togliamo un po di polvere da questo post!
eravamo rimasti alla crisi causa fotoincisioni.La mano tesa di Rosario(che comunque ringrazio

) mi ha spronato a trovare una soluzione che fosse per me vantaggiosa.
Fare un ordine per un set che pensavo stare intorno ai 13 euro e pagare 11 di spedizioni era troppo.Ho quindi provato a chiedere al mio solito negozio on line di fiducia se era possibile inviare il set tramite raccomandata,trattandosi di roba sottile quanto un foglio.La risposta è stata affermativa.
Il secondo problema è stato la mancanza del set che serviva a me nel catalogo online.Gli ho mostrato sul sito eduard quale volevo e mi hanno detto che me le avrebbero procurate.La vera sosrpresa è stato il fatto che il costo reale del set era più basso della mia stima di quasi 5 euro! Mi ci sono fiondato
Al momento tale set ancora non è in mio possesso,e non lo sarà ancora per un po..ma almeno,spendo di poterlo finire,vado avanti!
eravamo rimasti moolto indietro!
ho eliminato praticamente tutto il dettaglio superficiale su tutto il ponte.In corrispondenza del cannone binato c'era anche un rialzo in realtà non esistente.
Fatto questo no stuccato il ponte allo scafo con attack(le linee nere che sembrano vuoto in realtà sono riempite).
Si passa alla costruzioni dei particolari sulla Prua:andando in ordine abbiamo scivoli ancore,argani ancore,rulli avvolgi cavi,paratia (in lamierino).

]

Poi qualcosina sul cannone binato.Quelle strutture sarebbero atte ad ospitare i canottini di salvataggio,non in mio possesso
Passiamo poi al fumaiolo principale: ho forato il condotto e inserito quattro pezzi di lamierino a formare la 'croce' che si vede all'interno. Gli anelli neri intorno al corpo è sprue tirato ed incollato piano piano.Più in basso,sul ponte,gli argani(scusa i termini poco tecnici

) per la scialuppa fatti in ottone.
Procedendo sempre verso poppa,potete vedere che mi sono preso la soddisfazione di usare il set 'sbagliato'
Quei cosi in primo piano sono lanciatori di bombe di profondità
Ho poi realizzato le 'rotaie' per le mine con filo di rame
poi una pesante modifica dei cannoni a poppa: Canna ricostruita con ago da siringa.il cilindro più grande per il rinculo simulato con nastro tamiya.C'è ancora qualcosa da fare e ne manca anche uno
infine,l'albero principale:
Per concludere,foto di insieme
Per ora è tutto..spero di farmi risentire presto!!
