Pagina 3 di 17

Re: Bristol F2b wingnut wings

Inviato: 23 luglio 2013, 7:33
da Starfighter84
La fama di questi Wingnut è più che meritata a quanto pare....!

Bella ricostruzione sul seggio.... ehm... sul sedil.... sulla sdraietta di vimini!! :-sbraco

Re: Bristol F2b wingnut wings

Inviato: 23 luglio 2013, 12:28
da ROGER
Fra un po' ti chiamerò pisolo altro che nannolo eheheh attendo impaziente nuovi aggiornamenti ;)

Un saluto dal Roger

Re: Bristol F2b wingnut wings

Inviato: 23 luglio 2013, 12:32
da fabio1967
Certo che sono veramente di un altro pianeta questi kit Wingnut e tu lo stai valorizzando alla grande! :-000 :-000

Saluti
Fabio

Re: Bristol F2b wingnut wings

Inviato: 26 luglio 2013, 13:29
da nannolo
mentre voi stavate chiedendovi dove fossero gli aggiornamenti io ero qui.... :-D :-D
IMG_0389.JPG
nella splendida Sardegna, dove ho potuto ricaricare le pile per il prossimo inverno.
Però il modellista non va in vacanza e , pur non potendo andare avanti con i lavori, ho pensato di fare la scorta di materiale per i diorami. Visto che abbondavano, ho fatto la scorta di " palle di mare" da utilizzare per riprodurre i ciuffi di erba come ho letto su qualche rivista... :geek:
palle.jpg
ps vi garantisco che sono alghe e non quello che potrebbe sembrare... :-bleaa

Cmq sono ritornato da due giorni e mi sono portato avanti un pochino...
Ho cominciato ad assemblare il cockpit, dove ho aggiunto qualche particolare.
Immagine

Ho sostituito il supporto dei pedali con una fotoincisione, aggiunto i cavi che vanno ai pedali e un cavo che ho visto salire sulla cloche.
Inoltre ho aggiunto con del rame un tubo da raccordare sotto al quadro strumenti ( con relativo raccordino nero).

Poi ho finito le due mitragliatrici. Una l'ho montata sul supporto, l'altra mi servira' per il diorama.

Immagine
Immagine

Anche qui ho aggiunto mirini e corda di sostegno.

Poi i due lati a cui ho fissato i tiranti. Ero indeciso se lasciare i raccordi dei cavi color ottone. Non so se sono realistici ma così mi piacciono di più.

Immagine
Immagine

Ps. le fibbiette sui caricatori le ho aggiunte con un pezzettino di nastro da 1mm e delle fotoincisioni. Solo quelle mi hanno richiesto 2 ore di lavoro.... :-crazy
Warthog ha scritto:Ottimo soggetto, ottima marca, ho montato un albatros della WW e ne sono rimasto soddisfatto, un piccolo consiglio, attento a non usare quella "specie" di decals che simula il legno, è più reale dipengerlo, se ti per caso può

ciao
Grazie . avevo trovato un pezzetto di decal ma ho preferito farlo a mano anche se ho fatto la venatura troppo sottile e in foto non rende.
ROGER ha scritto:Fra un po' ti chiamerò pisolo altro che nannolo eheheh attendo impaziente nuovi aggiornamenti ;)

Un saluto dal Roger
Considerando i miei tempi, il fatto che se l'aereo viene discreto ci devo aggiungere tre figurini e una vettura, mi sa che ci arrivo a Natale con sto wip... sempre che non riesca a distruggere anche questo.... :-GAZZ

Ora continuo ad assemblare e vediamo che esce fuori. A presto ( il che spero sia entro questo anno...) :-D

Re: Bristol F2b wingnut wings

Inviato: 26 luglio 2013, 13:35
da pitchup
Ciao
Molto bene..... il bravo e solerte modellista non perde mai occasione di recuperare i materiali più disparati che possono pararglisi davanti...quello ster...o di balena poi, superato il problema dell'odore, sarà un ottimo fango...ma prima lo devi masticare, ingerire, digerire e dopo averlo :-incert ....... poi stenderlo! :-prrrr
saluti

Re: Bristol F2b wingnut wings

Inviato: 29 luglio 2013, 15:47
da nannolo
Ho finito di assemblare il cockpit.
ecco qualche foto:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine

Gli altri lavoretti di "scratchbuilt ", a parte quelli evidenziati in precedenza, sono stati i tubi dal quadro al serbatoio e il telo posteriore. La fotoincisione trovata all'interno della confezione era troppo dura e ho preferito modificarla con un pezzetto di foglio di stagno, molto piu' malleabile.
Poi visto che il tom tom ancora non era stato inventato, ho messo due mappe nelle tasche per essere sicuro che il pilota torni alla base....
Immagine

Le cinture sono fotoincisioni che erano nel kit, a dimostrazione che in fatto di qualità e particolari 'sti wingsnut non li batte nessuno. Speriamo di non dovermi ricredere in seguito...
Ora viene la parte che odio di piu' : mettere il tutto nei due gusci della fusoliera senza rompere niente ( con tutti quei pezzettini e tiranti non sarà un gioco da ragazzi temo...) e soprattutto non lasciare canyon tra i pezzi... :-disperat

ps @ luca "warthog" : nella risposta precedente mi sono dimenticato di complimentarmi per l'albatros :-oook

Re: Bristol F2b wingnut wings : cockpit ok

Inviato: 29 luglio 2013, 19:48
da ROGER
Allibito! Splendido il pit, bravissimo! Si vede che ti sei ricaricato alla grande ;)

Un saluto dal Roger e ben tornato al modellismo!

Re: Bristol F2b wingnut wings : cockpit ok

Inviato: 29 luglio 2013, 19:51
da pitchup
ciao
Accipicchia che bello!! lo devi proprio inserire in fusoliera??? meriterebbe un paio di strappi strategici della tela di fusoliera (che sò per riparazione dai buchi dei colpi) per essere mostrato interamente.
saluti

Re: Bristol F2b wingnut wings : cockpit ok

Inviato: 29 luglio 2013, 21:12
da microciccio
Ciao Andrea,

davvero un lavoro pregevole. Se poi anche il modello aiuta ... :-oook !

microciccio

Re: Bristol F2b wingnut wings : cockpit ok

Inviato: 30 luglio 2013, 10:39
da matteo44
Fantastico!!!!
Gran bel pit!
Che peccato doverlo chiudere.... :.-( :.-(