matteo44 ha scritto:Ciao Uanca... Ogni volta che guardo un tuo WIP resto sempre impressionato dalla precisione e abilità che hai nei tuoi lavori....Incredibile!!
Grazie Matteo

, hai sempre belle parole per me
microciccio ha scritto:Ciao Gian Carlo,solito piacevole lavoro!
Una curiosità a beneficio di tutti: come hai realizzato i riscontri sulle semiali? O meglio, come ti sei assicurato che siano correttamente posizionati perni e fori?
microciccio
Bonovox ha scritto:bel lavoro! Anch'io mi accodo alla domanda di Paolo: come hai fatto a trovare i giusti riscontri?
L'avevo visto in foto fatto da altri per cui ci provato, ma mi sono chiesto anchio come cacchio si fa a far coincidere esattamente i fori con i perni

,
comunque io ho prima fissato i perni nelle semiali( il lavoro più lungo è stato rifilare il plasticard da inserire all'interno

), in seguito posizionado l'ala sulla fusoliera ho segnato il punto da forare..... non è esattamente una tecnica ingegneristica(onestamente non è un incastr "tamiya style

) ma mi ha consentito di ottenere un buon allineamento con un minimo di gioco che non credo ne pregiudichi la solidità, in fondo si tratta di una precauzione extra
Yamada ha scritto:Ciao Gian Carlo, mi complimento con te per la tua finezza nella scelta dei kit, li trovo immensamente interessanti!
I tuoi W.I.P. sono bellissimi e hai anche una manualità notevole nell'arricchire e aggiustare le eventuali magagne del kit, che dire... BRAVO!
Yamada
Grazie Davide, sono davvero molto contento che ci siano diverse persone che apprezzano la scelta di soggetti meno noti ma per me ugualmente interssanti, purtroppo spesso queste scelte portano poi a dover fare i conti con la minore qualità dei kit
Fabio_lone ha scritto:Ciao GIancarlo approvo la scelta del soggetto insolito... sinceramente non lo conoscevo per niente... Sono anche io curioso sul metodo di allineamento dei riscontri sulle ali da te creati.
In effetti Fabio è un aereo un pò trascurato

, ma a parte i prototipi che non mi hanno mai attirato, ritengo meritevoli di alloggiare nelle mia vetrina tutti quegli aerei che nel loro piccolo fanno comunque parte della storia dell'aviazione
