Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 27 dicembre 2018, 21:04
...mi raccomando Mic, vai avanti ma non mollare il flanker 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Riprendo questo wip citando il profetico Francesco....Bonovox ha scritto: 27 dicembre 2018, 21:04 ...mi raccomando Mic, vai avanti ma non mollare il flanker![]()
Ciao,si devo fare solo cuci delle insegne in quanto nel foglio la J la A e lo skull bone sono tutti elementi separati.Starfighter84 ha scritto: 24 febbraio 2019, 13:38 Michele... non ho capito una cosa però: l'esemplare dei Jolly Roger contenuto nel foglio Aeromaster (che sono ottime decal) è un Early compatibile con la configurazione che avevi già dato al modello? cioè chin pod primo tipo, derive senza rinforzi e altri particolari dei primi Block?
O devi fare un "taglia e cuci" delle insegne?
Esatto Maxpitchup ha scritto: 24 febbraio 2019, 13:02 Ciao Michele
quindi in pratici dopo avere "orzato tutto a dritta" ti dirigi nuovamente verso la boa del VF84! Sono contento che puoi realizzare il modello con le insegni che desideravi![]()
saluti e buon lavoro
Sui lati sono rimasto più leggero in quanto poi devo fare il grigio,quindi,al momento si vede di più il pre.Madd 22 ha scritto: 24 febbraio 2019, 12:51 Ciao Michele.
Quindi resettiamo tutto e da adesso avanti come se nulla fosse successo.
Anche io ho la stessa impressione di jacopo, il bianco ha coperto tutto!
Il preshading si nota più sul lato della fusoliera che sulle superfici inferiori
Oppure è uno scherzo della foto
Lo so Jacopo,ma volevo fare un esemplare abbastanza pulito.Jacopo ha scritto: 24 febbraio 2019, 11:01 Ciao Michele! la stesura del bianco ha coperto tutto il lavoro di pre che avevi fatto, peccato![]()
per il pilone dei serbatoi... sei sicuro che vada li?
immagini postate a solo scopo di discussione fonte wikimedia.org
Ciao, non so se è per quello che emergono i problemi, solitamente inizio e finisco un modello, ma anche quando sono concentrato solo su quello mi capitano delle sfighe, secondo me dipende più da fattori esterni, quanto sono sereno o stressato si riflette inevitabilmente sul mio lavoro con i kit.Poli 19 ha scritto: 24 febbraio 2019, 10:54 bene Michele,
scusa se mi permetto...ma secondo me queste vicissitudini si evidenziano maggiormente quando lasciamo in stabulazione i progetti...in questa fase si accentuano le problematiche! scusa ancora e buon lavoro!
OT piccolo: cercate se potete di non fare errori nella battitura del testo...a volte resta incomprensile e a me si rizzano i capelli!! Buona domenica!