Pagina 3 di 3

Re: Bombolette spray

Inviato: 11 agosto 2009, 0:21
da rob_zone
Folgore ha scritto:Beh se trovi una bomboletta, ti serve il bianco, il 36440 e il nero, tutto qua! Cmq ti faccio i comlimenti x la miemetica, il mio è un osceno 36375... ;)
ok ok grazie per il consiglio pero il bello e` ke quel aereo c`e lo tipo da un 5 mesi!!(comprato in svendita 15 euro) pero ti assicuro ke un giorno lo faro..ma senti non e` ke metteresti se puoi 2 foto del tuo orion cosi un po mi fai vedere come e`??
grazie ciao
Roberto da Messina

Re: Bombolette spray

Inviato: 11 agosto 2009, 15:06
da Folgore
Allora questa è una maledizione Rob...

Immagine Immagine

Anche il mio ha 2 mesi ed è incompleto causa cavolata sulle decals.. ma ultimamente mi sta venendo voglia di firnirlo... Comunque, come puoi ben vedere è tutto 36375 con un lavaggio sopra... gli esemplari volanti sono puliti.. guarda questo

Immagine (guarda caso è il mio modellino.. )

è pulito e lucido!

Ciao! :-oook

Re: Bombolette spray

Inviato: 13 agosto 2009, 2:53
da rob_zone
Folgore ha scritto:Allora questa è una maledizione Rob...

Immagine Immagine

Anche il mio ha 2 mesi ed è incompleto causa cavolata sulle decals.. ma ultimamente mi sta venendo voglia di firnirlo... Comunque, come puoi ben vedere è tutto 36375 con un lavaggio sopra... gli esemplari volanti sono puliti.. guarda questo

Immagine (guarda caso è il mio modellino.. )

è pulito e lucido!

Ciao! :-oook
beh dai bello mi piace..:) se non sbaglio viste le decals dovrebbe essere della revell in 1/72 come il mio..boh.. :-Figo
un`ultima cosa ma le pannellature conviene farle risaltare con il nero ad olio oppure magari con un grigio ad olio piu scuro del premier??
sai perke ancora questa tecnica per me nuova vorrei utilizzarla finalmente..e sorge pero un altro dubbio..il dry-brush! :-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio
ciao saluti
Roberto da Messina

Re: Bombolette spray

Inviato: 13 agosto 2009, 13:22
da Folgore
Per fare un lavaggio, devi proteggere il colore sottostante.. obbligatorio! Usa trasparenti lucidi o la Future.. :-oook
Io ho fatto un lavaggio abbastanza marcato di nero, ma la successiva mano di Future so che si "mangierà" un pò l'effetto.

No è un Hasegawa e le decals sono appunto schifose Hasegawa...

Che dubbio hai sul dry brush?

Re: Bombolette spray

Inviato: 13 agosto 2009, 13:41
da rob_zone
Folgore ha scritto:Per fare un lavaggio, devi proteggere il colore sottostante.. obbligatorio! Usa trasparenti lucidi o la Future.. :-oook
Io ho fatto un lavaggio abbastanza marcato di nero, ma la successiva mano di Future so che si "mangierà" un pò l'effetto.

No è un Hasegawa e le decals sono appunto schifose Hasegawa...

Che dubbio hai sul dry brush?
MMM strano non lo conoscevo in Hasegawa!! :.-(
beh il fatto e` ke proprio non so come si faccia!! :-Scoccio :-Scoccio infatti tra poco credo di fare un nuovo argomento a riguardo :-D
ciao saluti
Robertoda Messina

Re: Bombolette spray

Inviato: 29 agosto 2009, 19:39
da FABRIFLIGHT
Ragazzi io le uso regolarmente con risultati ottimi , in particolare il bianco elettrodomestici per le gambe dei carrelli e i vari missili e' favoloso nn crea spessore eccessivo,da la giusta lucidita', e' coprente alla grande senza contare che dopo un ora ci posso lavorare su, senza mettere in conto che mi risparmio una pulizia dell'aerografo :-oook poi c'e' l'antiruggine grigia ottimo come base per i cockpit dei velivoli usnavy moderni e nn solo(vedere per credere cockpit F16 1/12).
Poi uso i vari alluminio argento gialli rossi ecc insomma tutte le parti dove nn e' necessario una assoluta fedelta' al fs e per le quali voglio un lavoro pulito e veloce.
uniche accortenze sono di spruzzarli ad una distanza giusta nn meno di 15 20 cm ,fare strati molto leggeri e nn usarli mai nelle giornate umide :-oook , ma il risultato e' notevole.
PS spesso uso anche trasparente lucido e opaco (solo sugli acrilici altrim ve li raggrinzisce) con buoni risultati