Pagina 3 di 3
					
				Re: Messerschmitt Me 262 A-1a/U4 Hobby Boss 1/48 (GB 2013)
				Inviato: 23 settembre 2013, 22:24
				da Cox-One
				Molto molto bello. La verniciatura è ottima come detto dagli altri, ma quello che più mi piace è il bel lavoro di dettaglio .... attuatori, cablaggi, pit .... bello bello.
Bravo bel modello  

 
			
					
				Re: Messerschmitt Me 262 A-1a/U4 Hobby Boss 1/48 (GB 2013)
				Inviato: 24 settembre 2013, 9:02
				da nannolo
				
			 
			
					
				Re: Messerschmitt Me 262 A-1a/U4 Hobby Boss 1/48 (GB 2013)
				Inviato: 24 settembre 2013, 15:50
				da davmarx
				matteo44 ha scritto:Complimenti Davide... davvero un bel modello 
Voglio anch'io essere un disastro come te Davide!!!!
Psycho ha scritto:Bellissimo! Complimenti per la cura nella riproduzione dei dettagli! Bravo!
ilGamma ha scritto:eh si hai fatto proprio un pasticcio con l'aerografo!
complimenti Davide, finalmente posso ammirare una tua opera!!!
Bonovox ha scritto:alla faccia...e meno male che non sai usare l'aerografo, sennò!? 
Stupendo e ottime sfumature!
Dav ha scritto:Molto bello! verniciato e montato molto bene, nonostante che non sai usare l'aerografo
volevo chiederti riguardo agli slot che a terra erano sempre aperti, questa cosa e' certa? perche' a riguardo ci sono diverse opinioni
Enrywar67 ha scritto:Ciao Davide....complimentoni...mi piace tutto della tua rondine:particolari (luci di posizione da urlo...),montaggio,verniciatura (la prossima volta applicati di piu'....!)....solo una cosa non mi piace:che non è nella mia vetrina!!!Per gli slat la discussione è aperta:dovrebbero essere gli stessi usati anche sul Bf109 e BF108 ma dalle foto erano a volte aperti a volte chiusi,forse c'era un blocco comandi che con l'aereo parcheggiato teneva queste superfici in chiusura (come in molti velivoli reali si chiama "gust lock")
P.S.A gust lock on an aircraft is a mechanism that locks control surfaces in place preventing random movement and possible damage of the surface from wind while parked. Gust locks may be internal or external.
Grazie infinite a tutti per i complimenti, essendo il primo wip temevo veramente di ricevere solo critiche, invece il piccolino piace... che Kù...!
Per cercare foto dell'esemplare che ho riprodotto ho sfogliato tutti i miei libri e ho inutilmente ravanato in rete, in tutte le immagini che ho trovato in cui sono visibili gli slats, questi sono estesi... mi fido del buon Enrico quando parla di blocchi, purtroppo io non ne so nulla, ho trovato però un video in cui un meccanico regola la "durezza" delle molle con un attrezzo che potrebbe essere tipo un cacciavite... Le uniche immagini che conosco con gli slats chiusi sono riferite a velivoli conservati, quindi per me non fanno testo. (ovviamente scrivo solo di foto che ho visto personalmente, chissà quante ancora ne esistono che ignoro e che magari contraddicono tutte le mie certezze...) 

 
			
					
				Re: Messerschmitt Me 262 A-1a/U4 Hobby Boss 1/48 (GB 2013)
				Inviato: 24 settembre 2013, 16:03
				da davmarx
				daniele55 ha scritto:Complimenti Davide, ottima realizzazione.
Ciao Daniele
mattia_eurofighter ha scritto:Ciao Davide! avendo montato il tuo stesso kit praticamente insieme al tuo, non posso che darti ragione su qualche difficoltà del montaggio e allineamento dei pezzi...ma a quanto pare te la sei cavata molto meglio del sottoscritto!
per la colorazione stesso discorso, le informazioni su questi velivoli sono veramente scarse e il più delle volte anche senza fondamento storico...
e meno male che non te la cavavi con l' aerografo! colorazione molto pulita e precisa, mi fanno impazzire le sfumature in fusoliera!
complimenti!
Cox-One ha scritto:Molto molto bello. La verniciatura è ottima come detto dagli altri, ma quello che più mi piace è il bel lavoro di dettaglio .... attuatori, cablaggi, pit .... bello bello.
Bravo bel modello
nannolo ha scritto:Bello, curato nei minimi particolari ( l'effetto simil stuccatura mi fa impazzire..)
ps: Se adesso non lo sai usare, quando imparerai a usare l'aerografo che fai gli disegni stemmi e decals varie a mano?
Grazie mille anche a voi, in effetti penso di essermi espresso male, non ho mai inteso dire che non so usare l'aerografo, mi riferivo solo agli effetti speciali di desaturazione, sbiadimenti vari, invecchiamenti super, pre e post shading da urlo... che per me sono assolutamente off limits, infatti ripiego sui miei fidi gessetti, quanto gli voglio bene !!! 
 
 
Dopo circa trent'anni che uso spruzzatori (agli albori) e aerografi (subito dopo), una semplice velatina di colore avrò ben imparato a darla...  
 
   
 
Ciao a tutti, e ancora grazie, anche da parte del 262...
 
			
					
				Re: Messerschmitt Me 262 A-1a/U4 Hobby Boss 1/48 (GB 2013)
				Inviato: 26 settembre 2013, 20:38
				da sidewinder89
				Ah, tu sei quello che non sa usare l'aerografo?  
 
   
 
Modello eccellente, resa dei colori e finitura superbe!  

 
			
					
				Re: Messerschmitt Me 262 A-1a/U4 Hobby Boss 1/48 (GB 2013)
				Inviato: 29 settembre 2013, 14:21
				da centauro84
				Davide complimenti!! è bellissimo 

 
			
					
				Re: Messerschmitt Me 262 A-1a/U4 Hobby Boss 1/48 (GB 2013)
				Inviato: 29 settembre 2013, 15:20
				da rob_zone
				Ottimo lavoro bravo Davide..e meno male che non te ne intendevi di aerografi!! 
 
 
saluti
RoB da Messina  

 
			
					
				Re: Messerschmitt Me 262 A-1a/U4 Hobby Boss 1/48 (GB 2013)
				Inviato: 29 settembre 2013, 15:51
				da Biscottino73
				Bellissimo, hai fatto davvero un ottimo lavoro! 
 
 
ciao ciao
Luca
 
			
					
				Re: Messerschmitt Me 262 A-1a/U4 Hobby Boss 1/48 (GB 2013)
				Inviato: 14 ottobre 2013, 22:53
				da davmarx
				sidewinder89 ha scritto:Ah, tu sei quello che non sa usare l'aerografo?  
 
   
 
Modello eccellente, resa dei colori e finitura superbe!  

 
centauro84 ha scritto:Davide complimenti!! è bellissimo 

 
rob_zone ha scritto:Ottimo lavoro bravo Davide..e meno male che non te ne intendevi di aerografi!! 
 
 
saluti
RoB da Messina 

 
Biscottino73 ha scritto:Bellissimo, hai fatto davvero un ottimo lavoro! 
 
 
ciao ciao
Luca
 
Grazie veramente a tutti ragazzi, siete incredibilmente gentili... 
 
 
Ciao.