Pagina 3 di 14

Re: F 16 A NETZ Hasegawa 1/48

Inviato: 27 settembre 2013, 9:23
da davmarx
mattia_eurofighter ha scritto:Il Viper è sempre il Viper! :-lino con la mimetica IAF è ancora più bello!
la presa d' aria combacia alla perfezione! :-oook
ti seguirò con interesse...io ne ho 5 kinetic che attendono in magazzino, non all' altezza di quelli che ti arriveranno...anzi, se finisci lo spazio a casa te li prendo in custodia io! :-prrrr
E' vero Mattia, combacia fin troppo bene, per questo mi è venuto il sospetto che CMK avesse clonato l'originale del kit...
Kinetic ne ho anch'io 2, reboxed Italeri ed Eduard, sfogliando i wip ho intuito che servirà un po' di stucco, controbilanciato però dal buon livello generale dei kit !
SPILLONEFOREVER ha scritto:Per me la bocca è :-oook Davide!
Grazie Guido, la foto postata è interessantissima ed esplicativa !!! Mi permetto di copiarla per la realizzazione del mio modello, spero tu non abbia nulla in contrario :-D
microciccio ha scritto: posto un link ad una discussione in cui parlammo proprio di prese del Viper.
Dalla foto ti direi che il labbro superiore è eccessivamente dritto mentre inferiormente la curva è troppo gentile, dovrebbe essere nu poco chiù pizzuta :lol: al centro. Entrambe le cose si notano appena e solo se gli piazzi davanti una presa vera, quindi se sei hai già l'ambiente saturo di polvere di resina piazzala sul modello così com'è.
microcicicio
Fantastico Paolo, come già detto in altri lidi, sei veramente la memoria storica di MT...
Quel tuo post l'avevo già studiato, ben lì mi è venuta l'ispirazione che la bocca CMK potesse facilmente essere riportata alla versione originale...
Per la curva inferiore pensavo di soprassedere, visto che è praticamente identica al pezzo Hase, mentre per la leggera curvatura del labbro superiore farei una prova scaldandolo con l'acqua bollente, dovrebbe funzionare !
Starfighter84 ha scritto:La presa d'aria ha passato il controllo qualità a pieni voti Davide!
Grazie Valè, ma ormai Paolo mi ha messo la pulce nell'orecchio, e una curvatina al labbro proverei comunque a darla.

Grazie mille a tutti, ciao.

Re: F 16 A NETZ Hasegawa 1/48

Inviato: 27 settembre 2013, 9:26
da Jacopo
Ottima la presa d'aria :-Figo , per la "deformazione" io lascierei stare anche perchè secondo me frega un po la prospettiva :-oook :-oook

Re: F 16 A NETZ Hasegawa 1/48

Inviato: 27 settembre 2013, 9:52
da Bonovox
ah però,.... iniziare dalla presa d'aria e non dal pit...originalissimo! Ottimo! :-oook

Re: F 16 A NETZ Hasegawa 1/48

Inviato: 27 settembre 2013, 10:40
da davmarx
Jacopo ha scritto:Ottima la presa d'aria :-Figo , per la "deformazione" io lascierei stare anche perchè secondo me frega un po la prospettiva :-oook :-oook
Troppo tardi Jac, già fatto...
Bonovox ha scritto:ah però,.... iniziare dalla presa d'aria e non dal pit...originalissimo! Ottimo! :-oook
Abbasso la monotonia... e poi volevo vedere subito se veniva qualcosa di decente, altrimenti avrei dovuto ripiegare sulla stuccatura :-bleaa di quella del kit !


Data la leggera curva al labbro superiore, sembra niente male, confermate ??? :-oook Se mi dite che va bene gli dò una velata di bianco sporco all'interno e poi passo all'inventarmi il primo stadio del compressore. ;)
Scusate le immagini sfocate, ma ho scoperto che con la compatta non è per nulla semplice mettere a fuoco frontalmente una lama... :oops:

Immaginenetz 10 by Davide Raimondi, su Flickr
Immaginenetz 11 by Davide Raimondi, su Flickr


Ciao.

