Pagina 3 di 11

Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!

Inviato: 9 luglio 2013, 12:31
da ROGER
Proseguiamo con il lavoro. Anche per sistemare le tre parti che finiscono la fusoliera anteriore, ho dovuto fare diverse prove a secco limando qui e là. E comunque alla fine per farle stare assieme come si conviene, ho fatto una specie di incerottata :-D
Immagine
Immagine
Il kit fornisce anche una matassina di filo di lino per riprodurre le varie tiranterie, ma io ho preferito usare la bava da pesca da 0.25. Eccola inserita fra le gambe carrello. I pezzi del kit prevedevano già dei fori che ho deciso di utilizzare per comodità anche se proprio non sono dove dovrebbero essere e sono pure belli larghi :?. Per fissarla ho usato della ciano, che è servita pure da riempitivo! Poi con un bisturi taglierò la parte in eccesso.
Immagine
Immagine
La bella fessura che si intravede sotto non la chiuderò, vale il concetto "quel che non si vede non faccio" :-prrrr

Questi sono i sostegni alari intermedi sui quali, dopo averli pazientemente ripuliti da sbavature e segni di estrazione, ho chiuso con plastirod i fori eccessivi da dove avrei dovuto far passare i tiranti a croce. Usando la bava li dovrò forare a misura in modo che non si noteranno più di tanto...
Immagine
Eccoli limati e ripuliti incollati nei vani dedicati sull'ala inferiore...qualcuno dirà, ma non era meglio mettere i tiranti prima di incollare i sostegni all'ala? Ma come si evince, dovrò stuccare e poi carteggiare, per cui, onde evitare di avere dei fili fra le limette, proverò ad aggiungerli in un secondo momento, sperem!!
Immagine

Cordiali saluti a chi mi segue in questo tribolo ;)

Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!

Inviato: 9 luglio 2013, 12:41
da Bonovox
...e che tribolo! passaggi davvero esplicativi! :-oook

Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!

Inviato: 9 luglio 2013, 16:21
da ROGER
Scusate la foto poco nitida, la camera del cellulare fa quello che può :?
Come avevo descritto nel post precedente, dopo aver tappato i fori presenti nei sostegni centrali li ho forati con una punta da 0.3. Ho forato anche alla base delle aste sull'ala, dove ho incollato la bava. Una volta salda, ho ricamato gli incroci. Tenendola in tensione l'ho fissata con gocce di ciano e successivamente ho asportato quella in eccesso con il bisturi. Ribasdisco che è una soluzione di comodo per fare prima, perché nella realtà i tiranti non erano passanti come ho fatto io, partivano dall'interno e non dall'esterno del dei sostegni ;)
Immagine
Stesso discorso vale per i sostegni esterni...
Immagine
Immagine
Immagine

Per rilassarmi la vista e lo spirito, ho provato a dipingere la grande pala dell'elica. So bene che doveva essere lamellare, avessi avuto manualità lignee come il mio caro amico Gianca avrei tentato di farla in legno incollando vari listelli di diverso colore e poi sagomata con una fresina :-NOOO ma siccome sono pigro e siccome il modello non è mio, credo che la mia soluzione sia un compromesso abbastanza soddisfacente.
Come per gli interni, sfruttando il colore giallino cacchina della plastica, ho preso un pennello piatto bello largo e con un marroncino della Citadel ho dato un paio di pennellate non coprenti per simulare le venature del legno...mi è venuto così, che ne dite?
Immagine
Immagine

Prossimo giro un po' di colore :-D

Roger

Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!

Inviato: 9 luglio 2013, 17:47
da seastorm
Bene Roger! Vedo che il chirurgo ha fatto un buon lavoro, il pittore un pò meno! Le venature del legno dell'elica non mi convincono molto ma...te lo dico solo per darmi un tono perchè, in realtà, mi sembrano riuscite bene!
Ciao, Sergei ;)

Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!

Inviato: 9 luglio 2013, 17:54
da Jacopo
Ruggè ti sei fermato dove mi ero fermato io causa le ali superiori sballatissime, forse si sono deformate con il calore (il kit lo prese mio padre a un mercatino..)
TI sarai fermato dov'ero io ma il lavoro da te svolto è semplicemente ASSURDRASTICO :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook vai così!


nannolo ha scritto:e' lo spad di Jacopo che, pur di tener fede al patto con il babbo, ha incaricato te di finirlo visto che era stato quasi costretto a farlo
ROGER ha scritto:Ma no dai, Jacopo se vuole può farcela benissimo anche da solo
Se vuole???, lo farebbe Se gli paisessero i biplani, Se avesse voglia, ma ha già convinto suo padre che è meglio prendere lo Spad Eduard in 48 :-prrrr :-sbraco .. peccato il kit lo lancierà dalla finestra :-Figo

Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!

Inviato: 9 luglio 2013, 21:13
da comanche
L'effetto legno è notevole considerando la tecnica che hai utilizzato. Bel lavoro, questo kit fa tribolare un po', eh? :-oook

Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!

Inviato: 9 luglio 2013, 23:23
da Enrywar67
......non so se hai fatto bene ad incollare i montanti......hai fatto qualche prova a secco??ciao Enrico... ;)
Foto mia....copiatela quanto vi pare!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen:

Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!

Inviato: 10 luglio 2013, 0:30
da rob_zone
Bravo Rug hai domato i tiranti!!
Sarà un casino adesso con la colorazione e l'attaccamento delle ali..ahahahah!! :evil: ci siamo passati tutti,tranquillo! :lol:

Questo modello è una vera presa in giro..ma non sembra male!!!! :mrgreen:

ps Enrì bellissimo scatto!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!

Inviato: 10 luglio 2013, 0:57
da Starfighter84
Di solito i biplani della Grande Guerra ti vengono bene... anche questo non farà eccezione! l'elica è un bijoux... :-D

Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!

Inviato: 10 luglio 2013, 10:13
da daniele55
Ottimo lavoro fino a qua.
L'elica va benissimo così.

Ciao Daniele