Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 F-104G Marine 1/72 Hase
Inviato: 6 maggio 2013, 14:38
Uno Spillo senza...spillo?!?!mi associo agli altri...ciao!
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Starfighter84 ha scritto:Le decal Hasegawa hanno sempre avuto una qualità pessima... tu devi esserti imbattuto in un foglio ancor peggiore!
Il Pitot si monta Jac... semplicemente perchè sul velivolo reale c'era. E poi hai le vetrinette, di che ti preoccupi?
Concordo con Max... i portelli del vano avionica erano in grigio, come anche il resto del vano ad eccezione del longherone centrale che hai, giustamente, verniciato in giallo.
Personalmente non avrei posizionato gli alettoni "mossi" sopratutto perchè, a terra, gli Spilloni li avevano sempre in posizione neutra. Si vede che sto aereo non ti attira... peccato!
Grazie Matty per il 48 sono curioso di vederti!mattia_eurofighter ha scritto:un piccolo 104 con dei bei colori...ottimo Jac!
in questa mimetica lo spillone rende proprio bene...il mio in 48 credo lo farò così!
incolla il Pilot e si può dire completato!
Ciao Ricky e grazie per i complimenti! e per il naso non ti preoccupare è di veroresina, regge XDRickywh ha scritto:già finito?? adesso vado a leggermi il WIP
un bellavoretto, complimenti, nelle foto in cui lo tieni x il naso mi vien la pelle d'oca
ciaoRicky
Hehe grazie Luca e non si scappa il 33 è sempre stato leggermente grande XDBiscottino73 ha scritto:Ebbravo anche per questo piccoletto: certo fa impressione vederlo accanto al Su-33, che per altro sono della stesa scala
Complimenti, mi piace un sacco ...anche senza PITOT ciao ciao
Luca
Grazie Cosimo ma per lo spillino preferisco evitare, non mi fido purtroppo ç_çMaver76 ha scritto:Molto bello anche lo spillino, ma mettigli lo spillino, tanto se lo metti in vetrina non corre rischi!
Ciao Davide! e speriao tanto va in coda per Novembre/Dicembre XDdavmarx ha scritto:E lo chiedi pure Jac ? Sai benissimo quanto siano amati qui su MT gli spilloni nostrani !!!
Che dire Mattè grazie! per la mimetica del 104 la metterei al 3°/4° quella italica perchè la Sea/e la Dulgara gli donano troppo e ancora meglio la Lizzard! ovvio che siano miei gusti!matteo44 ha scritto:Complimenti Jacopo... davvero bello...
Dopo la mimetica Nato con i numeroni bianchi, secondo me questo è il secondo "vestito" più bello per un 104
Però.... però.... il pitot non può mancare sul 104
Basta fare un attimo di attenzione in più quando lo si spolvera e sei a posto...
Daiiiiii!!!! Non lo puoi lasciae così!
Non mi fido willi meglio evitarewilly74 ha scritto:Uno Spillo senza...spillo?!?!mi associo agli altri...ciao!
Ciao Valè per le decal in effetti mi sono girate più del dovuto per la configurazione mossa è solo per cercare di spezzare la linea del 104 tutto qui! per il vano ero andato a occhio e visto che non mi era stato detto nulla sul wip credevo andasse bene, sarà per il prossimo! anche se non sarà aperto però vorrei farne uno decente!Starfighter84 ha scritto:Le decal Hasegawa hanno sempre avuto una qualità pessima... tu devi esserti imbattuto in un foglio ancor peggiore!
Il Pitot si monta Jac... semplicemente perchè sul velivolo reale c'era. E poi hai le vetrinette, di che ti preoccupi?
Concordo con Max... i portelli del vano avionica erano in grigio, come anche il resto del vano ad eccezione del longherone centrale che hai, giustamente, verniciato in giallo.
