Pagina 3 di 4
Re: S.L.C. 'maiale'-italeri 1/35 [fine weathering(?)]
Inviato: 6 settembre 2013, 7:48
da microciccio
Ciao Leo,
c'è una domanda da
porci

(e chi poteva resistere

): hai qualcosa contro le carni bianche?
Intendendomi poco di roba acquatica neppure sapevo che ci fossero modelli dotati di una o due cariche. In ogni caso il lavoro è piacevole.
Domande: i cavi di comando li hai messi in tensione come ritengo dovessero essere? Si presentavano come cavi intrecciati?
Per il volto dell'altro figurino ti
linco alle tecniche (
volto,
occhi) che conosco anche se mi han già detto che hanno un perimetro ben definito, quindi attendi consigli migliori dai
pupazzettari!
microciccio
Re: S.L.C. 'maiale'-italeri 1/35 [fine weathering(?)]
Inviato: 19 settembre 2013, 1:09
da thunderjet
Re: S.L.C. 'maiale'-italeri 1/35 [fine weathering(?)]
Inviato: 19 settembre 2013, 1:24
da Rosario
Molto bello Leo. Ti ho seguito molto, perche ' per me' questo Kit e' stao il mio ritorno al modellismo!! Ancora non avevo le giuste conoscenze delle tecniche di utilizzo dell' aerografo e per cio' ho improvvisato molto. Mi permettto di dirti, che secondo me' hai interpretato questo semplice pezzo alla perfezione, rendendolo veramente interessante.Complimenti!!!

Re: S.L.C. 'maiale'-italeri 1/35 [fine weathering(?)]
Inviato: 19 settembre 2013, 8:40
da microciccio
thunderjet ha scritto:...Ciao Paolo,e scusa se rispondo così in ritardo,...
Nun se fa accussì!
thunderjet ha scritto:...per i cavi mi sono basato sulle foto del 'GRP' incluso della scatola..tesi e intrecciati

...
Posso dire che mi sembrano poco tesi?
thunderjet ha scritto:...alla fine non ho dovuto fare nessun volto..mi sono fermato al figurino con su la maschera,causa mancanza di voglia di fare l'altro

me lo tengo buono per eventuali ricadute figuriniste...
Bel lavoro complessivo Leo, mi piace molto l'effetto generale che gli hai dato!
microciccio
Re: S.L.C. 'maiale'-italeri 1/35 [FINITO!]
Inviato: 19 settembre 2013, 8:42
da Psycho
Bellissimo! Anche il figurino mi piace molto, bravo!
Re: S.L.C. 'maiale'-italeri 1/35 [FINITO!]
Inviato: 19 settembre 2013, 13:12
da SPILLONEFOREVER
Kit difficile da interpretare dal punto di vista coloristico, sia per le forme che per le tonalità da adoperare.
Le soluzioni da te adoperate sono davvero molto convincenti Leo, sia dal punto di vista della colorazione che dell'invecchiamento (parlo ovviamente da non addetto ai lavori). Riguardo alla pulizia di montaggio e al dettaglio della zona caudale

.
Mi permetto soltanto un lievissimo appunto sulla lumeggiatura della tuta. Risulta - probabilmente enfatizzata dalla foto - troppo "netta" , in contrasto con la morbidezza delle pieghe e la postura rilassata del figurino.
A tempo debito (voglia

) realizza anche l'altro personaggio. So per esperienza che l'incarnato è una brutta bestia, ma in questo il volto scoperta darebbe luminosità alla scena.
Complimenti

Re: S.L.C. 'maiale'-italeri 1/35 [FINITO!]
Inviato: 19 settembre 2013, 18:43
da Starfighter84
E' modello per niente semplice da realizzare... un tubo nero con qualche ammenicolo sopra, difficile non farlo risultare piatto e insignificante. Te, al contrario, hai sapientemente utilizzato varie tecniche di verniciatura... bravo Leo!
Ci vorrebbe una basetta però... così, da dolo, perde molto.
P.S. ma il figurino, nella mano destra, cosa dovrebbe tenere?
P.P.S. articolo anche di questo... forza!!

Re: S.L.C. 'maiale'-italeri 1/35 [fine weathering(?)]
Inviato: 24 settembre 2013, 1:08
da thunderjet
Rosario ha scritto:Molto bello Leo. Ti ho seguito molto, perche ' per me' questo Kit e' stao il mio ritorno al modellismo!! Ancora non avevo le giuste conoscenze delle tecniche di utilizzo dell' aerografo e per cio' ho improvvisato molto. Mi permettto di dirti, che secondo me' hai interpretato questo semplice pezzo alla perfezione, rendendolo veramente interessante.Complimenti!!!
ti ringrazio!
microciccio ha scritto:
Posso dire che mi sembrano poco tesi?
microciccio
certo che puoi ! il fatto che si tratta di due cavi intrecciati li rende più difficili da raddrizzare.e a tirare troppo in fase di incollaggio rischiavo di portarmi via le delicate fotoincisioni..ho fatto il possibile
Psycho ha scritto:Bellissimo! Anche il figurino mi piace molto, bravo!
felice che ti piaccia!
SPILLONEFOREVER ha scritto:
Mi permetto soltanto un lievissimo appunto sulla lumeggiatura della tuta. Risulta - probabilmente enfatizzata dalla foto - troppo "netta" , in contrasto con la morbidezza delle pieghe e la postura rilassata del figurino.
A tempo debito (voglia ) realizza anche l'altro personaggio. So per esperienza che l'incarnato è una brutta bestia, ma in questo il volto scoperta darebbe luminosità alla scena.
Complimenti
purtroppo un'improvvisa perdita di interesse ha fatto scemare la voglia di approfondire con i figurini..speriamo torni quando farà il barchino!
per il resto,grazie
Starfighter84 ha scritto:E' modello per niente semplice da realizzare... un tubo nero con qualche ammenicolo sopra, difficile non farlo risultare piatto e insignificante. Te, al contrario, hai sapientemente utilizzato varie tecniche di verniciatura... bravo Leo!
Ci vorrebbe una basetta però... così, da dolo, perde molto.
P.S. ma il figurino, nella mano destra, cosa dovrebbe tenere?
P.P.S. articolo anche di questo... forza!!

la basetta la faccio se la tieni a casa tua,qua non c'entra proprio
nella mano destra dovrebbe tenere...nulla

a mamma italeri è venuto così
Per l'articolo,è sempre un onore

spero di trovare presto il tempo per buttare giù qualche riga

Re: S.L.C. 'maiale'-italeri 1/35 [FINITO!]
Inviato: 24 settembre 2013, 9:53
da Cox-One
Bello davvero. Colori ben bilanciati e senza esagerazioni nell'invecchiamento. La vera chicca da vedere è il gruppo elica e il quadro comandi.
La basetta in legno ci vuole perchè valorizza molto un modello.
Penso che la forma ovale e un colore scuro tipo palissandro sia perfetto, ovviamente modanata e targhetta con periodo e nome dell'incursore.
Bravo.

Re: S.L.C. 'maiale'-italeri 1/35 [FINITO!]
Inviato: 26 settembre 2013, 21:03
da pitchup
Ciao Leo
E' STUPENDO..... d'altronde qua a Livorno il "maiale" lo hanno conosciuto bene grazie al Comandante Teseo Tesei.
saluti