere "orzato tutto a dritta" ti dirigi nuovamente verso la boa del VF84! Sono contento che puoi realizzare il modello con le insegni che desideravi :-oook
saluti e buon lavoro

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 24 febbraio 2019, 13:38
da Starfighter84
Michele... non ho capito una cosa però: l'esemplare dei Jolly Roger contenuto nel foglio Aeromaster (che sono ottime decal) è un Early compatibile con la configurazione che avevi già dato al modello? cioè chin pod primo tipo, derive senza rinforzi e altri particolari dei primi Block?
O devi fare un "taglia e cuci" delle insegne?

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 24 febbraio 2019, 13:59
da Vegas
Starfighter84 ha scritto: 24 febbraio 2019, 13:38 Michele... non ho capito una cosa però: l'esemplare dei Jolly Roger contenuto nel foglio Aeromaster (che sono ottime decal) è un Early compatibile con la configurazione che avevi già dato al modello? cioè chin pod primo tipo, derive senza rinforzi e altri particolari dei primi Block?
O devi fare un "taglia e cuci" delle insegne?
Ciao,si devo fare solo cuci delle insegne in quanto nel foglio la J la A e lo skull bone sono tutti elementi separati.
Il bu N' lo prendo dal foglio furball,in quanto non lo avevo ancora posato.
Alla fine riesco a riceverla condizione di partenza. :-oook
pitchup ha scritto: 24 febbraio 2019, 13:02 Ciao Michele
quindi in pratici dopo avere "orzato tutto a dritta" ti dirigi nuovamente verso la boa del VF84! Sono contento che puoi realizzare il modello con le insegni che desideravi :-oook
saluti e buon lavoro
Esatto Max
Madd 22 ha scritto: 24 febbraio 2019, 12:51 Ciao Michele.

Quindi resettiamo tutto e da adesso avanti come se nulla fosse successo.
Anche io ho la stessa impressione di jacopo, il bianco ha coperto tutto!
Il preshading si nota più sul lato della fusoliera che sulle superfici inferiori

Oppure è uno scherzo della foto
Sui lati sono rimasto più leggero in quanto poi devo fare il grigio,quindi,al momento si vede di più il pre.
Jacopo ha scritto: 24 febbraio 2019, 11:01 Ciao Michele! la stesura del bianco ha coperto tutto il lavoro di pre che avevi fatto, peccato :-disperat

per il pilone dei serbatoi... sei sicuro che vada li?
Immagine

Immagine
immagini postate a solo scopo di discussione fonte wikimedia.org
Lo so Jacopo,ma volevo fare un esemplare abbastanza pulito.
Se non avessi fatto il pre e poi mi fossi accorto che era troppo piatto,non avrei saputo rimediare. Avendo il pre come base,ho poi proceduto a velature di bianco fino ad ottenere un risultato soddisfacente.
Per i piloni dei serbatoi, ora che me lo fai notare, mi sembrano anche a me troppo esterni, sono posizionati dove c'erano i fori del kit,verifico con i serbatoi comunque.sarebbe un bel problema sistemarli adesso :-disperat
Poli 19 ha scritto: 24 febbraio 2019, 10:54 bene Michele,
scusa se mi permetto...ma secondo me queste vicissitudini si evidenziano maggiormente quando lasciamo in stabulazione i progetti...in questa fase si accentuano le problematiche! scusa ancora e buon lavoro!

OT piccolo: cercate se potete di non fare errori nella battitura del testo...a volte resta incomprensile e a me si rizzano i capelli!! Buona domenica!
Ciao, non so se è per quello che emergono i problemi, solitamente inizio e finisco un modello, ma anche quando sono concentrato solo su quello mi capitano delle sfighe, secondo me dipende più da fattori esterni, quanto sono sereno o stressato si riflette inevitabilmente sul mio lavoro con i kit.

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 24 febbraio 2019, 16:13
da Poli 19
:) :-oook