Pagina 21 di 24
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 05/01/17
Inviato: 7 gennaio 2017, 10:51
da davmarx
microciccio ha scritto:
credo di essermi spiegato male...
OK, ora è tutto chiaro Paolo.
Come ho anticipato ci sono un sacco di pannellature da riprendere (quella da te indicata è una del gruppo), ma le sistemerò tutte insieme altrimenti conoscendomi sono sicuro di scordarne qualcuna.
Quello sulla deriva non è un pitot ma una presa d'aria tubolare, hai indicato la sede che ho predisposto per l'ago da siringa con la freccia rossa inferiore.
In pratica serve a modificare la sensibilità del pilota sugli stabilizzatori o piani orizzontali di coda (dovrebbe trattarsi di un sistema meccanico che sfrutta cavi, tiranti e molle, credo). Più veloce vola l'aereo più aria entra nella presa d'aria e più forza il pilota deve applicare per muovere gli stabilizzatori.
Probabilmente lo sai già ma forse l'informazione può interessare altri utenti del forum.
Argo2003 ha scritto:Sto seguendo in ammirato silenzio accompagnato da un latente sentimento di invidia...[emoji51] [emoji14]
Gran bei lavori! Complimentissimi saggio!!!
Grazie Alessà, ma a giudicare dagli ultimi tuoi lavori mi sa che ormai sei più bravo di me in tutti i campi.
Ciao.
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 05/01/17
Inviato: 7 gennaio 2017, 11:55
da microciccio
Off Topic
davmarx ha scritto:... Quello sulla deriva non è un pitot ...
Mea culpa 
. Manco mi ricordavo più.
microciccio
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 05/01/17
Inviato: 8 gennaio 2017, 12:23
da pankit
Ciao Davide
mi sono letto le 21 pagine di interventi del post, c'è un mare di roba complimenti, sono curiosissimo di vedere come farai il modello, hai una manualità ottima.. detto tra noi meno male che hai interrotto per le vacanze estive altrimenti avrei dovuto leggere 40 pagine di roba ahahahah
Un salutone, ti seguo con interesse!!
Mattia
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 05/01/17
Inviato: 9 gennaio 2017, 11:08
da matteo44
Quello sprue stirato è veramente una figata Davide!!

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 05/01/17
Inviato: 9 gennaio 2017, 11:22
da rob_zone
Bel lavoro Davide..questa sta diventando sempre di piu una guida sul montaggio (e correzione) di questo coso!ahahahah

Ti seguo sempre interessato!
ps : dalla serie "al peggio non c'e mai fine" sto reincidendo un F-4J Monogram in 48. Mah..magari viene bene!
saluti
RoB da Messina

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 05/01/17
Inviato: 26 gennaio 2017, 11:57
da davmarx
Buon giorno signori, togliamo un po' di polvere al Phantom.
Come al solito inizio con i ringraziamenti a tutti i "follower".
In particolare:
@ Mattia (che per la prima volta può postare un commento ad un mio wip): Grazie per le lodi alla manualità, anche tu mi pare ne sia ben dotato. In quanto al numero di pagine temo tu abbia ragione, i miei wip sono sempre troppo lunghi... mi piace mostrare passo passo i lavori fatti, questo unito alla mia lentezza fa si che assumano proporzioni "bibliche".
@ RoB: Stai incidendo un Phantom Monogram? Grande! Non vedo l'ora di poter ammirare il risultato. Io invece sto incontrando alcuni problemi con questo kit, le pannellature presenti sui pezzi new tool del muso sono troppo larghe e con profilo a V (tipo i vecchi Matchbox) e siccome non ho alcuna intenzione di stuccarle tutte e rifarle devo adattarmi in qualche modo. Data la mia scarsa esperienza come ebanista ed incisore ci sto mettendo un sacco di tempo non preventivato.
Tra una incisione e l'altra per distrarmi ho proceduto con la realizzazione delle luci di posizione sulle estremità alari, eccovi un paio di foto in controluce. Ovviamente le parti che saranno poi effettivamente visibili come trasparenti sono solo le "estremità estreme".
Phantom IMG_1609, su Flickr
Phantom IMG_1610, su Flickr
Quelle anteriori non hanno proprio la forma corretta, ma me le faccio andar bene, in scala sono veramente minuscole.
Ormai queste luci sono quasi terminate, mancano ancora quella rossa sul bordo d'attacco della deriva, il trasparente sotto al muso per l'esposimetro e la luce sulla carenatura dietro il tettuccio posteriore che dovrebbe servire come guida verso il ricettacolo per il rifornimento in volo in condizioni di scarsa visibilità. A questo proposito visto che gli israeliani usavano la loro sonda esterna qualcuno sa se tale luce fosse comunque usata o venisse magari sovra-verniciata durante l'applicazione della mimetica?
Per oggi è tutto, gente.

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 26/01/17
Inviato: 26 gennaio 2017, 12:04
da ROGER
Ottime soluzioni che solo un ottimo modellista riesce a pensare e realizzare...io manco le penso certe robe eheheh
saluti dal Roger
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 26/01/17
Inviato: 26 gennaio 2017, 13:05
da Bonovox
Dai Davide...non lo mollare più!

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 26/01/17
Inviato: 26 gennaio 2017, 13:05
da Jacopo
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 26/01/17
Inviato: 26 gennaio 2017, 19:16
da Madd 22
Non ricordo neanche l'inizio di questo wip, per mia mancanza, però la mano del modellista c'è ed è inoltre pignola nei particolari.
Quindi ti auguro un buon proseguimento del mitico Phantom e ti seguo.
