Pagina 3 di 35

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 24 luglio 2013, 9:33
da PVI_Speed
Sì, mi sono risparmiato un bel lavoro....maledette misure.
Per quanto riguarda la veste ( credo che intendessi la livrea ) lo vestirò con quella tradizionale nocciola a macchie verdi, sempre che non esca fuori diversamente dalla ricerca che stò facendo sul CR 32 del pilota Marchi.
Per ora sono nella fase di studio del modello, sia quello del kit che quello vero. Stò ricontrollando bene le misure e soprattutto cerco di capire quali parti del modello sono e possono essere rifatte, seguendo il "catalogo nomenclatore" e il manuale di "costruzione e regolazione", poi procederò con la stampa dei particolari ingranditi e darò delle priorità. Questo mi aiuterà anche a stabilire una sorta di programma di lavorazione "step by step", per evitare di trovarmi poi male nella realizzazione. Io normalmente faccio così ( conoscendomi bene ...), perché qualche volta mi sono trovato a rifare da capo particolari per permettere di inserire quelli che avrei dovuto fare prima....sbagliando si impara.
Comunque per farla corta ora stò solo vedendo i particolari che andranno rifatti, a prescindere dalla livrea o alla versione, cioè le parti comuni a tutte le versioni che ritengo possano essere migliorate o rifatte perché sbagliate. Ho trovato anche un kit in resina per il CR32, dove ci sono le ruote con i copri ruota staccati e non unico pezzo come la scatola, i piani di coda e il timone, ma non mi ricordo la marca ( è un sacchetto di plastica trasparente con una chiusura ci carta sopra di colore giallo o verde ). Domenica vado al museo di Vigna di Valle, dove lì c'è un vero CR32....farò qualche foto :-)P
Saluti Luca

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 24 luglio 2013, 9:59
da Warthog
PVI_Speed ha scritto:Si hai indovinato, lo ambienterò in Spagna e farò quello dell'allora ancora Serg. Magg. Emilio Marchi.
Sabato prossimo andrò ancora all'Archivio Centrale di Stato a Roma, per prendere tutti i documenti relativi alla guerra di Spagna nel suo libretto di volo.
Ciao omonimo, sono ignorante, ma all'Archivio Centrale di Stato, si può andare così tranquillamente o bisogna avere delle credenziali?
ciao, Luca

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 24 luglio 2013, 10:12
da PVI_Speed
Diciamo che si può andare tranquillamente a patto che chiami prima per farti preparare da loro quello che devi consultare, ma se hai delle credenziali tutto diventa più facile e veloce e soprattutto hai rivolta un'attenzione maggiore. Io che stò facendo una ricerca anche per conto del museo di Vigna di Valle sul pilota Ten. Marchi Emilio mi rendo conto che ho delle agevolazioni, ma solo in termini di tempo e di attenzione alle mie richieste, diciamo una piccola corsia preferenziale tutto qua.
Saluti omonimo.

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 24 luglio 2013, 13:09
da Starfighter84
Il set in resina per il Chirri lo fa la CMK... non è male, vale la pena comprarlo. :-oook

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 24 luglio 2013, 13:20
da PVI_Speed
Già fatto :-oook
Arriverà forse la prossima settimana.
Saluti, Luca.

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 24 luglio 2013, 14:55
da Cox-One
Si preannuncia un modello veramente gustoso .....

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 25 luglio 2013, 2:37
da PVI_Speed
Dopo il primo fuoristrada, iniziamo a fare qualcosa.....
Direi che ci sarà molto da fare visto le tante imprecisioni del kit.
Questo è il kit.
2013-07-23 20.48.11.jpg
...non dico nulla...
Iniziamo a fare "qualcosa" sulla cabina.
2013-07-24 23.45.18.jpg
A vederla sembra tutto bene ma poi verificando con il catalogo nomenclatore il seggiolino è completamente sbagliato e in più quella protuberanza sullo schienale a forma di parallelepipedo dove si vedono le cinture, non centra nulla....allora via :-D
2013-07-24 23.45.51.jpg
...e via.. :-D
1.JPG
Poi ho iniziato a rifare il seggiolino con della lamina d'ottone e le guide di scorrimento per la regolazione.
2013-07-25 02.06.51.jpg
Domani aggiungerò il poggia paracadute, posizionato sopra al sedile nella parte posteriore, come si vede nella foto sullo sfondo, poi modellerò lo schienale sempre con l'ottone e lo incollerò sulla parte posteriore della cabina, dove ho rimosso il famoso parallelepipedo con le cinture.
Ora vado a letto, sono le 02:38 e ho sonno.
Alla prossima, saluti.

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 25 luglio 2013, 7:57
da pitchup
Ciao
Bravo Luca un buon inizio!!!
PVI_Speed ha scritto:Ora vado a letto, sono le 02:38 e ho sonno
.... :-ronf ...e io è da 3 ore che ronfo invece!
saluti

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 25 luglio 2013, 8:57
da microciccio
Ciao Luca,

alla fine sono curioso di sapere quanto del set CMk rimarrà illeso! :-sbraco

microciccio

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 25 luglio 2013, 10:19
da Cox-One
Sono cominciati i lavori di taglio e cucito ..... :-D