Pagina 21 di 50

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 19/02/2017 20.45)

Inviato: 20 febbraio 2017, 11:50
da Poli 19
caro Andrea, ancora una chicca di particolari...bene!

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 19/02/2017 20.45)

Inviato: 21 febbraio 2017, 21:09
da andrewb80
Domanda ai più esperti: stavo cercando un pod sniper, visto che quello vecchio con la testa tonda (che avrei già) non è in dotazione ai b1, ed ho trovato questo
https://www.eduard.com/store/eduard/sni ... ram=648273
è un modello per l'harrier ma penso che possa andare bene anche per il b1, l'unico problema dovrei averlo con il pilone che a vedere dalle immagini è un po' diverso, però forse un pilone uguale o simile forse lo recupero dai vari kit o resti di kit.
Che dite?

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 19/02/2017 20.45)

Inviato: 22 febbraio 2017, 13:31
da Bonovox
questo è quello che arricchisce un modello! Bravo, ottimo effetto realistico con quella guaina! ;)

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 19/02/2017 20.45)

Inviato: 22 febbraio 2017, 15:31
da Starfighter84
Nei kit degli F-16 Kinetic trovi la versione americana dello Sniper X... potresti sentire nel forum se a qualcuno avanza. ;)

Altrimenti dovresti acquistare il Brassin 648252.

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 19/02/2017 20.45)

Inviato: 24 febbraio 2017, 21:31
da andrewb80
Starfighter84 ha scritto:Altrimenti dovresti acquistare il Brassin 648252.
Alla fine ho comprato il brassin da luckymodel.

Ora ho un'altra domanda: inizialmente l'idea era quella di equipaggiare un lanciatore con 2 jdam che mi avanzano dal weapon set d della hasegawa, e l'altro lanciatore con 8 agm 69 fornite dal kit, l'unico problema è che le agm sono troppo anni90... l'ideale sarebbe montarci 8 agm 154 o 158 per renderlo un po' più contemporaneo... ora... dove posso trovarli? weapon set della hasegawa con quelle agm non ne fanno... ed 8 kit in resina mi costerebbero una follia.
L'ultima spiaggia sarebbe quella di lasciare un vano chiuso...

idee? :? :? :? :? :?

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 19/02/2017 20.45)

Inviato: 24 febbraio 2017, 21:34
da Starfighter84
Le 154 le fa in resina la ATTACK SQUADRON.... ma il problema rimane il prezzo....!

Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk.

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 19/02/2017 20.45)

Inviato: 24 febbraio 2017, 22:06
da andrewb80
Non sarebbe nemmeno una spesa così folle.... 7€ la coppia.... con 28€ riempirei il lanciatore.
L'ideale sarebbe comprarne una coppia e poi rifarseli in casa rifacendo lo stampo, ma non so come fare... magari mi studio la guida
Al limite, potrei comprare solo 2 coppie e riempire mezzo lanciatore, alla fine 4 agm sarebbero comunque invisibili... mi piaceva solo l'idea di un lanciatore ignorante con 8 agm!

Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 19/02/2017 20.45)

Inviato: 26 febbraio 2017, 3:26
da sdl1958
Mi sono aggiornato suoi tuoi progressi.
Ottimo e abbondante direi!

Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 19/02/2017 20.45)

Inviato: 26 febbraio 2017, 12:06
da microciccio
andrewb80 ha scritto:...
L'ideale sarebbe comprarne una coppia e poi rifarseli in casa rifacendo lo stampo, ma non so come fare... magari mi studio la guida ...
Ciao Andrea,

per una rapida guida sulla riproduzione di parti in resina ti segnalo questa discussione. Nella stessa sezione troverai molti altri spunti.
andrewb80 ha scritto:... Al limite, potrei comprare solo 2 coppie e riempire mezzo lanciatore, alla fine 4 agm sarebbero comunque invisibili... mi piaceva solo l'idea di un lanciatore ignorante con 8 agm!
Se resteranno comunque invisibili la strada è tranquillamente percorribile e più economica. ;)

microciccio

Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 27/02/2017 20.30)

Inviato: 27 febbraio 2017, 20:35
da andrewb80
microciccio ha scritto:
andrewb80 ha scritto:...
Se resteranno comunque invisibili la strada è tranquillamente percorribile e più economica. ;)
Alla fine ho optato per questa opzione. Guardando un po' le guide, tra silicone, resina e tempo avrei speso molto di più, quindi per ora ho preso 4 agm, poi vedremo più avanti se mi prende il matto ne prendo altri 4... vedremo.

Comunque questo weekend è stato propizio, perchè ho compretato il lanciatore che terrà le 2 jdam.
Base bianca ad aerografo, poi tutto il resto a pennello. Manca ancora qualche piccolo ritocco per eliminare alcune sbavature, poi la solita prassi... lucidatura, lavaggio ad olio ed opaco per sigillare il tutto.

Ora sono passato a lavorare sulle 2 jdam, il lavoro non è particolarmente complicato, ma è noioso perchè voglio enfatizzare un po' i dettagli, non tanto aggiungere dettagli, ma reincidere i dettagli che sono poco visibili.
Ho notato che la attack squadron fa un kit con 2 gbu31 a poco più di 8€... volevo comprarle, ma non le hanno in stock, se tornano disponibili probabilmente le prenderò ed userò quelle anzichè quelle del set d della hasegawa.
Ma basta ciarlare

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

infine, il lanciatore nella sua bomb bay

Immagine


purtroppo ancora non riesco ad essere pulito nelle autocostruzioni... devo migliorarmi tanto lo so