Lascio spazio alla parte modellistica per testimoniare che, nonostante l'infortunio, i lavori procedono!
Fulcrum 43 by
valerio, su Flickr
Fulcrum 44 by
valerio, su Flickr
Fulcrum 46 by
valerio, su Flickr
Fulcrum 45 by
valerio, su Flickr
Fulcrum 47 by
valerio, su Flickr
La fusoliera, è finalmente, unita in un sol pezzo. Allineare il troncone anteriore a quello posteriore è, senza dubbio, la fase più complicata del modello. Accostandoli, di primo acchito, si formano subito scalini abominevoli e disallineamenti vistosissimi... per cui, dopo numerose prove a secco, ho deciso di montare provvisoriamente i due sottoinsiemi applicando dei "punti" di colla provvisori in zone specifiche; successivamente ho forzato, nel vero senso della parola, i pezzi per tentare di limitare i "danni". Una volta trovata la "quadra"... ho colato quantità mostruose di ciano dall'esterno verso l'interno sfruttando le aperture delle prese d'aria ancora da installare.
Parzialmente sono riuscito nell'impresa... il resto lo ha fatto una buona dose di olio di gomito e carta abrasiva.
Altro passaggio particolarmente delicato è stato quello relativo alle griglie fotoincise che rappresentano gli sfiati dello strato limite. Il mio rapporto non proprio idilliaco con le PE (photo-etched) mi ha fatto partire già in svantaggio... le forme non proprio realistiche del modello hanno fatto il resto.
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte
http://www.b-domke.de
Come potete vedere dall'immagine del velivolo in scala 1:1, il dorso è fondamentalmente un piano inclinato. Sul modello, al contrario, la zona è piatta fino all'altezza della giunzione tra troncone posteriore e anteriore... poi sale raccordandosi alle lamelle delle prese d'aria ausiliarie.
Ovviamente anche le fotoincisioni seguono questo profilo, purtroppo errato.
Non è stato facile adattarle nonostante avessi predisposto anche un piccolo telaio di plastirod che fungesse da base d'appoggio. Morale della favola.... il lavoro non mi convince. Stamattina ho steso una mano veloce di primer per controllare il risultato... e, sinceramente, pensavo peggio (le PE sembravano abbozzate e troppo "incassate").
Devo, però, riprendere per bene le varie incisioni... cosa non facile perchè tracciare linee con lo scriber intorno alle fotoincisioni è un bel casino....
Vedremo, qualcosa mi inventerò (spero). Stay Tuned!