Personalmente non avrei posizionato gli alettoni "mossi" sopratutto perchè, a terra, gli Spilloni li avevano sempre in posizione neutra. Si vede che sto aereo non ti attira... peccato!
concordo con te Corrado per il discorso delle decal e sono curioso di sapere su come mai non acceeti i 104 tedeschi, li trovo troppo più originali rispetto ai nostri!corrado25877 ha scritto:Valerio sei sempre molto "sul pezzo" in fatto di 104.........concordo con le decal hasegawa, ma credo anche che non si può sempre prendere fogli su fogli di decal per ogni modello.......ma è anche vero che se le facessero meglio sarebbe meglio per tutti i centoquattrari!!!!!! e comunque...............un 104 germanico proprio no......con tutta la sfilza di aerei tedeschi che ci sono in giro pure un 104 è veramente troppo!!!!!
ERETICO, MISCREDENTE! ADORATORE DEL FALSO PROFETA!Jacopo ha scritto:i 104 tedeschi, li trovo troppo più originali rispetto ai nostri!
hahahah ormai lo sai il punto è che i 104 italici se nonè per gli special color solo i monogrigi mi attirano gli altri li vedo un po d'appertuttoStarfighter84 ha scritto:ERETICO, MISCREDENTE! ADORATORE DEL FALSO PROFETA!Jacopo ha scritto:i 104 tedeschi, li trovo troppo più originali rispetto ai nostri!
Starfighter84 ha scritto:ERETICO, MISCREDENTE! ADORATORE DEL FALSO PROFETA!Jacopo ha scritto:i 104 tedeschi, li trovo troppo più originali rispetto ai nostri!
Pienamente d'accordo anche se pensa un pochino al discorso Americano - inglese, dove ti giri ci sono dei P-51, Spitfire, P-47 questi aerei sono degli Evergreen ci saranno e ci sono sempre sono sempre. Pensiamo al 109 e p-51 quante livree hanno vestito?? e sopratutto quanti gruppi da caccia e Nose art (per il 51) ci sono state? è normale che siano sempre nei top! per il resto hai ragione sulla tua riflessione e unica rottura che ti posso fare è per il Ju 88corrado25877 ha scritto:Heilà, non volermene, ma come Valerio io ho i ricordi d'infanzia e non, legati ai passaggi proprio coi 104 del 51° di treviso-istrana..... con tutti i reparti che avevamo, pieni di 104 con codici, stemmi in coda (ricordo ad esempio il 6° stormo con la freccia rossa in cosa) uino diverso dall'altro c'è quasi l'imbarazzo della scelta, per il resto anche i tedeschi hanno le loro livree interessanti, ma la mia valutazione era legata al fatto che....
- sugli scaffali dei negozi campeggiano decine di bf109, fw190, he111, hu88...........
- alle mostre campeggiano decine di bf109, fw190, he111, hu88............
- nell'immaginario generale collettivo dell'aereo da caccia,campeggiano decine di bf109, fw190, he111, hu88............
- nelle liste di fogli decal,puoi trovare decine di bf109, fw190, he111, hu88............
lungi da me non fare i suddetti caccia (ne ho giusto un paio di paia) ma sempre ste croci nere ogni tanto mi fanno girare la testa!
per il resto, non posso far altro che supportare la tua voglia matta di modellismo!
Ale85 ha scritto:Concordo anche io nello spingerti a mettere il pitot: dopo tutto il lavoro che hai fatto per dettagliare lo spillone non puoi lasciarlo senza un pezzo fondamentale come il pitot! In effetti basta prestare attenzione a quando lo si ripone in vetrina e se si spezza, si può sempre incollare!! Dopotutto c'è forse un pezzo del nostro modello che non è a rischio rottura??? I portelli dei carrelli ad esempio, a me volano via come nulla!!!
Aldilà di questo, davvero un ottimo lavoro!
ciao
Ale
Grazie ragazzi e dai domani mi metto a colorarlo anche se devo trovare ilmodo di fare la spirale attorno al suddetto Pitot. vediamo che mi inventoFreestyleAurelio ha scritto:Bene Jacopo, il modellino ti è venuto bene e si vede di strada ne hai fatta dai primi. La verniciatura ad aerografo da una marcia in più e questa versione che hai realizzato piace molto anche a me, oltre quella italiana con i numeroni bianchi. Non son molto ferrato sull'argomento 104 ma il pitot se c'è ci vuole, quindi ti spronerei a inserirlo visto che su questa macchina era molto visibile![]()
Peccato per le decals, ma quelle Hasegawa sono famigerate per la loro pessima qualità