Pagina 21 di 32

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 21 marzo 2014, 15:47
da Madd 22
Bell'effetto... lo preferivo più acceso sulle pale, il piatto invece come dice l'ottimo Valerio è un po da ridurre!

stai andando benissimo con questo bestione, complimenti. :-oook :-oook

Re: R: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 22 marzo 2014, 13:19
da Starfighter84
ziper_it ha scritto:Ciao Valerio,
Mi confermi che ti riferisci alle foto del post 190?
Perdonami Francesco.... mi era sfuggita la foto post velatura. Adesso è OK!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 22 marzo 2014, 14:40
da BernaAM
Ho perso qualche step ma vedo con piacere che il tuo mega "frullino" prosegue, hai fatto veramente un bel lavoro negli interni, in alcune foto sembrano quasi reali, anche il lavoro sulle pale è molto curato consederando anche il fatto che stai lavorando su una scala relativamente piccola il lavoro è veramente ottimo almeno nel dettaglio visto fino adesso. Ti seguirò con molto interesse.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio. :-oook

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 22 marzo 2014, 16:54
da rob_zone
ziper_it ha scritto:Grazie, grazie, troppo buoni, comunque sapete che non ero convinto, quindi ...

Ho fatto un'altra prova, mascherato con patafix il bordo d'entrata, che di solito era più scuro, messo il sale in mucchi più grossi, dipinto con un grigio quasi nero gunze ma più chiaro del tyre black (ho perso l'etichetta ma se serve recupero, credo corrisponda al nato black). Risultato: me lo direte voi (ma a me piace e risparmio una mano di colore), cercherò di postare delle foto più tardi.

Francesco
Ma poi la tecnica del sale la farsi su tutto il modello? :-Figo :-oook

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 22 marzo 2014, 18:40
da microciccio
Ciao Francesco,

anche io aappartengo al partito piatto meno usurato delle pale.

microciccio

MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 24 marzo 2014, 8:30
da ziper_it
Ragazzi, grazie per commenti e suggerimenti.

@rob,
Forse solo su alcune parti, sicuramente non su tutto.

@fabio,
Se vai sulla 48 dovresti avere pochi problemi con l'Academy, se resti sulla 72, buoni compromessi con l'Italeri.

Direi che con il rotore mi fermo qui. Devo solo riattaccare qualche tubicino e nascondere un paio di graffi, ops.
ImageUploadedByTapatalk1395646191.627913.jpg
ImageUploadedByTapatalk1395646212.543131.jpg
Francesco

P.S. Scusate il fuori fuoco :(

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 24 marzo 2014, 10:22
da Maurizio
Spettacolare :-000 sembra vero :-oook

Maurizio

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 25 marzo 2014, 8:28
da pitchup
Ciao Francesco
davvero molto realistico!!! certo chè è grande :-incert
saluti

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 25 marzo 2014, 8:55
da fishpot69
Lavoro eccellente :-000 davvero realistico :-oook :)

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 25 marzo 2014, 9:12
da Tornado66
Bel lavoro: molto realistico :-oook