Re: F 16 A NETZ Hasegawa 1/48

Inviato: 27 settembre 2013, 10:54
da Byron87
A me sembra più che OK :-oook

Re: F 16 A NETZ Hasegawa 1/48

Inviato: 27 settembre 2013, 18:06
da davmarx
Byron87 ha scritto:A me sembra più che OK :-oook
Ok, ti ho preso in parola, il bianco è stato dato... :-oook

Per non farci mancare nulla ho montato il vano carrelli principale in resina (che spettacolo!), per quello anteriore invece, essendo inglobato nella presa d'aria seamless, dovro dettagliare a mano... ma, scusate... mi sono perso qualcosa ? Da quando Aires è diventata così precisa nel realizzare i suoi set ? Ho tagliato il vano del kit dall'esterno, tangente alle pareti, ho sbavato, e la resina è entrata praticamente da sola, ci sono quasi rimasto deluso !!! :-D
Oppure è stata Hasegawa, che a furia di rimaneggiare questo vecchissimo kit, è riuscita ad adattarlo perfettamente agli after-market ? :-sbraco
Temo che questa facilità la pagherò con gli interessi quando metterò mano al cockpit... :(

Immaginenetz 12 by Davide Raimondi, su Flickr


Ciao.

Re: F 16 A NETZ Hasegawa 1/48

Inviato: 27 settembre 2013, 18:58
da pitchup
Ciao
Sei un vero fulmine!! Velocissimo!!
saluti

Re: F 16 A NETZ Hasegawa 1/48

Inviato: 27 settembre 2013, 19:38
da microciccio
Ciao Davide,
davmarx ha scritto:... Fantastico Paolo, come già detto in altri lidi, sei veramente la memoria storica di MT......
Se i post li ho scritti io è più facile! :-prrrr :-sbraco
davmarx ha scritto:...Per la curva inferiore pensavo di soprassedere,...
davmarx ha scritto:... Data la leggera curva al labbro superiore, sembra niente male, confermate ??? ... Se mi dite che va bene gli dò una velata di bianco sporco all'interno e poi passo all'inventarmi il primo stadio del compressore. ...
Direi: :-oook :-oook
davmarx ha scritto:... ho montato il vano carrelli principale in resina (che spettacolo!), per quello anteriore invece, essendo inglobato nella presa d'aria seamless, dovro dettagliare a mano... ma, scusate... mi sono perso qualcosa ? Da quando Aires è diventata così precisa nel realizzare i suoi set ? Ho tagliato il vano del kit dall'esterno, tangente alle pareti, ho sbavato, e la resina è entrata praticamente da sola, ci sono quasi rimasto deluso !!! ...
Il vano anteriore CMK è così fetecchioso?
Diciamo che più dell'Aires sono la mano e l'occhio del modellista navigato che studia con attenzione e capisce come e dove eseguire i tagli per limitare l'adattamento. ;)
Ti ho già invitato, caro Davide, ad evitare di chiamarti addosso da solo la sf.ga. :-NOOO
davmarx ha scritto:...Oppure è stata Hasegawa, che a furia di rimaneggiare questo vecchissimo kit, è riuscita ad adattarlo perfettamente agli after-market ? ...
:-boing
davmarx ha scritto:...Temo che questa facilità la pagherò con gli interessi quando metterò mano al cockpit...
Miiiii, recidivo sei! :lol:

microciccio

Re: F 16 A NETZ Hasegawa 1/48

Inviato: 27 settembre 2013, 20:30
da SPILLONEFOREVER
davmarx ha scritto: Grazie Guido, la foto postata è interessantissima ed esplicativa !!! Mi permetto di copiarla per la realizzazione del mio modello, spero tu non abbia nulla in contrario :-D
L'ho postata proprio perchè potessi adoperarla. Sono contento che ti sia utile ;)

Stai lavorando con la solita pulizia Davide :-oook

Re: F 16 A NETZ Hasegawa 1/48

Inviato: 27 settembre 2013, 20:59
da davmarx
pitchup ha scritto:Ciao
Sei un vero fulmine!! Velocissimo!!
saluti
Ciao Max, la verità è che oggi non sono potuto uscire dovendo aspettare l'idraulico del condominio, quindi ho cercato di mettere a buon frutto la permanenza forzata in casa... non fare l'abitudine a questa velocità esecutiva, non è da me ! :-D
microciccio ha scritto:Ciao Davide,
Il vano anteriore CMK è così fetecchioso?
microciccio
Tutt'altro Paolo, è ben migliore di quello del kit, ha tutte le nervature e rinforzi nella quantità e nel posto giusto, purtroppo non vi è traccia di tutti i tubetti e scatolette varie di cui l'F 16 è stracolmo... vedrò di aggiungere qualcosa di mia iniziativa. :-oook
SPILLONEFOREVER ha scritto:L'ho postata proprio perchè potessi adoperarla. Sono contento che ti sia utile ;)
Stai lavorando con la solita pulizia Davide :-oook
Rinnovo i ringraziamenti Guido, per il resto... in casa mia non manca mai il SAPONE... mia moglie è una fan della Avon... (e non intendo i fabbricanti di pneumatici Britannici...) :-sbraco :-sbraco :-prrrr


Ciao a tutti.