Pagina 3 di 4
Re: Nave Cisterna Acqua "Flegetonte"
Inviato: 29 giugno 2013, 21:23
da Stefano Salesi
In realtà sono indeciso tra un MOC, un MTC o una corvetta classe Gabbiano ammodernata...
mi ci vole qualcosa di non troppo grande, e possibilmente strano & brutto, che poi per me è bello.
Intanto, come da mio solito...ne sto combinando un altra!
ma questa è una storia tutta diversa....
Re: Nave Cisterna Acqua "Flegetonte"
Inviato: 30 giugno 2013, 15:19
da microciccio
Stefano Salesi ha scritto:In realtà sono indeciso tra un MOC, un MTC o una corvetta classe Gabbiano ammodernata...
mi ci vole qualcosa di non troppo grande, e possibilmente strano & brutto, che poi per me è bello....
Stefano Salesi ha scritto:...Intanto, come da mio solito...ne sto combinando un altra!
ma questa è una storia tutta diversa....
E ci lasci così senza neppure un indizio?

Vabbeh, tanto per quello che conosco di
roba che galleggia 
magari mi servirebbe a poco!
microciccio
Re: Nave Cisterna Acqua "Flegetonte"
Inviato: 30 giugno 2013, 15:57
da Stefano Salesi
credo che i navalisti italianofili del forum poi mi verrebbero a cercare con le spranghe...
indizio? arsenale di La Spezia, banchina scali, 1952.
Tonnellate dirottami e di ruggine da realizzare. tanta plastica da tagliare.
Re: Nave Cisterna Acqua "Flegetonte"
Inviato: 30 giugno 2013, 20:33
da microciccio
Off Topic
Stefano Salesi ha scritto:credo che i navalisti italianofili del forum poi mi verrebbero a cercare con le spranghe...
indizio? arsenale di La Spezia, banchina scali, 1952.
Tonnellate dirottami e di ruggine da realizzare. tanta plastica da tagliare.
Ci provo! Un sommergibile?
microciccio
Re: Nave Cisterna Acqua "Flegetonte"
Inviato: 12 luglio 2013, 12:47
da Stefano Salesi
non è un sommergibile
è sempre una demolizione navale...
la povera Vittorio Veneto in smantellamento a Spezia.
ho gia cominciato la macellazione del ponte di coperta...sarà un lunghissimo lavoro, con tanta autocostruzione e tanta ricerca...se riesco gia stasera posto qualcosa
ciau a tutti
Re: Nave Cisterna Acqua "Flegetonte"
Inviato: 12 luglio 2013, 13:32
da diego.nello
Stefano Salesi ha scritto:non è un sommergibile
è sempre una demolizione navale...
la povera Vittorio Veneto in smantellamento a Spezia.
ho gia cominciato la macellazione del ponte di coperta...sarà un lunghissimo lavoro, con tanta autocostruzione e tanta ricerca...se riesco gia stasera posto qualcosa
ciau a tutti

Re: Nave Cisterna Acqua "Flegetonte"
Inviato: 12 luglio 2013, 14:41
da microciccio
Off Topic
La Vittorio Veneto in smantellamento?
Che tu sia un pochino sadico?

microciccio
Re: Nave Cisterna Acqua "Flegetonte"
Inviato: 22 agosto 2014, 19:51
da Stefano Salesi
aaaarieccomi. pure qua. siccome che io un modello solo alla volta proprio non ci riesco...
nella lunga assenza da MT ho continuato (poco) a mettere le zampette sulla flegetonte..e ho deciso cosa metterci accanto

:D:D:D ovviamente altra autocostruzione mannara, quindi ci vorranno da 5 ai 35 anni per finirla!!
comunque la flegetonte ora è cosi. ho aggiunto la passerella sul ponte principale, ripreso due dettagli in qua e in la e aggiunto una scialuppa con un simpatico marinaietto salutatore...solo per tentare una tecnica ciulata a Marijin Van Gils per inciccionare i figurini in 1/700...
Il "secchio" che affiancherà la Flegetonte è un coso strano e che è durato in servizio mooooolto piu a lungo di quanto il 104 abbia fatto in aereonautica...e che forse è stata anche piu amata da chi ci ha avuto a che fare!
entrata in servizio nel 43, uscita dal servizio nel 2008. ha lavorato e navigato piu lei di mezza flotta....quasi centomila miglia di moto in su e in giu.
trattasi della BRUTTISSIMA ma assolutamente stupenda (sono un tantino bipolare, sorry) MOC 1204...
http://www.associazione-venus.it/galler ... aliana/121
al link trovate una fotografia della Moto Officina Costiera, oltre a mille altre del favoloso archivio fotografico che l'associazione Venus sta mettendo insieme online...
Re: Nave Cisterna Acqua "Flegetonte"
Inviato: 22 agosto 2014, 20:16
da microciccio
Ciao Stefano,
la cisterna è andata molto avanti. Le battagliole sono da te autocostruite? Se si, come?
E il metodo
Van Gils per
inciccionare 
il figurino fotoinciso dove lo troviamo?
Bei lavori per un bel progetto.

Personalmente avrei posto la scialuppa col marinaio un pochino più in centro perché comunque difficilmente distoglie l'attenzione dal soggetto principale.
De gustibus.
microciccio
Re: Nave Cisterna Acqua "Flegetonte"
Inviato: 22 agosto 2014, 20:39
da Stefano Salesi
le battagliole sono autocostruite con un meteodo estremamente complesso!
per farlo servono un pc, una carta di credito e la White Ensign Models
ho talmente tanti avanzi di set di fotoincisioni che ho abbastanza battagliole per allestire tutta la nostra flotta dal 1861 a oggi due volte
il metodo Van Gils per inciccionare lo ha descritto molto bene lui su altri lidi internautici. gli chiedo se mi autorizza a postarle qui il suo passo passo
la scialuppa è li nell'angolino perchè poi con la MOC posizionata è piu equilibrato, contando che in banchina ci sarà un casino di camion e materiali vari...